Utente
SCHEDA AZIENDA
Tuscia Events Associazione Culturale
Responsabile delle pubblicazioni: Stefania Capati (redattore)
Lascia annoiare gli altri!
scegli Tuscia Events Associazione Culturale
Il posto dove nascono gli eventi più interessanti e divertenti
Pubblicazioni di Tuscia Events Associazione Culturale (105)
-
January 20 / 2015VARIE
I Contratti Territoriali sul Tevere a Roma: internazionalizzazione - coesione territoriale - rapporto con esperienze nazionali
Procedono le consultazioni sul Contratto di Fiume del Tevere nell'area urbana di Roma e sul Contratto di Foce. Cercando di veicolare al massimo tale attività (anche attraverso la mailing-list ormai consolidata negli anni di circa 60.000 indirizzi), abbiamo attivato una vera e propria “consultazione pubblica”, democratica e paritaria, nel senso di attribuire eguali dignità e importanza a tutte le proposte; è continuo l’interscambio con quanti, Persone Fisiche e Persone Giuridiche, pongano all’ordine del giorno temi, istanze, possibili soluzioni. Il tutto confluirà in un “master-plan preliminare”, che – pur non potendo costituire uno strumento di programmazione – includerà un documento d’intenti, un’analisi conoscitiva preliminare integrata, uno scenario strategico; passaggi successivi dovranno essere oggetto di nuove azioni, reiterando continuamente il rapporto con le Istituzioni e la Società Civile.
Leggi tutto → -
January 17 / 2015TURISMO
Corriamo, scaviamo, nuotiamo, voliamo … siamo i mammiferi!
A grande richiesta, si prosegue fino al 31 gennaio con la caccia al tesoro per grandi e piccini all’interno delle sale del Museo del fiore. caccia al tesoro per bambini domenica 25 gennaio “Come costruire una mangiatoia per uccellini”
Leggi tutto → -
January 15 / 2015EVENTI
Le erbe nel piatto, nutrirsi e curarsi con le piante della tradizione
Promozione attività didattiche Milano Expo 2015: tema alimentazione Museo del fiore – Museo della città Acquapendente - Provincia Viterbo
Leggi tutto → -
January 14 / 2015SOCIETA
Donne allo specchio: come mi vedo e come mi vedi
“Ogniqualvolta due persone si incontrano ci sono in realtà sei persone presenti. Per ogni uomo ce n’è uno per come egli stesso si crede, uno per come lo vede l’altro ed uno infine per come egli è realmente” William James, The Principles of Psychology, 1890
Leggi tutto → -
January 13 / 2015TURISMO
CONSORZIO TIBERINA – Agenzia di sviluppo per la valorizzazione integrale e coordinata del Bacino del Tevere
Pur avendo raccolto in forma partecipativa una molteplicità di idee, proposte e progetti non solo dal 2010 (anno di costituzione del Consorzio Tiberina), ma già da fine 2007 - inizio 2008 (quando fu costituita l’Associazione Amici del Tevere, oggi Consorziata principalmente attiva), proseguiamo una fase di “consultazione pubblica” – pur non formale, non costituendo il Consorzio una vera e propria “Istituzione” – sui contenuti da dare al Contratto di Fiume del Tevere nell’area urbana di Roma e al Contratto di Foce; è continuo l’interscambio con quanti, Persone Fisiche e Persone Giuridiche, pongano all’ordine del giorno temi, istanze, possibili soluzioni.
Leggi tutto → -
January 8 / 2015SPETTACOLO
Stagione teatrale a Km =
Una rassegna teatrale per le compagnie amatoriali della Tuscia
Leggi tutto → -
January 8 / 2015NUOVI SERVIZI
10 incontri al femminile
SAI - SPORTELLO ASCOLTO INTEGRATO ONLUS II Edizione 2015
Leggi tutto → -
December 9 / 2014GASTRONOMIA
Profumo di Tuscia, profumo di Natale
Tuscia Eventi e Ristorante Stuzzico presentano "Profumo di Tuscia, profumo di Natale" Saper raccogliere i prodotti del territorio secondo nuove regole culinarie ed offrire agli ospiti piatti che conquistano per il gusto e la semplicità: sono questi i temi dell’evento “Profumo di Tuscia, profumo di Natale” organizzato il 20 dicembre da Tuscia Eventi e Ristorante Stuzzico presso l’Enoteca provinciale presso la Rocca di Montefiascone.
Leggi tutto → -
August 18 / 2013ARTE E CULTURA
La macchina di Santa Rosa, evento del 3 settembre a Viterbo
C'è una data importante per la città di Viterbo, ed è il 3 settembre, quando la sera nelle vie le luci pubbliche vengono spente, per dare risalto al campanile alto 30 metri, e portato a spalla da cento persone e che illumina i volti dei presenti con la luce di migliaia di candele
Leggi tutto → -
August 1 / 2013TURISMO
Scopriamo la città dei Papi a puntate
Un percorso virtuale alla scoperta della città che per 25 anni è stata sede papale e che nasconde tanti segreti e misteri, unito alla degustazione di vini e prodotti tipici.
Leggi tutto →