Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
October 27 / 2021SALUTE e MEDICINA
La Giornata Mondiale del diabete: “Le Regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna a confronto”
26 ottobre 2021 – Il diabete in Italia viene stimato intorno al 6%, circa 3,6 milioni di persone affette, con prevalenza di diabete tipo 2 nella popolazione adulta pari al 7,6%.
Leggi tutto → -
October 27 / 2021SALUTE e MEDICINA
Il farmaco biosimilare per la cura delle malattie reumatiche: il Piemonte è un modello di eccellenza sanitaria
26 Ottobre 2021 - In Piemonte i centri piemontesi di Reumatologia, quali l’ospedale Molinette di Torino, l’ospedale di Cuneo, l’ospedale di Alessandria e di Novara, dal 2017 ad oggi hanno portato allo switch da farmaco originator a farmaco biosimilare oltre 750 pazienti.
Leggi tutto → -
October 26 / 2021VARIE
Invito stampa - Malattie Rare. Focus Nazionale - Roma 28 Ottobre 2021, Ore 10
giovedì 28 Ottobre, dalle ore 10 alle 13, si terrà a Roma, presso l'Hotel Nazionale, in Piazza di Monte Citorio 131, l'evento ‘Malattie Rare. Focus Nazionale’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
October 26 / 2021SALUTE e MEDICINA
La Giornata Mondiale del diabete: “Le Regioni Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia a confronto”
25 ottobre 2021 – Il diabete in Italia viene stimato intorno al 6%, circa 3,6 milioni di persone affette, con prevalenza di diabete tipo 2 nella popolazione adulta pari al 7,6%.
Leggi tutto → -
October 25 / 2021VARIE
Invito stampa - La Pandemia Diabete in Lombardia e Sicilia: modelli organizzativi e criticità gestionali - 27 Ottobre 2021, Ore 1
mercoledì 27 Ottobre, dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar ‘La Pandemia Diabete in Lombardia e Sicilia: modelli organizzativi e criticità gestionali’, organizzato da Motore Sanità e Diabete Italia.
Leggi tutto → -
October 25 / 2021SALUTE e MEDICINA
L’unione fa la forza: associazioni di pazienti, politici e medici chiedono una rete più forte per una migliore presa in carico dei pazienti con malattie rare
22 ottobre 2021 - L’ultimo passo per l’approvazione definitiva della “maxi riforma delle malattie rare” sarà approvato a fine ottobre con l’ultimo passaggio in aula al Senato.
Leggi tutto → -
October 25 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattia epatica avanzata: “Nuovi percorsi di cura a garanzia di una migliore qualità di vita per i pazienti”
22 ottobre 2021 - La trombocitopenia è una complicazione a cui va incontro circa l’80% dei pazienti affetti da malattia cronica di fegato (CLD).
Leggi tutto → -
October 22 / 2021VARIE
Invito stampa - La Pandemia Diabete in Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna: modelli organizzativi e criticità gestionali - 26 Ottobre 2021, Ore 11
martedì 26 Ottobre, dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar ‘La Pandemia Diabete in Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna: modelli organizzativi e criticità gestionali’, organizzato da Motore Sanità e Diabete Italia.
Leggi tutto → -
October 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Farmaci biosimilari: “La best practice della Regione Piemonte”
21 ottobre 2021 - I farmaci biosimilari rappresentano una grande opportunità per la sostenibilità dei sistemi sanitari mondiali e consentono di trattare un numero maggiore di pazienti garantendo più salute a parità di risorse e creare spazio all’innovazione farmacologica.
Leggi tutto → -
October 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla: il neurologo gioca un ruolo chiave nella partita contro questa malattia “Bisogna però assolutamente rivedere, a livello toscano, la procedura di rapporti tra ospedale e territorio”
21 ottobre 2021 - Si è tenuto il webinar ‘Focus Toscana: #MULTIPLAYER - La Sclerosi Multipla si combatte in squadra’ promosso da Motore Sanità.
Leggi tutto →