Utente
SCHEDA AZIENDA
PRS International
Responsabile delle pubblicazioni: Mario Pinzi (Titolare)
Da più di 25 anni PRS International è consulente direzionale delle più importanti aziende nazionali in comunicazione corporate ed economico-finanziaria.
Pubblicazioni di PRS International (169)
-
January 18 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Geico, primi nel mondo con taikisha, PRIMI NEL MONDO CON TAIKISHA
Ordini acquisiti per 718 milioni: è il risultato dell’alleanza nata lo scorso anno tra il colosso nipponico e la Società lombarda: oggi, insieme, Geico e Taikisha sono i nuovi leader negli impianti verniciatura auto. Geico chiude il 2011 con un fatturato da 61 milioni (+50%), un Ebitda di 4 milioni e una commessa Mitsubishi da 70 milioni
Leggi tutto → -
December 7 / 2011AZIENDALI
Pentax, nel cuore della terra con enel green power
Sono dell’azienda veronese leader in elettropompe (fatturato 2010: 50 milioni) gli imponenti macchinari, capaci di attingere acqua bollente a 3000 metri di profondità, richiesti dal leader mondiale nella geotermia per il complesso di Larderello (PI). Nei prossimi 5 anni EGP costruirà, solo in Toscana, impianti per 600 milioni. E la collaborazione con Pentax prosegue
Leggi tutto → -
November 29 / 2011ARTE E CULTURA
Un capolavoro per ceramica faetano
Nel 2012 la nota azienda sammarinese compirà il mezzo secolo di attività. La Fondazione Cino Mularoni, dedicata al suo fondatore, indice un concorso per la realizzazione di un’opera artistica celebrativa dell’evento
Leggi tutto → -
November 28 / 2011AZIENDALI
Cameron: “dalla mclaren riparte l’economia”
All’inaugurazione del McLaren Production Centre, realizzato in partnership con Pastorelli, azienda del Gruppo Del Conca, il primo ministro britannico lancia la sua ricetta anticrisi: meno finanza e più impresa. E annuncia 250 milioni di sterline alle aziende per fare formazione
Leggi tutto → -
November 23 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Sabiana sul grattacielo più alto d’italia
Sono della Società ai vertici europei nella climatizzazione (fatturato 2010: 64 milioni) i 2.000 ventilconvettori installati nella Torre Pelli, cuore del progetto da 2 miliardi di euro “Porta Nuova” a Milano. Al via il completamento del terzo stabilimento Sabiana da 20 milioni
Leggi tutto → -
November 16 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Susa e le pmi d’italia, insieme verso +5%
Grazie ai suoi servizi superveloci, lo specialista in trasporto e spedizioni B2B conquista 400 nuove piccole e medie imprese e porta il fatturato da 108 a 113,5 milioni: lo stesso ritmo di crescita registrato dalla gran parte dei neo- clienti, al Sud come al Nord
Leggi tutto → -
November 15 / 2011AZIENDALI
Leitner punta su las vegas e vince 45 milioni di dollari
Tramite le controllate Leitner-Poma of America e Sigma, il Gruppo italiano leader negli impianti di trasporto a fune (fatturato 2010: 700 milioni; fatturato previsto 2011: oltre 800 milioni) si aggiudica la realizzazione delle cabine della ruota panoramica più grande del mondo, con vista a 360 gradi sulla “città che non dorme mai”
Leggi tutto → -
November 9 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Comoli-ferrari, 100 milioni ad alto valore aggiunto
Domotica, fotovoltaico, automazione: circa un terzo dei 304 milioni di fatturato della Società ai vertici nella distribuzione di materiale elettrico proviene da settori hi-tech. Per condividere le nuove opportunità Comoli-Ferrari inaugura in questi giorni il ThreE-Lab, nell’ambito di un polo logistico da 20 milioni. Previsioni 2011: +5%
Leggi tutto → -
October 26 / 2011NUOVI ACCORDI
So.f.ter. punta sull’italia e salva la nylco
Il leader in leghe polimeriche (fatturato 2010: 150 milioni, +63%; Ebitda: 10 milioni) acquisisce la società ferrarese garantendo i suoi 24 addetti. In Messico investe 5 milioni di USD e va verso il raddoppio. Previsioni SO.F.TER. Europa: 200 milioni (+33%)
Leggi tutto → -
October 12 / 2011ECONOMIA e FINANZA
L’italia blocca i furti del rame in arabia
Dopo La Mecca e Medina, anche Jedda installa nella sua rete di illuminazione pubblica il Minos System della UMPI, che decurta i costi fino al 40% e trasforma i lampioni in centraline di telesorveglianza e multiservizi. Se l’Italia lo adottasse, risparmierebbe mezzo miliardo l’anno. La commessa vale 4,2 milioni. Chiusura 2011: 8,5 milioni; budget 2013: 50 milioni
Leggi tutto →