Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
May 8 / 2014SALUTE e MEDICINA
Nasce Infermieri per la salute, da oggi sul web un “canale certificato” sull’assistenza dedicato ai cittadini
Circa 20 milioni di italiani cercano in rete notizie di carattere medico-sanitario. La Federazione Ipasvi scende in campo con Infermieriperlasalute.it, un nuovo portale che mette al servizio delle famiglie professionalità, competenza ed esperienza, sicure e garantite.
Leggi tutto → -
May 7 / 2014AZIENDALI
Bristol-Myers Squibb leader nella responsabilità sociale: si aggiudica il primo posto della Best Corporate Citizens List 2014
L'Azienda è al primo posto per la terza volta in sei anni
Leggi tutto → -
May 7 / 2014SALUTE e MEDICINA
“Tutta la vita che c’è”: una grande campagna itinerante per dare voce a migliaia di donne italiane con tumore al seno avanzato
Aumenta il numero delle donne con tumore al seno in forma avanzata che riescono a convivere per molto tempo con la malattia. Un vero e proprio “esercito” di persone attive che vogliono e possono condurre una vita piena e produttiva, ma che sembrano invisibili per i media e che non trovano le informazioni e il supporto di cui hanno bisogno. Accendere i riflettori sul tumore al seno avanzato e dare voce a migliaia di pazienti è l’obiettivo di “Tutta la vita che c’è”, campagna nazionale itinerante di sensibilizzazione
Leggi tutto → -
May 6 / 2014SALUTE e MEDICINA
Fibrillazione atriale: via libera in europa per l’uso di apixaban anche nei pazienti sottoposti a cardioversione
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali ha approvato l’aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP): apixaban è adesso l’unico inibitore del Fattore Xa a includere nelle informazioni sul prodotto la possibilità di proseguire il trattamento con apixaban nei pazienti sottoposti a cardioversione affetti da Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV)
Leggi tutto → -
April 30 / 2014SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla: CHMP raccomanda allargamento indicazione di fingolimod. Nuovi dati presentati all'AAN confermano efficacia del farmaco
• Il CHMP ha riconosciuto il favorevole profilo rischio/beneficio di fingolimod e raccomanda l’allargamento della sua indicazione a livello europeo ai pazienti che non rispondono a qualunque DMT, oltre ai pazienti che non rispondono a interferone. • Dati dall’AAN: fingolimod riduce il tasso di recidiva, il numero di nuove lesioni alla RMN, la perdita di volume cerebrale e la progressione della disabilità nei pazienti affetti da SM ad alta attività di malattia e pre-trattati.
Leggi tutto → -
April 18 / 2014SALUTE e MEDICINA
Combattere il cancro “Insieme”: a Gallarate la seconda tappa di un’iniziativa per migliorare il dialogo tra medici e pazienti
Confrontarsi apertamente su tutti gli aspetti del percorso di cura permette di affrontare al meglio i problemi legati agli effetti collaterali della chemioterapia, che hanno un impatto drammatico sulla qualità di vita e che possono essere trattati con efficaci terapie di supporto.
Leggi tutto → -
April 16 / 2014PRODOTTI
Arriva in Italia il gel a base di ingenolo mebutato nel trattamento della cheratosi attinica
Una terapia topica innovativa per i pazienti affetti da cheratosi attinica, lesione tumorale della pelle in fase precoce la cui principale causa sono i raggi solari. L’ingenolo mebutato, rapido ed efficace, consente, in due o tre giorni di terapia, di curare le lesioni permettendo un’aderenza ottimale al trattamento. La cheratosi attinica colpisce circa l’1,4% della popolazione italiana sopra i 45 anni, il 3% dopo i 74; in alcuni casi, le lesioni possono degenerare in un tumore della pelle non-melanoma.
Leggi tutto → -
April 11 / 2014SALUTE e MEDICINA
Epatite C, il futuro è già qui: da Londra nuove conferme su efficacia e sicurezza della triplice terapia
L’Italia è nel mondo il paese più colpito dal virus dell’Epatite C con oltre 1,6 milioni di portatori cronici dell’infezione; 20.000 i decessi ogni anno per malattie croniche del fegato la cui causa principale è l’Epatite C. La cura oggi c’è, si chiama “triplice” terapia. Boceprevir, antivirale di nuova generazione, associato a interferone peghilato e ribavirina garantisce alti tassi di guarigione a costi sostenibili. I dati dello studio italo-spagnolo NPP presentati all’EASL confermano efficacia e tollerabilità di boceprevir nei pazienti che in 8 settimane rispondono al trattamento.
Leggi tutto → -
March 25 / 2014SALUTE e MEDICINA
Epatite C: un Numero Verde e un sito web per indirizzare ai Centri specialistici
Oggi guarire dall’Epatite C è sempre più possibile, grazie alle attuali terapie in grado di eradicare il virus in quasi 2 pazienti su 3 con genotipo 1 e idonei al trattamento e alla rete dei Centri specialistici autorizzati dall’AIFA, dove i pazienti possono ricevere una diagnosi appropriata ed essere seguiti al meglio. Informarsi è il primo passo, con il sito di approfondimento www.epaclenovitacisono.it e il Numero Verde 800 881166 per individuare il Centro specialistico più vicino.
Leggi tutto → -
March 19 / 2014SALUTE e MEDICINA
A Catanzaro venerdì 21 marzo convegno con i pazienti "Leucemia Mieloide Cronica: insieme guardando il futuro"
L'Azienda Ospedaliera "Pugliese Ciaccio" di Catanzaro è uno dei Centri italiani di riferimento per il trattamento della Leucemia Mieloide Cronica. Il convegno è rivolto ai pazienti e ha la finalità di migliorare la conoscenza della patologia e di aggiornarli sulle ultime novità scientifiche. Oggi la Leucemia Mieloide Cronica si può trattare efficacemente con farmaci intelligenti assunti quotidianamente per via orale: nuovi studi mostrano la possibilità per alcuni pazienti di intraprendere un cammino verso la sospensione della terapia.
Leggi tutto →