Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
December 10 / 2021VARIE
Invito stampa - Presa in carico del paziente affetto da tumore cutaneo - 13 dicembre 2021, Ore 10
lunedì 13 dicembre, dalle ore 10 alle 13, si terrà il webinar ‘Presa in carico del paziente affetto da tumore cutaneo’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
December 10 / 2021SALUTE e MEDICINA
Sclerosi Multipla: puntiamo sulla terapia precoce
9 dicembre 2021 - La Sclerosi Multipla (SM) può esordire ad ogni età, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni.
Leggi tutto → -
December 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Sclerosi Multipla: diagnosi precoce, presa in carico precoce, trattamenti efficaci il più presto possibile. Così migliora la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari
Gli esperti non hanno dubbi: la SM, patologia che dal punto di vista economico impatta 5 miliardi di euro l’anno, si combatte coinvolgendo tutte le figure professionali, compresi gli infermieri il cui ruolo è fondamentale.
Leggi tutto → -
December 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Lotta all’HCV: “Solo scovando e trattando i casi ‘sommersi’ sarà possibile eradicare la malattia”
7 dicembre 2021 - La terapia per l’epatite C nel 2017 è stata allargata a tutti i soggetti portatori di HCV, indipendentemente dal grado di malattia epatica.
Leggi tutto → -
December 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Women for Oncology Italy: finalmente la legge sulla parità retributiva è realtà. Da anni l’associazione guidata dalla Presidente Rossana Berardi si batte contro le discriminazioni di genere
l 3 dicembre è entrato in vigore in Italia la nuova legge sulla parità retributiva tra uomo e donna. Un grande passo che le lavoratrici aspettavano da tempo. Il nostro Paese purtroppo è ancora molto indietro per quanto riguarda la questione del gender gap e bisogna velocemente fare dei passi da gigante per non rimanere indietro.
Leggi tutto → -
December 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Trombocitopenia nel paziente epatopatico: come minimizzare i rischi ed efficiente gli investimenti
Fino a “ieri” si parlava di infusione piastrinica. Oggi la ricerca offre nuove opportunità terapeutiche, in grado di garantire vantaggi per la salute e la sicurezza del paziente e non solo.
Leggi tutto → -
December 6 / 2021VARIE
‘Sistema Sanitario, Medici, Pazienti e Industria insieme per la sostenibilità del mercato farmaceutico’
3 dicembre 2021 – L’equivalenza terapeutica è uno strumento che favorisce la razionalizzazione della spesa così da allocare le risorse risparmiate a garanzia di un più ampio accesso alle terapie.
Leggi tutto → -
December 1 / 2021SALUTE e MEDICINA
Amiloidosi cardiaca: in 10 anni molto è stato fatto. Ora però occorre accelerare i tempi di diagnosi
“Bisogna lavorare con i medici, le istituzioni, le aziende farmaceutiche per cercare di creare attenzione su questa malattia che, potenzialmente, interessa 25-30mila pazienti in Italia e per la quale è fondamentale intervenire nel suo stadio iniziale”
Leggi tutto → -
December 1 / 2021VARIE
Sclerosi Multipla: “Gioco di squadra e terapia precoce, le armi a disposizione per rallentare la progressione della malattia”
30 novembre 2021 - La Sclerosi Multipla (SM) può esordire ad ogni età, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni.
Leggi tutto → -
November 30 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Sostenibilità e appropriatezza nell'innovazione farmacologica in Regione Piemonte - 3 Dicembre 2021, Ore 10:30
venerdì 3 Dicembre, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Sostenibilità e appropriatezza nell'innovazione farmacologica in Regione Piemonte’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto →