Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
October 11 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Oncologia 2021-2023: nuovi modelli di reti oncologiche garanzia di un rapido ed uniforme accesso all'innovazione di valore - 12 Ottobre 2021, Ore 10:30
martedì 12 Ottobre, dalle ore 10:30 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Oncologia 2021-2023: nuovi modelli di reti oncologiche garanzia di un rapido ed uniforme accesso all'innovazione di valore’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Periplo.
Leggi tutto → -
October 11 / 2021SALUTE e MEDICINA
Women for Oncology Italy organizza la 4ª edizione del Meeting Post ESMO Italy I massimi esperti dell’Oncologia italiana a Padova presentano le principali novità sui tumori emerse dal Congresso ESMO 2021
Padova, 8 Ottobre 2021 - L’Associazione Women for Oncology Italy promuove venerdì 8 Ottobre, dalle ore 9,30 alle 16,30, il Meeting Post ESMO Italy, presso l'Auditorium San Gaetano, in Via Altinate 71, a Padova. L’Oncologia italiana si dà appuntamento ad uno degli incontri più autorevoli del panorama nazionale per presentare le più importanti novità in ambito oncologico a livello europeo e mondiale.
Leggi tutto → -
October 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare: “La best practice di Regione Liguria e Piemonte”
Fortunatamente le terapie a disposizione risultano estremamente efficaci sia in prevenzione primaria che in prevenzione secondaria. Con lo scopo di creare un confronto multiprofessionale tra i massimi esperti sul tema, Motore Sanità ha realizzato il Webinar “FOCUS LIGURIA/PIEMONTE. IPERCOLESTEROLEMIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE: TRA BISOGNI IRRISOLTI E NUOVE PROSPETTIVE DI CURA”, realizzato grazie al contributo incondizionato di Daiichi Sankyo.
Leggi tutto → -
October 7 / 2021SALUTE e MEDICINA
Summer School 2021 Solo la metà dei pazienti prende i farmaci in maniera corretta: serve più dialogo tra medico e paziente e vanno sfatate errate credenze popolari
Un paziente su 2 non assume i farmaci in maniera conforme alla prescrizione medica. L’aderenza alle cure è mediamente molto bassa e varia in base alla patologia: si passa da una percentuale compresa fra 52% e 55% per osteoporosi e ipertensione arteriosa, a meno del 20% per la cura dell’asma
Leggi tutto → -
October 6 / 2021SALUTE e MEDICINA
La prevenzione può evitare le infezioni nel 30-40% dei casi ma oggi c’è un enorme consumo improprio di antibiotici per “l’automedicazione”
5 ottobre 2021 - Epicentro, portale di epidemiologia per la sanità pubblica a cura del Sistema sanitario nazionale, sulla base di varie pubblicazioni, da tempo evidenzia come solo il 30-50% delle infezioni sia prevenibile attraverso buone pratiche preventive
Leggi tutto → -
October 6 / 2021SALUTE e MEDICINA
5 Ottobre 2021 – “Il percorso di legge sulle malattie rare comincia quasi 3 anni fa e adesso è in Senato. Le cose stanno procedendo velocemente ed entro il mese di ottobre potrebbe esserci l’approvazione definitiva. È una bellissima notizia”.
5 Ottobre 2021 – “Il percorso di legge sulle malattie rare comincia quasi 3 anni fa e adesso è in Senato.
Leggi tutto → -
October 6 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie rare in Emilia Romagna: da diagnosi ancora tardive ad esperienze virtuose di reti attive ed efficaci
5 Ottobre 2021 – “Il percorso di legge sulle malattie rare comincia quasi 3 anni fa e adesso è in Senato. Le cose stanno procedendo velocemente ed entro il mese di ottobre potrebbe esserci l’approvazione definitiva. È una bellissima notizia”.
Leggi tutto → -
October 5 / 2021VARIE
Invito stampa - Focus Liguria/Piemonte: Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare. Tra bisogni irrisolti e nuove prospettive di cura - 7 Ottobre 2021, Ore 10:30
giovedì 7 Ottobre, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Focus Liguria/Piemonte: Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare. Tra bisogni irrisolti e nuove prospettive di cura’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
October 4 / 2021SALUTE e MEDICINA
Interstiziopatie polmonari: “Al via la Road Map per valutare i modelli organizzativi regionali e garantire uniforme accesso a livello nazionale”
1 Ottobre 2021 - Le interstiziopatie polmonari sono malattie rare dell’apparato respiratorio, a complessa gestione. La prevalenza della sola Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) in Italia è di circa 15.000 pazienti.
Leggi tutto → -
October 1 / 2021SALUTE e MEDICINA
Scarsa o mancata aderenza terapeutica: “Quali conseguenze cliniche e economiche per il SSN? La situazione in Italia”
30 settembre 2021 – Quasi 8 milioni di persone in Italia sono colpite da malattie croniche, si stima però che solo la metà assuma i farmaci in modo corretto e fra gli anziani le percentuali superano il 70%.
Leggi tutto →