Utente
SCHEDA AZIENDA
Uffici Stampa Egv di Cavini Marco
Responsabile delle pubblicazioni: Marco Cavini (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Uffici Stampa Egv di Cavini Marco (4396)
-
September 28 / 2023EVENTI
Casole d’Elsa prepara il grande ritorno di Praesepium
Le festività natalizie di Casole d’Elsa saranno arricchite dal ritorno di Praesepium, il più grande spettacolo open-air dedicato alla Natività. L’evento, già premiato come “migliore presepe vivente d’Italia”, tornerà a distanza di quattro anni e andrà a rinnovare l’appuntamento con una grande manifestazione diffusa per le vie dell’antico borgo valdelsano con il coinvolgimento di quasi trecento figuranti.
Leggi tutto → -
September 28 / 2023EVENTI
La Chianina Ciclostorica avvia il percorso verso la decima edizione
La Chianina Ciclostorica avvia il percorso verso la decima edizione. Il 2024 sarà un anno di festeggiamenti per la manifestazione di ciclismo storico della Valdichiana che raggiungerà un importante anniversario e che rinnoverà il proprio impegno nell’organizzazione di una serie di iniziative volte a proporre occasioni di turismo lento a contatto con le ricchezze della vallata.
Leggi tutto → -
September 27 / 2023GASTRONOMIA
Quattro medaglie per Rocca Toscana Formaggi al Mondial du Fromage
Quattro medaglie per Rocca Toscana Formaggi al Mondial du Fromage et des Produits Laitiers. L’azienda aretina è stata protagonista della sesta edizione della manifestazione ospitata nella città francese di Tours dove si è svolta una competizione internazionale volta a individuare e a valorizzare i migliori formaggi del pianeta. Il Mondial du Fromage ha proposto un confronto tra circa millecinquecento prodotti e, in questo contesto d’eccezione, Rocca Toscana Formaggi ha meritato riconoscimenti con ognuno dei quattro pecorini con cui ha gareggiato, ottenendo due medaglie d’argento e due medaglie di bronzo.
Leggi tutto → -
September 27 / 2023SPORT
Tre ori per la Ginnastica Petrarca nel Campionato Regionale di Specialità
Tre ori e un bronzo per la Ginnastica Petrarca nella prima prova del Campionato Regionale di Specialità delle categorie Allieve e Junior. La gara è andata in scena a Viareggio e ha visto ginnaste di ritmica di tutta la regione confrontarsi tra i vari attrezzi della disciplina, con le atlete petrarchine che sono riuscite a centrare tanti bei piazzamenti ai vertici delle classifiche. La miglior prestazione è stata firmata da Anna Batistini che, tra le Junior3, è riuscita a mettersi al collo una doppia medaglia in virtù del trionfo a palla e clavette.
Leggi tutto → -
September 26 / 2023ARTE E CULTURA
Una nuova opera d’arte arricchisce la Casa di Riposo “Fossombroni”
Una nuova opera d’arte arricchisce l’ingresso della Casa di Riposo “Fossombroni”. Il percorso di restyling e di valorizzazione dei diversi ambienti della struttura in piaggetta Faenzi ha conosciuto un’importante tappa con l’inaugurazione di un trittico firmato dal maestro Torquato Stefanelli che, installato nell’atrio, ha la funzione di raccontare la mission dello storico istituto aretino volta all’accoglienza e al sostegno ai bisogni del territorio.
Leggi tutto → -
September 26 / 2023SOCIETA
Monsignor Andrea Migliavacca in visita ai lavoratori di Sintra
Monsignor Andrea Migliavacca visita Sintra. L’azienda ha vissuto un momento di conoscenza e di confronto con il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che, nel suo percorso di incontro con l’imprenditoria locale, è stato accompagnato alla scoperta di una realtà che riunisce settantacinque dipendenti e che è tra i punti di riferimento in Italia per lo sviluppo di innovative soluzioni di business digitale. L’appuntamento ha trovato il proprio cuore nella condivisione dell’importanza di attuare politiche di welfare aziendale volte a prevedere la centralità della risorsa umana.
Leggi tutto → -
September 25 / 2023CORSI
La Chimera Nuoto organizza il primo corso gratuito di sincronizzato ad Arezzo
La Chimera Nuoto investe sul nuoto sincronizzato. La volontà di consolidare questa disciplina ha stimolato la società aretina a organizzare il primo corso gratuito che, da mercoledì 4 ottobre a mercoledì 8 novembre, si svilupperà attraverso cinque lezioni dove bambine e ragazze tra i sei e i quattordici anni potranno scendere in vasca e conoscere un’attività che combina gli elementi di nuoto, ginnastica e danza. Gli appuntamenti saranno ospitati dal Palazzetto del Nuoto e permetteranno alle aspiranti “sincronette” di vivere un’esperienza dove mettersi alla prova nella realizzazione dei primi esercizi coreografici a tempo di musica.
Leggi tutto → -
September 25 / 2023EVENTI
Un concorso per le scuole per promuovere la cultura della pace
Settima edizione del concorso per promuovere la cultura della pace tra le giovani generazioni. L’Anvcg - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, insieme al Ministero dell’Istruzione, ha rinnovato una partecipata iniziativa rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado per stimolare un percorso di riflessione, condivisione e confronto sulle drammatiche conseguenze della guerra e sulla necessità di conservare la memoria dei fatti del passato. Il concorso avrà come tema “1944-2024: le stragi e le violenze sui civili in Italia nella Seconda Guerra Mondiale e nei conflitti armati recenti”.
Leggi tutto → -
September 22 / 2023EVENTI
Una giornata di studi su scuola e istruzione in Casentino
Docenti, studiosi e istituzioni a confronto nella diciannovesima edizione de “I Colloqui di Raggiolo”. Sabato 23 settembre, a partire dalle 10.00, l’EcoMuseo della Castagna e della Transumanza di Raggiolo tornerà a ospitare l’ormai consueta giornata di studi dedicata all’approfondimento storico-culturale del passato della società casentinese. “Scuola e istruzione in Casentino dal Medioevo all’unità d’Italia” sarà il tema dell’evento che andrà a rinnovare il fortunato legame organizzativo tra Brigata di Raggiolo, Associazione di Studi Storici “Elio Conti” e Dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali dell’Università di Siena, con il contributo di EcoMuseo del Casentino, Comune di Ortignano Raggiolo e Unione dei Comuni Montani del Casentino.
Leggi tutto → -
September 22 / 2023SOCIETA
Le ospiti della Casa Pia tornano ai ferri per il Calcit
Al lavoro per il Calcit. Le ospiti della Casa di Riposo “Fossombroni” hanno accolto l’invito a contribuire alla seconda edizione del progetto “Mani&Cuore per il Calcit” e, di conseguenza, sono tornate ai ferri per realizzare coperte di lana che saranno messe in vendita nel maggio del 2024 in piazza Grande con l’obiettivo di reperire fondi per acquistare nuove strumentazioni per l’ospedale San Donato di Arezzo.
Leggi tutto →