Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
February 15 / 2022VARIE
Winter School 2022 di Motore Sanità (Pollenzo) Il futuro della sanità in 10 punti Alimentazione, telemedicina, ospedale di territorio, dati digitali: su cosa puntare per migliorare il nostro SSN e la nostra salute
12 febbraio 2022 - La sesta edizione della WINTER SCHOOL 2022 di Pollenzo (CN) organizzata da Motore Sanità, in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Leggi tutto → -
February 15 / 2022VARIE
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – Il futuro degli enti regolatori e delle istituzioni nazionali è un tema su cui si parla già da tempo.
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – Su “Il ruolo futuro degli enti regolatori e delle istituzioni nazionali” della seconda giornata della Winter School 2022 di Pollenz
Leggi tutto → -
February 15 / 2022SALUTE e MEDICINA
Cresciuta del 5% la spesa per la sanità digitale, ma digitalizzazione ancora frammentata
Mancano competenze digitali e infrastrutture per la gestione dei dati. L’esperienza israeliana, modello di eccellenza mondiale
Leggi tutto → -
February 14 / 2022SALUTE e MEDICINA
Lotta all’infezione HIV con il coinvolgimento di terzo settore ed associazioni nelle attività di screening e testing
Pollenzo, 11 febbraio 2022 - L’HIV rappresenta una malattia ad alto impatto sociale e assistenziale che, grazie all’evoluzione della patologia, ormai rappresenta un esempio paradigmatico di cronicità ad alta complessità.
Leggi tutto → -
February 14 / 2022VARIE
Esercizio fisico: la rete di medici di famiglia e pediatri del Veneto per contrastare malattie croniche e ridurre disabilità nei pazienti a rischio
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – Le forti evidenze scientifiche dell'ultimo ventennio in merito all'importanza dell'attività fisica come vero e proprio farmaco (“exercise pill”) che può contribuire alla prevenzione e al trattamento delle patologie croniche, hanno modificato il nome ed il ruolo della Medicina dello sport, oggi divenuto: “Medicina dello Sport e dell'Esercizio”
Leggi tutto → -
February 14 / 2022VARIE
In Reumatologia reti ancora non omogenee e diffuse sul territorio. “C’è ancora molto da fare” l’appello delle associazioni dei pazienti
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – “Le reti in reumatologia possono offrire l'opportunità di attivare percorsi che le evidenze scientifiche hanno ampiamente codificato ma che trovano difficile applicazione pratica
Leggi tutto → -
February 14 / 2022VARIE
La rete di dietetica e nutrizione che raggiunge il paziente in ospedale, ambulatorio e a casa sua. L’esperienza piemontese
Pollenzo, 11 febbraio 2022 - “Il ruolo della nutrizione clinica è peculiare, in quanto si tratta di una specialità trasversale, che riveste una funzione primaria, sia nella continuità assistenziale fra ospedale e territorio, sia nei confronti delle strutture che operano nella prevenzione”.
Leggi tutto → -
February 14 / 2022VARIE
Reti di patologia, strumenti di prossimità, equità, omogeneità dell’offerta, innovazione e sostenibilità
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – “Le reti di patologie sono fondamentali per assicurare un accesso equanime e di buon livello in tutto il territorio nazionale e in tutte le Regioni, per permettere un’applicazione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
Leggi tutto → -
February 14 / 2022VARIE
Dalle Regioni: “Usiamo i dati sanitari al servizio della salute”. Ma quali competenze, infrastrutture digitali e strumenti innovativi?
Pollenzo, 11 febbraio 2022 - “Il dato sanitario è fondamentale per dare un impulso definitivo a quella che si chiama la Sanità digitale, che va dai fascicoli sanitari
Leggi tutto → -
February 14 / 2022VARIE
Dati integrati a supporto di servizi integrati: il “cruscotto di indicatori” per monitoraggio e valutazione dei percorsi dei pazienti
Pollenzo, 11 febbraio 2022 - Il cruscotto di indicatori nasce e si sviluppa come strumento di monitoraggio e valutazione dei percorsi dei pazienti che accedono ai servizi territoriali delle ASL piemontesi
Leggi tutto →