Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1664)
-
April 19 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Toscana scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Le richieste firmate dagli under 36 rappresentano il 50% di quelle totali
Leggi tutto → -
April 15 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Telefonia: 61% italiani ha ancora il fisso
Molti lo considerano un oggetto di altri tempi eppure, secondo l’indagine* commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, sono più di 26,5 milioni gli italiani (60,8%) che hanno ancora il telefono fisso in casa.
Leggi tutto → -
April 14 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui fissi 100% under 36 a rischio stop
Secondo l’analisi di Facile.it, l’aumento dei tassi registrato nelle ultime settimane potrebbe determinare un importante stop all’erogazione dei mutui under 36 a tasso fisso.
Leggi tutto → -
April 13 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Sicilia scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti mutuatari in Sicilia è scesa a poco più di 38 anni; un cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di finanziamento in regione aveva, sempre in media, quasi 42 anni. La prima casa, invece, i siciliani la comprano, in media, a 36 anni; erano 40 nel primo trimestre 2021.
Leggi tutto → -
April 12 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Pace o condizionatore? 7 su 10 disposti a spegnere l'aria condizionata
«Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?» Alla domanda posta da Draghi il 73% degli italiani, tra coloro che posseggono un condizionatore, ha dichiarato di essere disposto a spegnerlo per tutta l’estate se questo potrà aiutare il Paese a raggiungere l’indipendenza dal gas russo. Ecco il primo dei dati emersi dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat e realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale.
Leggi tutto → -
April 11 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Liguria scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti mutuatari in Liguria è scesa a poco più di 37 anni e mezzo; un cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di finanziamento in regione aveva, sempre in media, 41 anni e mezzo. La prima casa, invece, i liguri la comprano, in media, a 35 anni e mezzo; erano 40 nel primo trimestre 2021.
Leggi tutto → -
April 7 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti mutuatari è scesa a 37 anni e mezzo; un cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di finanziamento aveva, sempre in media, 41 anni. La prima casa, invece, si compra in media a 35 anni, erano 39 nel primo trimestre 2021.
Leggi tutto → -
April 1 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Bollette in calo ma 2022 potrebbe costare il 65% in più
Secondo le stime di Facile.it, nonostante il calo del prezzo di luce e gas per il secondo trimestre 2022, se le tariffe rimarranno su questi livelli fino a fine anno, a parità di consumi, le famiglie italiane* si troveranno a pagare una bolletta complessiva che potrebbe superare i 2.900 euro, il 65% in più rispetto al 2021, con un aggravio di oltre 1.100 euro.
Leggi tutto → -
March 29 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Bollette: col tutelato spesi 1.300 euro in più in 4 anni
Secondo un’analisi di Facile.it, considerando gli ultimi 4 anni, chi ha scelto con attenzione un fornitore luce e gas nel mercato libero ha speso fino a 1.337 euro in meno (-18%) rispetto a chi è ancora sotto regime di tutela.
Leggi tutto → -
March 29 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Rc auto: premi in aumento del 5%. Ecco come risparmiare
I costi per mantenere un’auto incidono in maniera sempre più consistente sul budget delle famiglie italiane, complice anche la corsa dei prezzi dei carburanti. Oltre ai costi da sostenere alla pompa, un’altra spesa che incide inevitabilmente sulle tasche degli automobilisti italiani è quella della polizza Rc auto. Secondo l’Osservatorio Rc Auto di Facile.it*, a febbraio 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 447,91 euro, il 4,9% in più se confrontato con gennaio. Sebbene quindi i premi siano ancora inferiori rispetto ad un anno fa (a febbraio 2021 l’importo medio era 464,09 euro), lo scorso mese si è assistito ad un leggero aumento delle tariffe.
Leggi tutto →