Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
October 21 / 2021VARIE
Women for Oncology Italy plaude al primo sì alla legge sulla parità salariale
20 ottobre 2021 - Dalla Camera, arriva il primo sì unanime alla legge sulla parità salariale
Leggi tutto → -
October 21 / 2021SALUTE e MEDICINA
Interstiziopatie polmonari: ottimi risultati nel Lazio, regione virtuosa 51mila soggetti in carico nei vari Centri, dove esistono già gli strumenti operativi
20 ottobre 2021 - Si è tenuto il webinar ‘INTERSTIZIOPATIE POLMONARI: FOCUS LAZIO’ promosso da Motore Sanità con tutti gli stakeholder di sistema,
Leggi tutto → -
October 20 / 2021SALUTE e MEDICINA
Interstiziopatie polmonari: “Al via la Road Map per valutare i modelli organizzativi regionali e garantire uniforme accesso a livello nazionale”
19 ottobre 2021 - Le interstiziopatie polmonari sono malattie rare dell’apparato respiratorio, a complessa gestione. La prevalenza della sola Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) in Italia è di circa 15.000 pazienti
Leggi tutto → -
October 20 / 2021SALUTE e MEDICINA
HIV: la pandemia torna a correre tra i giovani. Se ne parla poco eppure, complice il Covid-19, la situazione non è più sotto controllo
19 ottobre 2021 - La pandemia da HIV, contenuta dalle scoperte della scienza, non ferma la sua corsa anche a causa dei rallentamenti nei servizi di assistenza e di prevenzione causati dalle diverse ondate del Covid-19.
Leggi tutto → -
October 15 / 2021SALUTE e MEDICINA
L’HIV in Italia: “Ancora troppa disomogeneità in sorveglianza, presa in carico e prevenzione, fondamentale che Società scientifiche, Governo e Regioni rimettano al centro il paziente”
Purtroppo, la pandemia COVID-19 ha rallentato questo processo e per fare il punto su prevenzione, diagnosi e cura dell’HIV, Motore Sanità ha organizzato il webinar ‘FOCUS TOSCANA - HIV: UNA PANDEMIA SILENZIOSA. COME LIMITARNE LA DIFFUSIONE’, realizzato grazie al contributo incondizionato di GILEAD.
Leggi tutto → -
October 13 / 2021VARIE
Telemedicina e intelligenza artificiale: Italia-Kazakistan tra esperienze condivise e nuove occasioni di cura, per garantire un’assistenza equa e di qualità
In ragione di questo, Motore Sanità, in collaborazione con ACIK e con la partecipazione di Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan nella Repubblica Italiana e ITA - Italian Trade Agency ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha promosso il webinar “ONLINE BILATERAL FORUM - TELEMEDICINA, TURISMO MEDICALE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TRA ITALIA E KAZAKHSTAN”, che ha visto la partecipazione di eccellenze italiane e kazache e che si è svolto grazie al contributo incondizionato di AlmavivA e IBM.
Leggi tutto → -
October 13 / 2021SALUTE e MEDICINA
ONCOnnection: L’oncologia del futuro “E’ il momento di nuove sfide, indispensabile delocalizzare alcuni trattamenti”
Per fare il punto, Motore Sanità, in collaborazione con Periplo, ha organizzato l'ultimo evento ‘ONCOnnection’ dal titolo ‘ONCOLOGIA 2021-2023: NUOVI MODELLI DI RETI ONCOLOGICHE GARANZIA DI UN RAPIDO ED UNIFORME ACCESSO ALL’INNOVAZIONE DI VALORE’, serie di webinar incentrati sul mondo dell'oncologia, realizzati grazie al contributo incondizionato di Pfizer, Amgen, Boston Scientific, Nestlé Health Science, Takeda, Kite a Gilead Company, Janssen Pharmaceutical Companies of Johnson & Johnson e Kyowa Kirin.
Leggi tutto → -
October 12 / 2021SALUTE e MEDICINA
Colesterolo e rischio cardiovascolare: il ruolo “discusso” dei nutraceutici “C’è bisogno di molta informazione: molto spesso la nutraceutica costituisce quasi un ostacolo all’implementazione di terapie ipocolesterolemizzanti adeguate”
9 ottobre 2021 - In Italia, ogni anno, muoiono più 224mila persone per malattie cardiovascolari: circa 47mila sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Proprio così: il colesterolo rappresenta uno tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare, causando per il Servizio Sanitario Nazionale un impatto clinico, organizzativo ed economico enorme, quantificabile in circa 16 miliardi di euro l’anno.
Leggi tutto → -
October 11 / 2021VARIE
Invito stampa - Trombocitopenia nel paziente epatopatico: come minimizzare i rischi ed efficientare gli investimenti. Regioni: Toscana - Emilia-Romagna - Marche - 13 Ottobre 2021, Ore 14:30
mercoledì 13 Ottobre, dalle ore 14:30 alle 17:30, si terrà il webinar ‘Trombocitopenia nel paziente epatopatico: come minimizzare i rischi ed efficientare gli investimenti. Regioni: Toscana - Emilia-Romagna - Marche’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
October 11 / 2021VARIE
Invito stampa - Focus Toscana - HIV: una pandemia silenziosa. Come limitarne la diffusione - 13 Ottobre 2021, Ore 10:30
mercoledì 13 Ottobre, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Focus Toscana - HIV: una pandemia silenziosa. Come limitarne la diffusione’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto →