Utente
SCHEDA AZIENDA
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile delle pubblicazioni: Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Pubblicazioni di Comune di Padova-Attività Culturali (93)
-
January 22 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "BRUNO CZERNY-AGOSTINO GRECO Ragione e sentimento"
Si inaugura il 9 febbraio, ore 11.00, presso la Sala Samonà di via Roma, la mostra dedicata agli artisti Bruno Czerny e Agostino Greco. Ciò che caratterizza i dipinti di Bruno Czerny, allievo di Bruno Gorlato, è l’entusiasmo, formidabile pregio, che egli usa in gran quantità miscelato ai colori sulla tavolozza. Per Agostino Greco, invece, la pittura è un filtro. La realtà, che la sua natura inquieta gli fa apparire troppo complessa e complicata, nei suoi quadri si calma. 10 febbraio-30 marzo 2013 Padova, Sala Samonà, Via Roma Inaugurazione: 9 febbraio, ore 11.00
Leggi tutto → -
January 22 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "MIRELLA SCOTTON Viaggio nell'evanescenza"
La pittura di paesaggio dell'artista Mirella Scotton raccoglie tutta la suggestione di una realtà naturale impressa subito nella mente e nel sentimento di chi osserva. Dalle amate rive del Sile e della Brenta, al mutare delle stagioni nella campagna veneta fino agli eleganti scorci di Parigi, la sua opera si trasforma in una rivisitazione sensoriale dell’immagine. La mostra personale, dal titolo "Mirella Scotton. Viaggio nell'evanescenza", ospitata presso Gall. laRinascente, sarà inaugurata l'1 febbraio 2013, ore 17.30. 1 febbraio-16 marzo 2013 Padova, Gall. laRinascente, P.zza Garibaldi Inaugurazione: 1 febbraio, ore 17.30 (presentazione a cura diGabriella Niero)
Leggi tutto → -
January 16 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "VOCI DI CORRIDOIO. GRAFICA ‘900"
La mostra "Voci di corridoio. Grafica '900" propone un percorso nella storia dell’arte contemporanea attraverso l’opera grafica dei suoi principali protagonisti. Per i maestri delle avanguardie storiche, sino a quelli più vicini al nostro tempo, l’esercizio dell’incisione e delle altre tecniche di riproduzione artigianale dell’immagine ha rappresentato una duplice opportunità: da un lato, quella di aumentare la diffusione, presso il pubblico, del loro lavoro, dall’altro quella di esprimerne un riflesso differente, facendone emergere la matrice segnica con le sue suggestioni peculiari. Le circa 30 opere esposte portano le firme, tra gli altri, di Enrico Baj, Alberto Burri, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Enrico Castellani, Marc Chagall, Christo, Felice Casorati, Maurice De Vlaminck, Piero Dorazio, Max Ernst, Lucio Fontana, Hans Hartung, Roy Lichtenstein, Marino Marini, Henri Matisse, Joan Mirò, Pablo Picasso. L’esposizione è a cura di Mattia Munari. 18 gennaio - 7 febbraio 2013 Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano Inaugurazione: 17 gennaio 2013, ore 18.30
Leggi tutto → -
January 10 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "ACQUERELLISTI NOI. Acqua e colore"
“Pittura fuori dal tempo” ma come dice il maestro Ennio Toniato l’acquerello è magia ed emozione che si manifestano sotto diverse forme e sono aperte all’interpretazione individuale. L'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. per la seconda volta, ospita nella prestigiosa Galleria di piazza Cavour le opere realizzate dagli acquerellisti dell’Accademia dell’Acquerello di Padova. Il percorso espositivo è suddiviso in due sezioni: una dedicata alle opere dei maestri, la seconda accoglie invece le opere degli allievi che grazie al supporto didattico dei loro insegnanti e alla loro passione per l’acquerello hanno già ricevuto segnalazioni di merito e riconoscimenti in concorsi di pittura d’interesse regionale, ma anche nazionale e internazionale. 26 gennaio-3 febbraio 2013 Padova, Galleria Civica, P.zza Cavour Inaugurazione 25 gennaio 2012, ore 18.00
Leggi tutto → -
December 14 / 2012ARTE E CULTURA
Mostra "BERNARD AUBERTIN"
Si inaugura il 19 dicembre 2012 alle ore 18,30 presso la Galleria Cavour la mostra personale di Bernard Aubertin. Nato a Fontenay-aux Roses in Francia nel 1934, Bernard Aubertin è uno degli artisti viventi che ha ha fatto della ricerca e della sperimentazione uno dei capisaldi della sua vita. L’iniziativa rientra nel programma di RAM (Ricerche Artistiche Metropolitane), il format dedicato alla valorizzazione dei linguaggi artistici del presente, che quest'anno è incentrato sull'indagine dei quattro elementi naturali, su cui si innesta anche la ricerca di Bernard Aubertin. Infatti, gran parte della sua produzione artistica è stata contrassegnata dall'utilizzo del “fuoco”, sia durante le sue performance, sia come mezzo espressivo utilizzato nella realizzazione di opere che affascinano per la loro accattivante contemporaneità. Durante l’inaugurazione della mostra Bernard Aubertin si esibirà in una sua performance che permetterà al pubblico di essere parte della creazione dell’opera, confondendo i limiti tra creatore e fruitore d’arte. Mostra a cura di Carlo Silvestrin. 20 dicembre 2012-20 gennaio 2013 Padova, Galleria Civica, P.zza Cavour Inaugurazione e performance dell'artista: mercoledì 19 dicembre 2012, ore 18.30
Leggi tutto → -
December 11 / 2012ARTE E CULTURA
ImmaginAZIONI. Opere di Marco Bellotto, Silvano Brancher, Santorossi
Tre artisti veneti presentano una serie di opere, frutto del personale lavoro di ricerca condotto nell’ultimo lustro. Il titolo "immaginAZIONI. Opere di Marco Bellotto, Silvano Brancher, Santorossi" sottolinea come la produzione artistica dei 3 autori derivi da un lungo percorso culturale ricco di esperienze, di frequentazioni “importanti” e di confronti costruttivi, che si sono susseguiti nel tempo. 14 dicembre 2012-19 gennaio 2013 Padova, Galleria laRinascente, P.zza Garibaldi Inaugurazione: 13 dicembre 2012, ore 17.00 (Presenterà Michele Beraldo)
Leggi tutto → -
November 30 / 2012ARTE E CULTURA
Mostra "METAMORFOSI Umberto Menin-Maurizia Manfredi"
Ispirandosi alle "Metamorfosi" di Ovidio i due artisti padovani Umberto Menin e Maurizia Manfredi ci presentano, in questa esposizione, la loro riflessione e visione del mondo contemporaneo. Per Umberto Menin l’altro di sé è quello che in armonia o in conflitto convive con noi: Quando dipingo un ritratto è l’altro che cerco di catturare, quello dietro la maschera . Per Maurizia Manfredi la metamorfosi è realizzata attraverso la trasformazione in pittura e terracotta di esseri umani in uccelli di ovidiana memoria. L’insieme delle Creature Alate evoca uno stormo di Migranti. 6 dicembre 2012-20 gennaio 2013 Padova, Galleria Samonà, via Roma Inaugurazione: mercoledì 5 dicembre 2012, ore 18 (Presentazione a cura di Jean –Marie Bouroche)
Leggi tutto → -
November 27 / 2012ARTE E CULTURA
PENSIERI PREZIOSI 8. La magica poesia della Scuola orafa di Tallin
Giunta oramai all’ottava edizione, "Pensieri Preziosi", la rassegna dedicata alla gioielleria contemporanea quest’anno presenta 6 artisti provenienti dalla lontana Estonia appartenenti tutti all’Accademia d’Arte di Tallinn: Kadri Malk (1958), Piret Hirv (1969), Kristiina Laurits (1975), Eve Margus-Villems (1972), Villu Plink (1977), Tanel Veenre (1977). Dopo un lungo itinerario iniziato dai Paesi Bassi alla guida della loro Maestra Kadri Malk con la prima grande mostra d’arte estone in Europa occidentale nel 1999 e dopo aver toccato Germania, Portogallo, Spagna, Danimarca, Ungheria e Cina, il gruppo estone espone in Italia in un contesto che mette a fuoco scientificamente lo stile e l’evoluzione creativa della Scuola. Le opere esposte ci permettono di indagare e inoltrarci in gioielli la cui materia plasmata e lavorata dagli artisti, in un binomio ancestrale tra spazio e tempo, dà voce al trascorrere inesorabile e infinito del tempo, alla natura e a storie dimenticate e lontane. Mostra a cura di Mirella Cisotto Nalon. 1 dicembre 2012-27 gennaio 2013 Padova, Oratorio di San Rocco Inaugurazione: 30 novembre 2012, ore 18.30
Leggi tutto → -
November 13 / 2012MUSICA
AGIMUS Padova - XX Stagione Concertistica Internazionale 2012-2013
La Stagione Concertistica Internazionale dell'Associazione Musicale AGIMUS di Padova giunge quest'anno all'importante traguardo del ventesimo anno di attività e proporrà prestigiosi appuntamenti domenicali, da novembre sino a marzo, offrendo come da tradizione l'opportunità di assistere alle esibizioni di musicisti italiani e stranieri di grande talento, vincitori di Concorsi Musicali Internazionali. La programmazione spazia dalla musica da camera ai recital solistici, con i vincitori dei più importanti concorsi internazionali in Europa e nel mondo. Straordinario sarà il concerto di inaugurazione della stagione concertistica del 18 novembre (Palazzo Zacco-Armeni) con il recital della pianista georgiana, Regina Shamvili. Palazzo Zacco-Armeni, Teatro Verdi e Auditorium Pollini 18 novembre 2012-24 marzo 2013
Leggi tutto → -
November 13 / 2012ARTE E CULTURA
FRANCO BRESSAN - vetri piombi smalti grisaglie
Si inaugura giovedì 15 novembre 2012, ore 18 la mostra "FRANCO BRESSAN - vetri piombi smalti grisaglie", dedicata ad un'arte molto antica, che risale a mille anni fa: il vetro come materia da plasmare fino alla creazione di capolavori d'arte e di tecnica unici. Sarà un'occasione irripetibile per ammirare l'opera di un maestro, come Franco Bressan, che sa esprimersi con rara bellezza e tecnica di indubbia qualità. 16-30 novembre 2012 Padova, Gall. Samonà, via Roma Inaugurazione: giovedì 15 novembre 2012, ore 18
Leggi tutto →