Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1664)
-
May 23 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Rc Auto: in Sicilia premio in aumento del +3,5% ad aprile
Se è vero che i prezzi sono ancora lontani dal periodo pre-Covid, secondo l’Osservatorio di Facile.it* da gennaio ad aprile 2022 il premio medio Rc auto in Sicilia è aumentato del 3,5%, arrivando a 442,31 euro.
Leggi tutto → -
May 20 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Rc Auto: in Puglia premio in aumento del +5,8% ad aprile
Se è vero che i prezzi sono ancora lontani dal periodo pre-Covid, secondo l’Osservatorio di Facile.it* da gennaio ad aprile 2022 il premio medio Rc auto in Puglia è aumentato del 5,8%, arrivando a 494,15 euro.
Leggi tutto → -
May 18 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Rc Auto: ad aprile +3,7% rispetto a gennaio
Se è vero che i prezzi sono ancora lontani dal periodo pre-Covid, secondo l’Osservatorio di Facile.it* da gennaio ad aprile 2022 il premio medio RC auto è aumentato del 3,7% arrivando a 443,07 euro.
Leggi tutto → -
May 13 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui oltre il 2%. Ecco cosa cambia
Da qualche giorno i tassi applicati ai mutui hanno ripreso a salire in maniera importante superando, nel caso di quelli indicizzati a tasso fisso, la soglia del 2%. Cosa vuol dire, in pratica, questo cambiamento? Quanto incide o inciderà sulle tasche degli italiani? Quali sono le prospettive future e come possono tutelarsi i consumatori? Ecco l'analisi di Facile.it.
Leggi tutto → -
May 11 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Rc Auto: 1 italiano su 3 la compra direttamente dallo smartphone
La polizza Rc Auto è una spesa che tutti gli automobilisti devono mettere a budget almeno una volta all’anno, ma come viene acquistata? Secondo l’analisi di Facile.it, fra chi la acquista online più di 1 italiano su 3 (34,2%) lo fa direttamente dal proprio smartphone.
Leggi tutto → -
May 6 / 2022AZIENDALI
Lavoro: fa tappa a Roma l’Open Day di Facile.it
Facile.it sceglie la città di Roma per la quarta tappa del nuovo tour di Open Day realizzato per incontrare professionisti del settore assicurativo da inserire nella rete Facile.it Partner, la rete assicurativa indipendente più grande d’Italia che fa capo alla web company.
Leggi tutto → -
May 6 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Veneto scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti mutuatari in Veneto è scesa a 36 anni e mezzo; un cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di finanziamento in regione aveva, sempre in media, poco più di 40 anni. La prima casa, invece, i veneti la comprano, in media, a quasi 35 anni; erano più di 38 e mezzo nel primo trimestre 2021.
Leggi tutto → -
May 5 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Sardegna scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti mutuatari in Sardegna è scesa a poco più di 38 anni e mezzo; un cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di finanziamento in regione aveva, sempre in media, 42 anni e mezzo. La prima casa, invece, i sardi la comprano, in media, a 36 anni e mezzo; erano 40 nel primo trimestre 2021.
Leggi tutto → -
May 4 / 2022TURISMO
Polizze viaggio in tempo di guerra
Come funzionano le polizze viaggio in caso di guerra, non solo per i viaggi nei paesi direttamente interessati dal conflitto, ma anche in quelli confinanti? Ecco l’analisi di Facile.it.
Leggi tutto → -
May 2 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Lombardia scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti mutuatari in Lombardia è scesa a 36 anni e mezzo; un cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di finanziamento in regione aveva, sempre in media, circa 40 anni. La prima casa, invece, i lombardi la comprano, in media, a quasi 35 anni; erano 38 nel primo trimestre 2021.
Leggi tutto →