Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
July 28 / 2021SALUTE e MEDICINA
Riforma sanitaria lombarda: dalle Associazioni dei pazienti un appello a migliorarla “Il criterio di una Casa di comunità ogni 50mila abitanti: come può essere implementato nelle valli o nelle zone montuose, dove la popolazione è più rada?”
24 luglio 2021 - La Lombardia vuole rilanciare la sanità territoriale, rivedendo quella che è l’attuale legge 23 del 2015. Qual è il pensiero delle Associazioni di pazienti?
Leggi tutto → -
July 28 / 2021SALUTE e MEDICINA
Riforma della legge 23: la Lombardia rilancia la sanità territoriale con un Piano che vale 5 volte il Piano Marshall “Una bozza di riforma, su cui c’è ancora da lavorare”
24 luglio 2021 - Il 22 luglio la Vicepresidente Moratti e il Presidente Fontana hanno presentato i primi passi della revisione della nuova riforma sanitaria in Regione Lombardia.
Leggi tutto → -
July 26 / 2021SALUTE e MEDICINA
Oncologia: nello scenario della malattia oligometastatica, l’obiettivo è la guarigione “Oggi esistono molti esempi, come tumori del polmone con metastasi cerebrali che guariscono”.
23 luglio 2021 - In Italia ogni anno circa 270mila cittadini sono colpiti dal cancro. Attualmente, il 50% dei malati riesce a guarire, con o senza conseguenze invalidanti. Dell’altro 50% una buona parte si cronicizza, riuscendo a vivere più o meno a lungo.
Leggi tutto → -
July 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
ONCOnnection “Potenziare la figura del case manager come interfaccia tra il paziente e i membri del team multidisciplinare per garantire il corretto funzionamento del percorso di cura”
22 luglio 2021 – Sono 270 mila le persone colpite dal cancro in Italia ogni anno, di questi, fortunatamente, una metà vince la battaglia e l’altra riesce a vivere per un bel po' di tempo.
Leggi tutto → -
July 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
Women for Oncology Italy al fianco delle donne per abbattere i muri delle differenze di genere
22 luglio 2021 - Si è tenuto nei giorni scorsi a Roma il “W20 Rome Summit”. Per tre giorni i diritti delle donne sono stati al centro del dibattito politico. Noi di Women for Oncology Italy, che da anni portiamo avanti la nostra battaglia contro il gender gap, plaudendo all’iniziativa, chiediamo che ora i riflettori non si spengano sulle tematiche che sono state trattate
Leggi tutto → -
July 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - La nuova riforma sanitaria lombarda. Diamo voce agli operatori, alle associazioni e ai cittadini - 23 luglio 2021, Ore 11
venerdì 23 luglio, dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar: ‘La nuova riforma sanitaria lombarda. Diamo voce agli operatori, alle associazioni e ai cittadini’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Vacanze all’estero sì o no? Chi rischia di più 5milioni di 60enni non vaccinati, giovani nel mirino per la variante Delta, una buona parte di italiani (il 35%) che non intende vaccinarsi: “così stiamo andando a schiantarci contro un muro”
21 luglio 2021 - Questione vacanze estive: sia che si rimanga in Italia, sia che si vada all’estero, i media non sono molto tranquillizzanti in merito a quello che è l’andamento epidemiologico del Sars-Cov-2. Se da una parte l’Europa si è organizzata per avere una uniformità di atteggiamento, che però varia di giorno in giorno, più complicata è la situazione al di fuori dell’Europa, con addirittura la Farnesina che scoraggia le vacanze all’estero.
Leggi tutto → -
July 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Sclerosi Multipla: la Lombardia, che da sola registra oltre 21mila casi, ha un ruolo centrale nella lotta di questa malattia
21 luglio 2021 - Sono circa 130mila i malati di Sclerosi Multipla (SM) in Italia, di cui oltre 21mila nella sola Lombardia. Un dato che sarebbe persino sottostimano, dato che ogni anno si aggiungono 600 nuovi casi, la maggior parte dei quali sono persone giovani. Proprio così: la SM può esordire a ogni età, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni, soprattutto donne - il doppio addirittura degli uomini.
Leggi tutto → -
July 21 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: la Campania, la Puglia e la Sicilia a confronto tra difficoltà burocratiche e modelli d’eccellenza di un Sud di valore
20 luglio 2021 - Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oggi oscilla tra le 7-8mila, cifra che cresce con i progressi della ricerca genetica, per cui si può parlare di un interessamento di milioni di persone.
Leggi tutto → -
July 20 / 2021SALUTE e MEDICINA
Recovery Plan: le Associazioni dei pazienti a confronto per una migliore gestione dei fondi, a tutela della salute di tutti e per azzerare le disuguaglianze fra le Regioni
19 luglio 2021 - Associazioni di pazienti a confronto, per una nuova medicina del territorio, in grado di azzerare le disuguaglianze fra le Regioni. Occasione di incontro il webinar ‘MEDICINA DEL TERRITORIO E RECOVERY PLAN: UN’OPPORTUNITÁ DI CAMBIAMENTO’, promosso da Motore Sanità, che ha visto la partecipazione di importanti relatori, i quali non hanno mancato di far sentire la loro voce offrendo spunti di riflessione importanti, in vista dei circa 10miliardi del Recovery Plan previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Leggi tutto →