Utente
SCHEDA AZIENDA
Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Aiello (Presidente Circolo Culturale L'Agorà - RC)
Ricerca storica, convegnistica, festival cortometraggio, ricerche antropologia, arte.
Pubblicazioni di Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria (134)
-
February 20 / 2018ARTE E CULTURA
Conversazione su cultura e colture territoriali
Il concetto di “territorio”, coniugato con quello delle “colture” costituisce un potenziale culturale, valoriale e simbolico di straordinaria ricchezza e di grande complessità.
Leggi tutto → -
February 1 / 2018ARTE E CULTURA
Strutture sociali e riforme nel Regno di Napoli della seconda metà del '700
Un'antica tradizione storica risalente ai tempi degli Angioini faceva del Mezzogiorno d'Italia la terra classica del feudalesimo italiano. Le guerre europee del Settecento inserirono sul territorio della penisola due nuove amministrazioni storiche: gli Asburgo a Milano e Firenze ed i Borboni a Napoli e Parma. Il progetto di ammodernamento della struttura statale che i sovrani perseguivano nei loro paesi, si ripercosse dunque anche nel territorio italiano, influenzando l'opera degli altri monarchi illuminati.
Leggi tutto → -
January 24 / 2018ARTE E CULTURA
L'umorismo ebraico
« Perché gli ebrei hanno tutti un naso così enorme? Perché l'aria è gratis! » (Moni Ovadia, Yiddish Mamele) L'umorismo ebraico trae spunto da temi ed argomenti alquanto variegati dai quali emerge l'alto senso autorinico. La letteratura a tal riguardo è alquanto ricca. Il fondatore della psicoanalisi Sigmond Freud realizzò un apposito studio a tal riguardo dal titolo „Il motto dello spirito” (1905) dove emerge l'eterogeneità di tale forma umoristica in virtù del fatto che non vi sono in altre culture tali status quo di forte autoironia.
Leggi tutto → -
January 24 / 2018ARTE E CULTURA
L'area vulcanica di Palizzi
A seguito di una serie di ricerche internazionale sono emerse nuove conoscenze a riguardo la presenza di nuovi vulcani sottomarini nell'area del mar Tirreno meridionale andando ad interessare anche la costa calabrese. Tali scoperte non solo vanno ad estendere numericamente la presenza nella penisola italiana di tali strutture geologiche ma riguardano anche altre tipologie di tali apparati come ad esempio i microvulcani.
Leggi tutto → -
January 19 / 2018ARTE E CULTURA
Còndera e il suo comprensorio
Sant'Elia di Condera, meglio noto semplicemente come Condera, è un quartiere di Reggio Calabria. Assieme ai quartieri Trabocchetto e Spirito Santo costituisce la IV circoscrizione comunale.
Leggi tutto → -
September 28 / 2015ARTE E CULTURA
"1945-2015: i 70 anni di Hiroshima e Nagasaki"
Settanta anni fa la tragedia di Hiroshina e Nagasaki: da quella tragedia e dalla consapevolezza degli avvenimenti storici, il Circolo Culturale "L'Agorà" organizza un'apposita conferenza per venerdì 2 ottobre a Reggio Calabria
Leggi tutto → -
August 3 / 2015EVENTI
I Calabresi al seguito di Napoleone Bonaparte
"I Calabresi al seguito della Grande Armée" è stato il filo conduttore della tredicesima edizione della giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata “5 maggio”.
Leggi tutto → -
July 9 / 2015EDITORIA
“L’AGORÀ” celebra i 50 anni della rivista “Linus”
A Reggio Calabria défilé degli eroi di kina ospitati per mezzo secolo sul periodico linus
Leggi tutto → -
June 19 / 2013ARTE E CULTURA
“Akira Kurosawa ed il mondo dei samurai” a Reggio Calabria per conoscere una importante pagina della cultura giapponese.
Il mondo dei samurai, una casta elitaria che ci è stata tramandata da una ricca letteratura sia bibliografica che cinematografica. La battaglia di Osaka del 3 giugno 1615, definita dalla storiografia come una delle più grandi ed epiche battaglie tra eserciti di samurai giapponesi. Il significato simbolico del sakura (il ciliegio): icona adottata da tutte le arti marziali. “Akira Kurosawa ed il mondo dei Samurai” è il titolo di un incontro che si terrà a Reggio Calabria il prossimo 4 luglio e che ha ricevuto l'Alto Patrocinio dell'Ambasciata del Giappone. I samurai, la filosofia, la storia feudale, il cinema di Akira Kurosawa: alcuni momenti di notevole importanza della cultura nipponica.
Leggi tutto → -
June 19 / 2013ARTE E CULTURA
“Akira Kurosawa ed il mondo dei samurai” a Reggio Calabria per conoscere una importante pagina della cultura giapponese
Il mondo dei samurai, una casta elitaria che ci è stata tramandata da una ricca letteratura sia bibliografica che cinematografica. La battaglia di Osaka del 3 giugno 1615, definita dalla storiografia come una delle più grandi ed epiche battaglie tra eserciti di samurai giapponesi. Il significato simbolico del sakura (il ciliegio): icona adottata da tutte le arti marziali. “Akira Kurosawa ed il mondo dei Samurai” è il titolo di un incontro che si terrà a Reggio Calabria il prossimo 4 luglio e che ha ricevuto l'Alto Patrocinio dell'Ambasciata del Giappone. I samurai, la filosofia, la storia feudale, il cinema di Akira Kurosawa: alcuni momenti di notevole importanza della cultura nipponica.
Leggi tutto →