Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
February 2 / 2022VARIE
Invito stampa - Nota 100. Una vittoria per tutti - 2 febbraio 2022, Ore 17:30
mercoledì 2 febbraio, dalle ore 17:30 alle 19, si terrà il Talk webinar ‘Nota 100. Una vittoria per tutti’, organizzato da Mondosanità.
Leggi tutto → -
January 31 / 2022SALUTE e MEDICINA
Lotta all’HIV: le strategie messe in atto dall’Emilia Romagna Digitalizzazione, telemedicina, un nuovo Piano sociosanitario e un unico comune denominatore: vietato abbassare la guardia
28 gennaio 2022 - A causa della pandemia da Covid-19, ci siamo ritrovati con un ulteriore abbassamento dell’attenzione nei confronti dell’HIV. Eppure l’HIV è tutt’altro che sconfitto. Dati alla mano, la stima nel 2020 è di quasi 40milioni di persone che vivono con il virus.
Leggi tutto → -
January 28 / 2022SALUTE e MEDICINA
Il Piano Nazionale AIDS tra prevenzione e futuro
27 gennaio 2022 - Il Piano Nazionale PNAIDS (HIV e AIDS), approvato con intesa nella Conferenza Stato-Regioni del 26 ottobre 2017
Leggi tutto → -
January 24 / 2022VARIE
Legge sulla parità salariale: punto di partenza di Women for Oncology Italy per superare il Gender Gap
Rossana Berardi, Presidente di Women for Oncology Italy: “Un gap nel mondo del lavoro che pesa particolarmente nel nostro Paese. Per metterci alla pari, è necessario compiere passi da gigante”. Ecco i prossimi step per colmarlo, a partire dalla Survey appena lanciata per la quale tutti possono dare il proprio contributo.
Leggi tutto → -
January 21 / 2022VARIE
Invito stampa - HIV Romagna. Una pandemia silenziosa - 27 gennaio 2022, Ore 10:30
giovedì 27 gennaio, dalle ore 10:30 alle 13:00, si terrà il webinar ‘HIV Romagna. Una pandemia silenziosa’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
December 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Tumori cutanei: bando alla vergogna e alla paura. Oggi guarire si può, grazie alla diagnosi precoce
“È importante conoscere la malattia, per poterla affrontare al meglio. Per questo occorre coinvolgere i pazienti e i loro familiari”.
Leggi tutto → -
December 22 / 2021VARIE
Vaccino anti-HPV: in Piemonte la strategia vaccinale contro il tumore del collo dell’utero è esemplare e unica nel suo genere
L’offerta - che risponde all’obiettivo dell’OMS di eradicare la neoplasia entro il 2030 - è attiva e gratuita. “A Natale regaliamoci la prevenzione”.
Leggi tutto → -
December 15 / 2021SALUTE e MEDICINA
380mila italiani hanno l’EPATITE C, ma non lo sanno. È necessario garantire lo screening a tutti i gruppi a rischio, per eradicare la malattia entro il 2030
Entro il 2030 l’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede di eradicare l’epatite C (HCV), un’infezione del fegato che colpisce oltre 70 milioni di individui in tutto il mondo
Leggi tutto → -
December 14 / 2021SALUTE e MEDICINA
Sclerosi Multipla: in Sicilia 11mila persone colpite, più 300 nuovi casi l’anno “L’ospedale, in questo periodo di pandemia, è stata una struttura resiliente e ora ha un’opportunità di ripresa con nuove modalità. A partire dalla Telemedicina”.
13 dicembre 2021 - In Sicilia sono 11mila le persone affette da Sclerosi Multipla (SM), malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, a cui si aggiungono 300 nuovi casi l’anno.
Leggi tutto → -
December 14 / 2021SALUTE e MEDICINA
Tumori cutanei: “Prima si riconosce la patologia prima si arriva alla diagnosi e alla cura, oggi si può guarire e avere buona qualità di vita e lunga sopravvivenza”
13 dicembre 2021 - Il carcinoma squamo cellulare (CSCC) è uno dei tumori della pelle più comuni e rappresenta da solo il 20/25% di tutti quelli cutanei, secondo per diffusione solo al melanoma.
Leggi tutto →