Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
November 15 / 2021VARIE
Sclerosi Multipla: “Gioco di squadra e terapia precoce, le armi a disposizione per rallentare la progressione della malattia”
12 novembre 2021 - La Sclerosi Multipla (SM) può esordire ad ogni età, ma è più comunemente diagnosticata tra i 20 e i 40 anni.
Leggi tutto → -
November 10 / 2021SALUTE e MEDICINA
La Giornata Mondiale del diabete: “Le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lazio a confronto”
9 novembre 2021 – Il diabete in Italia viene stimato intorno al 6%, circa 3,6 milioni di persone affette, con prevalenza di diabete tipo 2 nella popolazione adulta pari al 7,6%
Leggi tutto → -
November 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
Diabete: Umbria, Marche, Abruzzo e Molise a confronto, tra problematiche evidenziate dalla pandemia e possibili soluzioni Valorizzare la telemedicina, rivedere i PDTA, lavorare per la prevenzione, riorganizzare il territorio senza perdere il collegamento con l’ospedale: ecco le riflessioni dei maggiori esperti
5 novembre 2021 - Proseguono i tavoli di confronto Regionali promossi da Motore Sanità, insieme a Diabete Italia, per fotografare quella che è la situazione attuale del diabete nel nostro Paese.
Leggi tutto → -
November 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
Diabete: Emilia-Romagna, Toscana e Lazio a confronto, per cercare di migliorare la vita dei pazienti e delle loro famiglie L’impegno è corale e condiviso: contro le disuguaglianze, che la pandemia ha evidenziato, si deve fare di più
5 novembre 2021 - Proseguono i tavoli di confronto Regionali promossi da Motore Sanità insieme a Diabete Italia, per fotografare quella che è la situazione attuale del diabete nel nostro Paese.
Leggi tutto → -
November 5 / 2021SALUTE e MEDICINA
La Giornata Mondiale del diabete: “Le Regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Molise a confronto”
4 novembre 2021 – Il diabete in Italia viene stimato intorno al 6%, circa 3,6 milioni di persone affette, con prevalenza di diabete tipo 2 nella popolazione adulta pari al 7,6%.
Leggi tutto → -
November 3 / 2021SALUTE e MEDICINA
I malati diabetici: “Mai più code e ore al telefono per richiedere una visita. Più dialogo tra medico di famiglia e specialista per una migliore presa in carico”
2 Novembre 2021 - Multidisciplinarietà, risorse umane e il supporto della telemedicina. Sono questi i focus attorno al quale sviluppare i nuovi processi organizzativi e i nuovi processi assistenziali per affrontare una malattia cronica come il diabete. Lo hanno chiesto specialisti, associazioni di pazienti e medici curanti, durante il webinar organizzato da Motore Sanità e Diabete Italia dal titolo ‘LA PANDEMIA DIABETE IN LOMBARDIA E SICILIA: MODELLI ORGANIZZATIVI E CRITICITÀ GESTIONALI’.
Leggi tutto → -
October 29 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: “Bisogni irrisolti dei pazienti e le criticità nei percorsi di presa in carico, necessario che i SSR migliorino i propri modelli di cura”
28 ottobre 2021 - Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza non supera i 5 casi su 10.000 persone, se ne conoscono e se ne diagnosticano tra le 7.000 e le 8.000, interessando quindi milioni di persone.
Leggi tutto → -
October 28 / 2021VARIE
La Giornata Mondiale del diabete: “Le Regioni Lombardia e Sicilia a confronto”
27 ottobre 2021 – Il diabete in Italia viene stimato intorno al 6%, circa 3,6 milioni di persone affette, con prevalenza di diabete tipo 2 nella popolazione adulta pari al 7,6%.
Leggi tutto → -
October 28 / 2021SALUTE e MEDICINA
Le informazioni fornite dai test sierologici sono un potenziale ancora poco sfruttato
27 Ottobre 2021 - In queste settimane si parla diffusamente della terza dose di vaccino contro il Covid 19, di green pass con scadenza temporale dopo il ciclo vaccinale e di tamponi ravvicinati per i soggetti che hanno deciso di non vaccinarsi.
Leggi tutto → -
October 27 / 2021SALUTE e MEDICINA
La Giornata Mondiale del diabete: “Le Regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna a confronto”
26 ottobre 2021 – Il diabete in Italia viene stimato intorno al 6%, circa 3,6 milioni di persone affette, con prevalenza di diabete tipo 2 nella popolazione adulta pari al 7,6%.
Leggi tutto →