Utente
SCHEDA AZIENDA
L'Altratavola
Responsabile delle pubblicazioni: Giorgio Raimondi (Presidente)
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com/Pubblicità e marketing
RSS utente
Pubblicazioni di L'Altratavola (120)
-
May 27 / 2022GASTRONOMIA
La Porchetta Grand Gourmet del Salumificio Da Pian a Le Vie dei Norcini
I giornalisti e i comunicatori della rete internazionale Borghi d'Europa, hanno proposto la degustazione della porchetta del Salumificio Da Pian, nel corso dell'incontro che si è tenuto alla Caffetteria Goppion di Vittorio Veneto.
Leggi tutto → -
May 13 / 2022GASTRONOMIA
Eurovinum: Da Fondevina a Solighetto, per i percorsi di Borghi d'Europa
La rete internazionale Borghi d'Europa promuove il Percorso Internazionale Eurovinum,Il Paesaggio della Vite e del Vino, all'interno del progetto L'Europa delle scienze e della cultura patrocinato dalla IAI (Iniziativa Adriatico Jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella Regione Adriatico Jonica).
Leggi tutto → -
March 31 / 2022EVENTI
La presentazione di Eurosostenibilità a Ogliano - L'intervento di Laura Panizutti e il vino col fondo di Borgo Col
Le colline di Conegliano sono diventate un punto di riferimento per i giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa.
Leggi tutto → -
March 11 / 2022EVENTI
Eurovinum - L'Europa delle scienze e della cultura: i Vini Naturali
La rete internazionale Borghi d'Europa promuove il progetto “L'Europa delle scienze e della cultura” patrocinato dalla IAI - Iniziativa Adriatico Jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica.
Leggi tutto → -
February 24 / 2022EVENTI
GrandiStoriediPiccoliBorghi: La Sinistra Piave nel progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI)
La Sinistra Piave è l'area geografica compresa tra i corsi dei fiume Piave e Livenza, corrispondente alla parte orientale della provincia di Treviso (esclusa Meduna di Livenza) più, per estensione, una parte della provincia di Belluno e della città metropolitana di Venezia.
Leggi tutto → -
February 16 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Eurosostenibilità. Finanza sostenibile, Finanza etica: quali differenze? Il racconto in 7 punti
Il programma 2022 del progetto L'Europa delle scienze e della cultura ruota attorno a due temi : il rilancio del turismo sostenibile nei Paesi Europei e nei Territori della regione adriatico jonica ; le città più verdi ( proposta di risoluzione del Parlamento Europeo - Commissione per l'ambiente,la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, alla Commissione per designare il 2022 Anno Europeo delle città più verdi)
Leggi tutto → -
February 4 / 2022EDITORIA
La rivoluzione di Borghi d'Europa e i nuovi obiettivi
Con il 1° gennaio è ripreso il cammino del progetto L'Europa delle scienze e della cultura, promosso dalla rete Borghi d'Europa (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Jonica). Si tratta di un percorso d'informazione che tocca oltre venti territori europei, con alcune significative innovazioni, di metodo e di obiettivi.
Leggi tutto → -
January 26 / 2022GASTRONOMIA
I Mulini del Gusto e le Vie della Pizza : l'Hotel Ristorante Pizzeria La Svolta a Chiuro
Nell'aprile del 2019 la rete Borghi d'Europa presentava nella sede del Parlamento Europeo a Milano, il progetto per la creazione di dodici Percorsi Internazionali, iniziative di informazione del progetto 'L'Europa delle Scienze e della Cultura' (Patrocinato dalla IAI,Iniziativa Adriatico Jonica,Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico jonica) e da ESOF2020 ,Trieste Città europea della Scienza).
Leggi tutto → -
January 14 / 2022GASTRONOMIA
Le Vie della Pizza a Milano: Assaje
Nell'aprile del 2019 la rete Borghi d'Europa presentava nella sede del Parlamento Europeo a Milano, il progetto per la creazione di dodici Percorsi Internazionali, iniziative di informazione
Leggi tutto → -
December 15 / 2021EVENTI
La terza settimana di Europa. Il Buon Paese
Continua la programmazione di Borghi d'Europa per il progetto EUROPA, Il Buon Paese.
Leggi tutto →