Utente
SCHEDA AZIENDA
Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Aiello (Presidente Circolo Culturale L'Agorà - RC)
Ricerca storica, convegnistica, festival cortometraggio, ricerche antropologia, arte.
Pubblicazioni di Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria (134)
-
March 5 / 2021EVENTI
Incontri Danteschi a Reggio Calabria
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla figura di Dante Alighieri nel settecentesimo anniversario della morte. Nel mese di marzo i primi quattro incontri sul Sommo Poeta. Nella zona Nord di Reggio Calabria una testimonianza artistica di Dante Alighieri in stato di abbandono.
Leggi tutto → -
February 23 / 2021ARTE E CULTURA
“I fatti di Reggio del 70. Reggio, rivolta di Popolo” nuovo appuntamento sui moti di Reggio.
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla Rivolta del 1970. Il sodalizio culturale reggino presenta il volume “I fatti di Reggio del 70 – Reggio, rivolta di Popolo” del’onorevole Fortunato Aloi.
Leggi tutto → -
February 22 / 2021EDITORIA
“Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie” - presentazione del volume del docente universitario Giuseppe Caridi
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sul periodo degli Aragonesi di Napoli. Nel corso della giornata di studi viene presentato il saggio storico di Giuseppe Caridi, professore ordinario di Storia moderna nell’Università di Messina.
Leggi tutto → -
February 16 / 2021ARTE E CULTURA
“La Regione dello Stretto” l’idea progettuale
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “La Regione dello Stretto”. Gradito ospite del sodalizio organizzatore sarà Nino Liotta (innovatore dell’Area dello Stretto ed animatore del progetto politico “Elemento Meridione”)
Leggi tutto → -
February 9 / 2021ARTE E CULTURA
Analisi sul tema “L’autorità portuale dello Stretto”
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla creazione della XVIª Autorità Portuale e delle sue ricadute nell’Area dello Stretto. Tale progettualità riguarda le Città metropolitana di Reggio e Messina.
Leggi tutto → -
February 2 / 2021EVENTI
“Testimonianze” primo appuntamento sui moti di Reggio del 1970
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla Rivolta del 1970. Il sodalizio culturale reggino con il tema “Testimonianze” da inizio ad una serie di conversazione su quella che è stata definita la rivolta urbana più lunga dell’Italia repubblicana.
Leggi tutto → -
January 26 / 2021AZIENDALI
Il ritorno di “Hypergonar corto fest”
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” che presenta delle proprie produzioni visive. Si tratta di alcuni reportages documentali. Nel corso dell’appuntamento organizzato dal sodalizio reggino verranno visionati gli short-films prodotti dalla stessa associazione culturale reggina.
Leggi tutto → -
January 20 / 2021ARTE E CULTURA
“Sport ed impianti sportivi a Reggio Calabria”è il tema della conversazione organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”.
Reggio Calabria: incontro da remoto con Guido Castellani, dirigente del C.A.S. (centro avviamento allo sport) della Città dello Stretto, sul tema “Sport ed impianti sportivi a Reggio Calabria”.
Leggi tutto → -
January 13 / 2021ARTE E CULTURA
Il ritorno del fotoromanzo spiegato, in remoto, dal Circolo Culturale "L'Agorà"
Reggio Calabria: incontro da remoto , a cura del Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Il ritorno del fotoromanzo”. I settimanali fotografici come ”Lancio”, “Sogno”, “Grand Hotel” hanno avuto il merito di far sognare milioni di italiani tra gli anni ’50 e ’80, con appassionate storie d’amore che hanno avuto il volto di grandi star del cinema e del costume italiano, da Sophia Loren a Ornella Muti.
Leggi tutto → -
January 5 / 2021ARTE E CULTURA
“Clint Eastwood. Il cinema scrive la storia”è il tema della conversazione organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”.
Reggio Calabria: incontro da remoto con Tonino De Pace analizza la figura di Clint Eastwood, sia come attore che come regista, che è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.
Leggi tutto →