SCHEDA AZIENDA
Istituto-Majorana
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Informatica Libera ha realizzato un sito no-profit che offre molte centinaia di videoguide e videomanuali completamente gratuiti, semplici ed efficaci. In rete dal 16-1-08, ha raggiunto una noterietà riguardevole. Tutto questo successo è dovuto alle videoguide ed all’opera di diffusione del software libero, open source e free. Sono state prodotte diverse versioni di Ubuntu Plus (linux) e tanto software portable. Ultima fatica è ViVo, un software unico nel suo genere prodotto e distribuito gratuitamente. Esso è dedicato alle persone meno fortunate (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Si legge: “…Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di 'prima necessità'….”.
Pubblicazioni di Istituto-Majorana (478)
-
November 19 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu Server: installazione - Videoguida
Ubuntu Server : installazione - Videoguida. La presente guida, che si avvale pure di una videoguida tratta l'installazione di Ubuntu Server, nella versione 12.04. Si tratta della prima di quattro guide che trattano l'installazione del server, la sua configurazione, un esempio di installazione di Joomla (opensource per siti web) ed, infine, vengono esposti alcuni concetti sul partizionamento avanzato e sul RAID. La trattazione è relativa ad un'installazione di base, su macchina virtuale (VirtualBox), evitando approfondimenti tecnici eccessivi che potrebbero produrre dubbi e confusione all'utente medio …
Leggi tutto → -
November 15 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Compiz ed effetti 3D facili in Ubuntu 12.10
Compiz ed effetti 3D facili in Ubuntu 12.10. Avete installato Ubuntu 12.10 ufficiale e non sapete come ottenere gli effetti grafici 3D? Nessun problema, se la vostra scheda grafica supporta l'accelerazione 3D (driver), con pochi click importerete un file di configurazioni che ho preparato ed avrete, subito, tanti effetti molto belli. Nelle mie versioni di Ubuntu Plus 10 Remix, gli effetti sono già presenti. Per ottenere gli effetti grafici 3D è necessario, per prima cosa, installare i driver della scheda video. Controllate subito: Driver in Ubuntu 12.10 come si installano …
Leggi tutto → -
November 14 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Driver in Ubuntu 12.10 come si installano
Driver in Ubuntu 12.10 come si installano. Con Ubuntu 12.10, cambia, rispetto alle versioni precedenti, il percorso da seguire per l'installazione dei driver disponibili. Bisogna cercare di installare i driver della scheda video,che servono per ottenere gli effetti grafici 3D ed avere una maggiore fluidità del sistema. Ma potrebbero essere presenti anche altri driver. Vediamo, allora, come fare. Con la nuova versione di Ubuntu (12.10), per prima cosa, infatti, bisogna aprire l'applicazione Sorgenti software ed indicherò due modi diversi per farlo ...
Leggi tutto → -
November 13 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Aesso disponibili tutte le versioni: Ubuntu 12.10 Italiano Plus 10 - Remix 3D
Aesso disponibili tutte le versioni: Ubuntu 12.10 Italiano Plus 10 - Remix 3D. Disponibile Ubuntu 12.10 Italiano Plus 10 Remix effetti 3D. Predisposte quattro versioni: immagine ISO da scaricare e scrivere in un DVD (32bit e 64 bit) e Kit FAI DA TE (32bit e 64 bit), per chi ha già Ubuntu ufficiale installato. Avrete software aggiunto per grafica, audio, video, utilità, ecc.., effetti 3D ed altro ancora. Sette modi diversi per entrare in Ubuntu ...
Leggi tutto → -
November 13 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Remastersys per Ubuntu 12.10: 32-64 bit
Remastersys per Ubuntu 12.10: 32-64 bit. Avete installato Ubuntu 12.10 e lo avete personalizzato con nuovi programmi, aspetto grafico, ecc... Ora vorreste salvare questa vostra versione personalizzata di Ubuntu, magari per reinstallarlo in caso di bisogno o distribuirlo agli amici. Remastersys è quello che serve; uno script lo installa con un click. Risolto il bug riscontrato con Ubuntu 12.10. Il bug riscontrato e risolto non permetteva la connessione internet e impediva l'installazione della versione a 64 bit ...
Leggi tutto → -
November 9 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Firefox 16 KIT Plus Ubuntu ed altre distro
Firefox 16 KIT Plus Ubuntu ed altre distro. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Firefox 16 può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus 16 installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. Si fa notare che Google toolbar che reputo utilissima, se non altro, per la possibilità di tradurre le pagine web straniere in italiano con un semplice click, non è compatibile con Firefox 16. Col Kit Plus si è ovviato a tale inconveniente ...
Leggi tutto → -
November 9 / 2012SOFTWARE
Firefox 16 Kit Plus per Windows 7 - 8 - XP
Firefox 16 Kit Plus per Windows 7 - 8 - XP. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Lo stesso può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus 16 installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. Si fa notare che Google toolbar che reputo utilissima, se non altro, per la possibilità di tradurre le pagine web straniere in italiano con un semplice click, non è compatibile con Firefox 16. Col Kit Plus si è ovviato a tale inconveniente ...
Leggi tutto → -
November 7 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
OpenSuse 12.1 Manuale Guida in italiano è disponibile online
OpenSuse 12.1 Manuale Guida in italiano. OpenSUSE è una distribuzione Linux, facile da utilizzare, stabile, completa e adatta per molti ambiti d'utilizzo. Disponibile anche in italiano, ottima per i principianti e per gli esperti. Si sentiva la mancanza di una guida-manuale in italiano, quindi abbiamo provveduto a tradurre la guida ufficiale Start-Up. Questo, ovviamente, faciliterà non poco gli utenti italiani. La guida, libera e gratuita, è stata tradotta, in italiano, fedelmente, dall'originale ufficiale che è in inglese. La guida-manuale, in formato PDF, è competa e si compone di ben 312 pagine …
Leggi tutto → -
November 3 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Appena rilasciata: Kubuntu 12.10 italiano plus 32 bit e 64 bit
Appena rilasciata: Kubuntu 12.10 italiano plus 32 bit e 64 bit. Si tratta di Kubuntu 12.10, in italiano, graficamente attraente ma non adatta a computer datati. Utilizzabile anche nella modalità Live (direttamente da DVD o chiavetta USB) anche senza installazione. Questa è una versione Remix che, come al solito, è già tutta in italiano, con codec inseriti e già installati moltissimi programmi aggiuntivi ...
Leggi tutto → -
November 1 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
LinuxDay 2012 Filmati Foto Interviste altro
LinuxDay 2012 Filmati Foto Interviste altro. La manifestazione ha ottenuto un grande successo, sia per partecipazione che per interesse. Diverse scuole superiori di Gela (non tutte) hanno partecipato alla manifestazione grazie alla sensibilità dei relativi dirigenti. Riteniamo che per la diffusione del software libero bisogna iniziare proprio dai giovani. Erano presenti circa 500 giovani ed il loro interesse e stato dimostrato anche dopo la conferenza. Infatti, almeno un centinaio di giovani ha, letteralmente, invaso, con nostro piacere, le nostre aule d'informatica per le dimostrazioni pratiche ...
Leggi tutto →