Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
September 29 / 2014SALUTE e MEDICINA
Tumore al seno metastatico: pertuzumab e trastuzumab regalano quasi 5 anni di vita
I dati finali dello studio di Fase III CLEOPATRA evidenziano un significativo aumento della sopravvivenza globale nelle pazienti con tumore al seno metastatico HER2-positivo precedentemente non trattato
Leggi tutto → -
September 29 / 2014SALUTE e MEDICINA
Melanoma: per le forme avanzate una nuova combinazione di farmaci target
L’associazione di cobimetinib più vemurafenib ha ridotto il rischio di peggioramento della malattia della metà rispetto alla monoterapia con vemurafenib.
Leggi tutto → -
September 22 / 2014ARTE E CULTURA
Volata finale per la partecipazione al Premio giornalistico dedicato a ricerca e innovazione in Virologia
Il Premio, del valore di 2.000 euro, è destinato ai giovani giornalisti che hanno affrontato con competenza tematiche relative ad innovazioni terapeutiche, ricerche scientifiche e prospettive future nel campo della Virologia.
Leggi tutto → -
September 18 / 2014SALUTE e MEDICINA
“Tutta la vita che c’è”: Bari ospita la campagna che dà voce alle donne con tumore al seno avanzato
Venerdì 19 settembre dalle ore 14.30 presso la Fiera del Levante si svolgerà un incontro nel quale le donne che convivono con la malattia potranno confrontarsi con specialisti oncologi e Associazioni pazienti.
Leggi tutto → -
September 16 / 2014SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: nasce la prima web-community italiana dei pazienti con Malattia di Cushing
Sul sito di A.N.I.P.I. Italia, Associazione Nazionale Italiana Patologie Ipofisarie, www.anipi-italia.org, da oggi un’area con tutte le informazioni sulla patologia, i video e i racconti dei pazienti e un forum per condividere le esperienze
Leggi tutto → -
September 12 / 2014SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla: nuovi dati confermano l'efficacia di fingolimod nel raggiungere la "non evidenza di attività di malattia"
• La "non evidenza di attività di malattia" (NEDA - no evidence of disease activity), attualmente definita come assenza di recidive, di lesioni alla risonanza magnetica per immagini e di progressione della disabilità, è un obiettivo chiave nel trattamento dei pazienti con sclerosi multipla • Includere la perdita di volume cerebrale come quarto parametro chiave dell'attività della sclerosi multipla permette di individuare il danno profondo, che esordisce precocemente ed è associato a perdita di funzionalità • I pazienti trattati con fingolimod hanno oltre quattro volte la possibilità di raggiungere lo status NEDA per tutti e quattro i parametri, rispetto ai pazienti trattati con placebo
Leggi tutto → -
September 11 / 2014SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla, nuovi dati su Fingolimod confermano importanza della riduzione di perdita di volume cerebrale
• La perdita di volume cerebrale è associata alla perdita di funzionalità fisica e cognitiva e ha un decorso più rapido nelle persone con sclerosi multipla piuttosto che nelle persone sane • Nuovi dati dimostrano che i pazienti con tassi più alti di perdita di volume cerebrale a 2 anni hanno un rischio maggiore di progressione della disabilità a 4 anni
Leggi tutto → -
September 11 / 2014SALUTE e MEDICINA
Foto d’autore e selfies, “scatti d’energia” contro il tumore ovarico
Scatti d’energia - Insieme contro il tumore ovarico, campagna nazionale d’informazione promossa da ACTO onlus con il sostegno di Roche: personaggi famosi e cittadini in campo per battere il tumore femminile meno conosciuto
Leggi tutto → -
September 5 / 2014SALUTE e MEDICINA
Melanoma avanzato: approvazione accelerata dell'FDA per pembrolizumab
La prima terapia anti PD-1 per il trattamento del melanoma avanzato
Leggi tutto → -
September 2 / 2014SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla: Novartis annuncia il risultato di 100.000 pazienti trattati con fingolimod
Fingolimod è la prima terapia orale in grado di modificare il corso della malattia (DMT, disease modifying therapy) ad aver raggiunto il significativo risultato di 100.000 pazienti trattati complessivamente negli studi clinici e nella fase successiva all’immissione in commercio, con un’esposizione complessiva pari a oltre 147.000 anni-paziente
Leggi tutto →