Utente
SCHEDA AZIENDA
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile delle pubblicazioni: Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Lo Studio Legale Polenzani – Brizzi, situato in Perugia, svolge, ormai da anni, attività di tutela legale giudiziale e stragiudiziale dei clienti in svariati settori del diritto, fornendo una prestazione professionale completa.
Pubblicazioni di Studio Legale Polenzani-Brizzi (260)
-
January 23 / 2017NUOVI ACCORDI
Antitrust, tutela dei consumatori nei mercati delle comunicazioni elettroniche
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) hanno firmato un Protocollo d’Intesa in materia di pratiche commerciali scorrette.
Leggi tutto → -
January 20 / 2017SOCIETA
Nuova famiglia: possibile ridurre l’assegno di mantenimento?
Dopo la separazione o il divorzio è diritto di ciascuno formare una nuova famiglia: per ottenere però la riduzione dell’assegno per i figli nati dalla precedente unione occorre provare la riduzione del reddito.
Leggi tutto → -
January 6 / 2017SOCIETA
A un anno di età già connessi: l'allarme dei Pediatri
Da un'indagine condotta dal Centro per la Salute del Bambino Onlus di Trieste in collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri risulta che il 60 % dei genitori permette ai propri figli di 2 anni di usare il cellulare di mamme e papà.
Leggi tutto → -
December 30 / 2016SOCIETA
Il codice etico di Facebook
Le regole in base alle quali il social media decide se pubblicare o censurare i nostri post rivelano scelte neutrali che hanno l'obiettivo di non comprometterne l'attività economica.
Leggi tutto → -
December 23 / 2016ECONOMIA e FINANZA
Federconsumatori e Adusbef sostengono la proposta di costituzione di agenzie recupero crediti
Nella vicenda del salvataggio delle quattro banche ci sono molti elementi di ambiguità e iniquità. Tra la mancata vigilanza e le pratiche scorrette e vessatorie messe in atto dagli istituti bancari, gli inganni e le omertà spicca la svendita a società di recupero crediti italiane e straniere dei crediti deteriorati.
Leggi tutto → -
December 19 / 2016AZIENDALI
Diritto del lavoro: il periodo di comporto
Il periodo di comporto è un concetto pertinente il diritto del lavoro ed avente ad oggetto la sospensione della prestazione lavorativa per vicende strettamente connesse con la persona del lavoratore (come ad esempio la malattia).
Leggi tutto → -
December 12 / 2016AZIENDALI
L' Avvocato e l'Impresa: considerazioni su una proficua collaborazione
Ai tempi dell’economia globalizzata e delle nuove sfide di mercato sempre più imprese si trovano nella necessità di rivolgersi ad un legale che possa risolvere numerosi problemi ed intervenire in ambiti cruciali e critici per l’attività imprenditoriale.
Leggi tutto → -
December 5 / 2016SOCIETA
I figli devono aiutare i genitori anziani e malati
In caso di handicap grave, invalidità fisica o malattia mentale, il figlio che lasci il padre o la madre da solo senza poter badare a sé stesso commette reato.
Leggi tutto → -
November 30 / 2016SOCIETA
Quando il lavoratore licenziato ha diritto a tornare in azienda?
Scatta la reintegra sul lavoro se mancano le ragioni del licenziamento; se il patto di prova non è scritto il lavoratore ha diritto a tornare sul posto di lavoro.
Leggi tutto → -
November 29 / 2016SOCIETA
Demansionamento del lavoratore e mobbing: gli orientamenti della giurisprudenza
Due recenti sentenze della Cassazione ripropongono il tema del mobbing in ambito lavorativo, in fattispecie in cui si discuteva se il demansionamento od un rilevante mutamento delle mansioni potesse configurare un comportamento del datore di lavoro mobbizzante, idoneo a sostanziare il diritto del lavoratore al risarcimento danni.
Leggi tutto →