Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1664)
-
April 11 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Basilicata richiesta media in calo dell’1,8%
Nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto in Basilicata per un mutuo prima casa è sceso a 119.455 euro, valore in calo dell’1,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato arriva dall’analisi congiunta realizzata da Facile.it e Mutui.it che ha evidenziato come, per far fronte all’aumento dei tassi di interesse, pur di non rinunciare alla casa gli aspiranti mutuatari lucani si siano orientati su importi più contenuti.
Leggi tutto → -
April 7 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Piemonte richiesta media in calo del 2,4%
Nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto in Piemonte per un mutuo prima casa è sceso a 127.482 euro, valore in calo del 2,4% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato arriva dall’analisi congiunta realizzata da Facile.it e Mutui.it.
Leggi tutto → -
April 6 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui: nel Lazio richiesta media in calo del 3,7%
Nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto nel Lazio per un mutuo prima casa è sceso a 158.162 euro, valore in calo del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato arriva dall’analisi congiunta realizzata da Facile.it e Mutui.it.
Leggi tutto → -
April 5 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Veneto richiesta media in calo del 4,1%
Nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto in Veneto per un mutuo prima casa è sceso a 137.189 euro, valore in calo del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato arriva dall’analisi congiunta realizzata da Facile.it e Mutui.it che ha evidenziato come, per far fronte all’aumento dei tassi di interesse, pur di non rinunciare alla casa gli aspiranti mutuatari veneti si siano orientati su importi più contenuti.
Leggi tutto → -
April 4 / 2023AZIENDALI
Facile.it vince la prima edizione dell’Insurance Communication Grand Prix
Facile.it, con la campagna PR Non riabbandonateci, mai, ha vinto la prima edizione dell’Insurance Communication Grand Prix, il premio promosso da Touchpoint insieme a Insurzine e in collaborazione con IIA – Italian Insurtech Association.
Leggi tutto → -
April 4 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Risparmio: 5,3 milioni comprano alimenti prossimi alla scadenza
Chi in famiglia è più attento al risparmio? Come risparmiano o cercano di far quadrare i conti gli italiani? Per rispondere alla domanda Facile.it ha commissionato un’indagine agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat; ecco cosa è emerso.
Leggi tutto → -
April 4 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in FVG richiesta media in calo del 4,2%
Nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto in Friuli-Venezia Giulia per un mutuo prima casa è sceso a 130.718 euro, valore in calo del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Leggi tutto → -
March 31 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui: il 18% dei mutuatari lombardi non rispetta più il rapporto rata/reddito per l’aumento dei tassi
Secondo l’analisi di Facile.it, con i tassi attuali, il 18,1% dei mutuatari lombardi che lo scorso anno hanno chiesto un finanziamento per comprare casa oggi non avrebbe i requisiti per presentare domanda, vale a dire non rispetterebbe il rapporto rata/reddito (usato dalle banche come criterio di selezione per l’erogazione del finanziamento.
Leggi tutto → -
March 30 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Sardegna richiesta media in calo dell’1,2%
Nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto in Sardegna per un mutuo prima casa è sceso a 126.025 euro, valore in calo dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato arriva dall’analisi congiunta realizzata da Facile.it e Mutui.it che ha evidenziato come, per far fronte all’aumento dei tassi di interesse, pur di non rinunciare alla casa gli aspiranti mutuatari sardi si siano orientati su importi più contenuti. Una tendenza confermata anche dai dati preliminari relativi al 2023, che vedono la domanda media scendere ulteriormente a 125.486 euro.
Leggi tutto → -
March 29 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Stop auto Ue: 7,5 milioni di italiani pronti ad acquistare l'elettrica
Nelle ultime settimane si è parlato molto dell’ipotesi avanzata dal Parlamento europeo di vietare la vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035; la norma è al momento bloccata fino a data da destinarsi, ma come si comporterebbero gli automobilisti italiani se la misura diventasse realtà? A rivelarlo Facile.it.
Leggi tutto →