SCHEDA AZIENDA
Istituto-Majorana
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Informatica Libera ha realizzato un sito no-profit che offre molte centinaia di videoguide e videomanuali completamente gratuiti, semplici ed efficaci. In rete dal 16-1-08, ha raggiunto una noterietà riguardevole. Tutto questo successo è dovuto alle videoguide ed all’opera di diffusione del software libero, open source e free. Sono state prodotte diverse versioni di Ubuntu Plus (linux) e tanto software portable. Ultima fatica è ViVo, un software unico nel suo genere prodotto e distribuito gratuitamente. Esso è dedicato alle persone meno fortunate (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Si legge: “…Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di 'prima necessità'….”.
Pubblicazioni di Istituto-Majorana (478)
-
February 9 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Come avere il browser Plus: Firefox 10 KIT Plus Ubuntu ed altre distro
Come avere il browser Plus: Firefox 10 KIT Plus Ubuntu ed altre distro. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Firefox 10 può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. In pratica basta estrarre il KIT Plus (che è un file compresso .tar.gz) nella cartella home e vi ritroverete Firefox Plus. Ossia molte estensioni, plugin e temi aggiuntivi. Troverete pure dei segnalibri, divisi per categorie, che reputo utili …
Leggi tutto → -
February 6 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Come installare Programmi Windows famosi sotto Linux
Come installare Programmi Windows famosi sotto Linux. Linux, di suo, ha un parco software notevole, in grado di soddisfare ogni esigenza e che si installa con un click. Ma potremmo avere la necessità di installare dei programmi diffusissimi e tipici di Windows, quali ad esempio Office, Autocad, Photoshop, ecc... Si pensi ad un file con macro complesse. Basta installare, in Linux, con PlayOnLinux. Per installare tali programmi specifici per Windows, ci basta installare Wine e PlayOnLinux, che, normalmente si trovano nei repository di quasi tutte le distribuzioni Linux. In particolare, per Ubuntu, fornirò uno script che li installa con un semplice click del mouse …
Leggi tutto → -
February 5 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Nuovo blog dedicato: Android notizie, videotutorials, tanto altro
Nuovo blog dedicato: Android notizie, videotutorials, tanto altro. Ormai gli smartphones hanno raggiunto una notevole diffusione e molti sono equipaggiati con Android, ossia un sistema operativo basato sul Kernel Linux. Vista la diffusione di tali telefonini multimediali, vi segnalo Italy Android, un blog nato recentemente che offrire notizie, novità, tutorials, forum e pagina di supporto. Il tutto dedicato ad Android. Il blog si presente ben curato nella grafica e nei contenuti. Ovviamente è tutto in italiano ...
Leggi tutto → -
February 3 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Come avere il browser Plus: Firefox 10.0 KIT Plus per Windows 7 - XP
Come avere il browser Plus: Firefox 10.0 KIT Plus per Windows 7 - XP. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Lo stesso può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. Si fa notare che Google toolbar che reputo utilissima, se non altro, per la possibilità di tradurre le pagine web straniere in italiano con un semplice click, non è compatibile con Firefox 10. Col Kit Plus si è ovviato a tale inconveniente …
Leggi tutto → -
January 30 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Blender Grafica 3D gratuito - Video Guide italiane
Novità: Blender Grafica 3D gratuito - Video Guide italiane.Blender è un programma open source gratuito per modellazione, rigging, animazione, compositing e rendering di immagini tridimensionali. È disponibile per vari sistemi operativi: Microsoft Windows, Mac OS X, Linux e FreeBSD. Propongo diverse videoguide (tutorials) che aiuteranno quanti volessero usare quest'ottimo programma di grafica 3D. Blender dispone, inoltre, di funzionalità per mappature UV, simulazioni di fluidi, di rivestimenti, di particelle, altre simulazioni non lineari e creazione di applicazioni/giochi 3D ...
Leggi tutto → -
January 30 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Come fare: Software Windows professionale in Linux
Come fare: Software Windows professionale in Linux. Linux, di suo, ha un parco software notevole, in grado di soddisfare ogni esigenza e che si installa con un click. Ma potremmo avere la necessità di installare dei programmi particolari, magari di tipo professionale, prodotti solo in versione Windows. Con Wine o meglio con PlayOnLinux, installeremo Docfa, ma vale per Autocad, Internet Explorer, ecc...
Leggi tutto → -
January 26 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Appena rilasciata la nuova versione: Ridimensionare Immagini Free Portable
Appena rilasciata la nuova versione: Ridimensionare Immagini Free Portable. Light Image Reizer (ex VSO) ridimensiona, comprime, converte e crea copie di immagini e foto, anche multiple. Nuova versione 4.1.1.5. Può esportare in PDF e personalizzare le immagini con l'applicazione di testo o filigrane (watermark). La nostra versione portable è l'unica autorizzata dall'autore. Inserita in una chiavetta USB (pen-drive) è utilizzabile ovunque. Non si tratta del solito resizer, infatti questo software utilizza un sofisticato algoritmo di qualità che opera in maniera molto accurata e con la tecnologia Multi Core, garantisce una elevata qualità delle immagini trattate …
Leggi tutto → -
January 24 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Appena rilasciato: Format Factory 2.90 italiano portable USB
Appena rilasciato: Format Factory 2.90 italiano portable USB. Nuova versione del convertitore universale di formati multimediali (audio, immagini, video, DVD, CD, ISO, ecc..), facilissimo da utilizzare ed utilissimo. Non serve l’installazione, basta copiarlo in una pen-drive, oppure lasciarlo in una cartella del computer, si lancia con un doppio click. Tra l'altro, permette anche la conversione dei file MIDI in MP3, WMA ed altri formati. Abbiamo trasformato l'ultima versione (2.90) di questo utilissimo e facilissimo convertitore universale di formati multimediali, dalla versione installabile alla versione portable (USB) per la massima libertà di utilizzazione. L’applicazione è gratuita ed in italiano …
Leggi tutto → -
January 22 / 2012INTERNET
Appena pubblicata: Newsletter Istituto Majorana gennaio 2012
Appena pubblicata: Newsletter Istituto Majorana gennaio 2012.Su richiesta di numerosi utenti, pubblico le NewsLetter che il Majorana invia ogni mese agli utenti registrati al sito. Ho iniziato ad inviare le newsletter, sin dal mese di marzo 2009, ma nel sito sono riportate le newsletter inviate, dal mese di Luglio 2011. La presente newsletter è relativa al mese di Gennaio 2012. Ritengo utile la pubblicazione delle newsletters, in quanto costituiscono un riepilogo degli argomenti di maggiore interesse che sono stati trattati nel sito, nel corso del mese di riferimento. Inoltre nelle newsletters pubblicate, sono attivi i link, nel titolo dell'articolo che aiutano a trovare, con semplicità, l'articolo medesimo. Tali link, invece, non sono attivi nelle newsletters inviate per e-mail, per evitare che, la stesse, vengano etichettate quale "spam" da alcuni programmi di posta ...
Leggi tutto → -
January 21 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Novità si installa con un click: LibreOffice 3.4.5 Finale Windows Ubuntu
Novità si installa con un click: LibreOffice 3.4.5 Finale Windows Ubuntu.Vedremo come installare LibreOffice 3.4.5, nel nostro Ubuntu o Windows. Ormai, dalla versione 11.04 di Ubuntu, LibreOffice ha preso il posto di OpenOffice e lo stesso è successo per molte altre distribuzioni Linux. Per il momento, Il funzionamento delle due suite è identico o quasi, quindi restano valide le mie videoguide relative ad OpenOffice. La versione 3.4.5, risolve molti bug rispetto alla versione precedente, aumentandone la stabilità, la sicurezza e la produttività anche in ambienti lavorativi …
Leggi tutto →