SCHEDA AZIENDA
Fargef Trade
Responsabile delle pubblicazioni: Anna Rosa Ferrari (ufficio stampa)
Anne Rose Profumalchemici.
Innovative fragranze naturali totalmente di origine vegetale, tipiche del territorio, ideate generate a mano da Anna Rosa Ferrari, naso modenese pregiato e raffinato, formatosi durante una profonda e laboriosa ricerca esistenziale/esperienziale. Nascono nel cuore della città a l'Artestetica Profumeria, a due passi dal Duomo.
Conosciuti anche come i Profumi Alati, sono capaci di creare esperienze multisensoriali che possono essere vissute individualmente o collettivamente. Applicabili all' enogastronomia, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione dell'arte, del turismo, dei prodotti e della cultura di ogni territorio. Il format degli eventi richiama un vasto pubblico che vive in forma spontanea e ludica esperienze sensoriali che arricchiscono le capacità percettive, emozionali e spirituali.
I Profumalchemici differenziano e caratterizzano il nostro territorio come unico nella profumeria di ricerca, che è eccellenza italiana.
Pubblicazioni di Fargef Trade (49)
-
May 24 / 2021ARTE E CULTURA
Una e multipla. Mostra fotografica innovativa al Museo ProfumAlchemico a Modena
Intitolata “La Porta del Cielo” la mostra si tiene al PRALC-Piccolo Museo ProfumAlchemico in piazzale Torti e nella vicina cappella dedicata alla Madonna della Ghiara, dal 21 maggio al 4 luglio 2021. L’iniziativa di Modena rientra nel palinsesto Circuito off-Fotografia Europea di Reggio Emilia, quest’anno dal titolo “Sulla Luna sulla Terra. Fate largo ai sognatori!”.
Leggi tutto → -
April 23 / 2021ARTE E CULTURA
Il Museo ProfumAlchemico riapre con una mostra curiosa su profumi e gatti
Lunedì 26 aprile riapre al pubblico il PRALC-Piccolo Museo ProfumAlchemico a Modena, dove l’esposizione fotografica, "Profumo di gatto, profumo di libertà", già allestita e attiva dal 21 marzo, in spazio aperto, sarà prorogata fino al prossimo 18 maggio 2021, visto l’interesse suscitato nonostante le difficoltà.
Leggi tutto → -
March 17 / 2021ARTE E CULTURA
Giornata del Profumo - “Profumo di gatto, profumo di libertà” al PRALC-Museo ProfumAlchemico
L’originale esposizione fotografico-olfattiva si terrà in spazio aperto al PRALC-Piccolo Museo ProfumAlchemico (Modena) e sul web. Inizierà il 21 marzo, in occasione della Giornata del Profumo 2021, che ricorre il primo giorno di primavera, per proseguire fino al 21 aprile. L’allestimento sarà infatti sulle vetrine della location, quindi visibile dall’esterno, così da essere fruibile sempre, a prescindere da eventuali restrizioni anti covid. L’iniziativa è un concept Anna Rosa Ferrari – direttrice del museo - in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “La tata dei gatti”, ed è inserita nel palinsesto degli eventi organizzati per la Giornata del Profumo, di cui Accademia del Profumo è promotrice. In spazio open air e sul web, l’iniziativa è un concept Anna Rosa Ferrari – direttrice del museo - in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “La tata dei gatti”, ed è inserita nel palinsesto degli eventi organizzati per la Giornata del Profumo, di cui Accademia del Profumo è promotrice.
Leggi tutto → -
February 2 / 2021ARTE E CULTURA
Il Museo ProfumAlchemico riapre lunedì primo febbraio, con nuova iniziativa nel nome di "Avia Pervia", l'essenza di Modena
Dopo 88 giorni di chiusura, dovuti alle normative anti covid, lunedì 1 febbraio, riapre al pubblico il museo di Modena dedicato ai profumi e al metodo per conoscere profumalchemico. Anna Rosa Ferrari, direttrice del luogo culturale, per la nuova riapertura ha deciso di affiancare alla vasta gamma di visite sensoriali una nuova esperienza museale dal titolo "Raggiungi il tuo desiderio col metodo Avia Pervia".
Leggi tutto → -
October 21 / 2020VARIE
Così il Museo ProfumAlchemico svela al pubblico il suo archivio delle meraviglie
E’ interdisciplinare e si può annusare. Il considerevole patrimonio documentale, cartaceo e digitale, che testimonia il percorso del “fenomeno” culturale Profumalchemico, metodo per conoscere, viene messo a disposizione di curiosi e specialisti. E’ questo il dono speciale che Anna Rosa Ferrari, direttrice del museo, intende offrire agli ospiti, sabato prossimo 24 ottobre, in occasione della ricorrenza della fondazione del PRALC.
Leggi tutto → -
October 6 / 2020ARTE E CULTURA
Le foto delle meraviglie profumalchemiche in esposizione al PRALC fino al 24 ottobre
Visto il grande interesse suscitato, è stata prorogata fino al 24 ottobre prossimo la mostra fotografica allestita al PRALC, Piccolo Museo ProfumAlchemico nei giorni del Festivalfilosofia.
Leggi tutto → -
September 17 / 2020EVENTI
"Green Supercar invisible ", al PRALC iniziativa per il Festivalfilosofia 2020
In omaggio ai visitatori la “supercar invisibile” e una mostra fotografica. Nuova doppia iniziativa ecosostenibile di Anna Rosa Ferrari che verrà donata ai visitatori del PRALC nei giorni 18 e 19 settembre.
Leggi tutto → -
June 24 / 2020PRODOTTI
Nascita di Rosa Mater, l'essenza dedicata alla Beata Vergine
Appena un anno dopo la fondazione del Museo ProfumAlchemico, nel settembre del 2018, arriva ad Anne Rose "la chiamata". L'assessore alla cultura di Fivizzano, Francesca Nobili la incarica di un progetto importante: creare il profumo della Rosa Canina, cioè il profumo del territorio dell'antica citta' Medicea in terra di Lunigiana. Fatto sicuramente curioso questo in quanto il richiamo alla Luna, simbolo frequente nell'iconografia relativa alla Madonna, appare subito evidente. E il lettore rammenti che, nella disciplina alchemica, l'alchimista di sesso femminile è rappresentata anche tramite la figura della luna. Si aggiunga che, sempre per “pura” coincidenza, l'alchimista Anne Rose porta, nel suo nome, lo stesso nome del fiore simbolo di Maria: la rosa.
Leggi tutto → -
May 20 / 2020NUOVI SERVIZI
Al tempo del covid riapre il Museo ProfumAlchemico con nuovi percorsi ad hoc
Finito il lockdown ecco il PRALC, un porto sicuro per ritrovare energia interiore. Nel nome di un nuovo "Rinascimento Olfattivo e Spirituale" (motto storico della filosofia profumalchemica) lunedì 18 maggio 2020 ha riaperto il Pralc-Piccolo Museo ProfumAlchemico, il suggestivo luogo culturale specializzato in profumi e metodo per conoscere ad essi collegato, ideato da Anne Rose Ferrari.
Leggi tutto → -
April 28 / 2020SOCIETA
Piccola "armata" di Profumalchemici per la ricerca oncologica
Il “naso” Profumalchemico Anne Rose Ferrari dona alcuni speciali profumi al day hospital oncologico di Fivizzano (Toscana). Tra essi il più importante per significato simbolico è “ Rosa Mater” il profumo che racconta la città toscana e dedicato alla sua patrona, la Beata Vergine dell'Adorazione.
Leggi tutto →