Utente
SCHEDA AZIENDA
MRP
Responsabile delle pubblicazioni: Maria Rosaria Polo (Responsabile Ufficio Comunicazione, Eventi e Stamp)
Diffusione comunicati stampa
Pubblicazioni di MRP (107)
-
September 8 / 2011
-
June 27 / 2011CORSI
Materiali e tecnologie per l'edilizia sostenibile
Il Gruppo Giovani Imprenditori Edili di COnfindustria Lecce propone un ciclo di tre giornate sull'ediliza di qualità
Leggi tutto → -
June 24 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Il nuovo direttivo di Confindustria Lecce
Il Presidente Leone de Castris ha nominato gli ultimi componenti la sua squadra
Leggi tutto → -
May 11 / 2011ECONOMIA e FINANZA
In Confindustria Lecce si svolgerà attività di mediazione
Il legislatore, con il D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, ha introdotto nel nostro sistema la mediazione, uno strumento in grado di diffondere un senso di giustizia meno legato a logiche tipicamente processuali e più indirizzato al dialogo, al confronto, alla ricerca comune di punti di unione negoziali in grado di soddisfare gli interessi di tutti. Una normativa che pur presentando molte luci è senz’altro perfettibile e rappresenta una straordinaria opportunità per modernizzare il sistema della giustizia e superare le arretratezze e lungaggini forzate che molti utenti sono costretti a subire. L’eccessiva durata dei processi nel nostro Paese, infatti, compromette, giorno dopo giorno, la capacità competitiva delle nostre imprese, perché una giustizia lenta non è una giustizia giusta. Le controversie si traducono in costi che incidono, in media, sul fatturato annuo aziendale per lo 0,8%, con un valore medio per azienda di 3.832 euro all’anno. Una spesa per il sistema delle imprese pari a 23 miliardi di euro. Per le imprese si prospetta quindi uno scenario di assoluto interesse, già se si considera che il tempo medio per la risoluzione di un contenzioso potrà passare da 6 anni (e anche più in molti casi) a massimo 4 mesi. Tra le novità più rilevanti vi è l’introduzione di incentivi fiscali come l’esenzione dall’imposta di bollo e da ogni tassa per tutti gli atti, documenti e provvedimenti; nonché l’esenzione dall’imposta di registro del verbale d’accordo fino a un valore di 50.000 euro e un credito di imposta alle parti che corrispondono l’indennità prevista fino a concorrenza di 500 euro.
Leggi tutto → -
April 28 / 2011EVENTI
IV ed ultimo appuntamento con Frammenti di Storia dell'Imprenditoria salentina
Si conclude il prossimo 2 maggio alle ore 16.30, presso il teatro Convitto Palmieri, il ciclo di incontri promossi dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, “Frammenti di storia dell’imprenditoria salentina”, che vedrà protagonisti: Domenico Cantele, Martino Nicolazzo e Giuseppe Ricchiuto, moderati dal direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, Claudio Scamardella.
Leggi tutto → -
April 8 / 2011
-
March 28 / 2011NUOVI ACCORDI
Detassati gli straordinari per le imprese associate a Confindustria Lecce
Grande soddisfazione per la sigla dell'Accordo
Leggi tutto → -
March 21 / 2011EVENTI
Luiss e confindustria lecce a caccia di talenti
Mercoledì 23 marzo presentazione dell'Offerta della Scuola di Sistema agli studenti salentini
Leggi tutto → -
March 21 / 2011EDITORIA
Dove va l'economia
L'Intervento del direttore generale di Confindustria, apre il n. 18 del Notiziario Industrial
Leggi tutto → -
March 14 / 2011EVENTI
Notte Bianca Rossa e Verde
Al Quinto Ennio di Lecce si festeggiano i centocinquant'anni dell'Unità d'Italia con una speciale iniziativa
Leggi tutto →