Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
April 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
CURA DEL DIABETE E MMG: un attore chiave del processo di cura con le armi spuntate - 9 Aprile 2021, ORE 15:30
il prossimo venerdì 9 Aprile dalle ore 15:30 alle 18, si terrà il webinar: ‘CURA DEL DIABETE E MMG: un attore chiave del processo di cura con le armi spuntate’, organizzato da Motore Sanità e Diabete Italia Onlus.
Leggi tutto → -
April 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
PROGETTO SAMIRA Garantire ai cittadini europei elevati standard di sicurezza nella lotta ai tumori, con la teragnostica è possibile selezionare i pazienti non risponder, definendo terapie successive e follow-up
7 aprile 2021 – A febbraio la Commissione Europea ha rinnovato le strategiche per la lotta al cancro, ribadendo l’impegno in prevenzione, trattamento e cura delle patologie tumorali e identificando nuove sfide e opportunità, come le scienze radiologiche e la medicina nucleare, pubblicando le nuove linee guida sul EU Action Plan for Medical Application of Radiology and Nuclear Technology.
Leggi tutto → -
April 7 / 2021SALUTE e MEDICINA
Focus Lombardia. Fegato e autoimmunità - 8 Aprile 2021, ORE 11
il prossimo giovedì 8 Aprile dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar: ‘FOCUS LOMBARDIA. FEGATO E AUTOIMMUNITÀ’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
April 6 / 2021SALUTE e MEDICINA
Academy Motore Sanità Tech: HOME CARE. Modelli socio-sanitari di resilienza territoriale, l’innovazione cambia il rapporto sanità-paziente: piattaforme tecnologiche, IA e blockchain - 7 Aprile 2021, ORE 16
il prossimo giovedì 7 Aprile dalle ore 16 alle 18:30, si terrà l'Academy di Motore Sanità Tech: ‘HOME CARE. Modelli socio-sanitari di resilienza territoriale, l’innovazione cambia il rapporto sanità-paziente: piattaforme tecnologiche, IA e blockchain’.
Leggi tutto → -
April 2 / 2021SALUTE e MEDICINA
Medicina nucleare e oncologia: siamo pronti ad accogliere le opportunità europee? - 7 Aprile 2021, ORE 11
il prossimo mercoledì 7 Aprile dalle ore 11 alle 12:15, si terrà il webinar: ‘MEDICINA NUCLEARE E ONCOLOGIA: SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERE LE OPPORTUNITÀ EUROPEE?’, organizzato da Motore Sanità
Leggi tutto → -
March 31 / 2021VARIE
Covid-19, utilità dei test sierologici per il piano vaccinale: molte ancora le domande a cui dare risposta
Il piano vaccinale deve essere accompagnato da una serie di follow up per verificare quanto duri la copertura, per quanto tempo permangono gli anticorpi prodotti, in quali cluster di soggetti resista di più, in quali di meno e da che cosa dipenda (farmaci, patologie pregresse, età, luogo di residenza). Esiste tuttavia ancora una mancanza di allineamento e programmazione tra le disposizioni del Ministero della Salute e le amministrazioni regionali. Per fare il punto sul tema, all’interno della due giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”, Mondosanità, in collaborazione con Motore Sanità, ha organizzato il webinar “Vaccinazione e test sierologici: una conferma della protezione”.
Leggi tutto → -
March 31 / 2021SALUTE e MEDICINA
Interstiziopatie polmonari: “Al via la Road Map per valutare i modelli organizzativi regionali e garantire uniforme accesso a livello nazionale’
30 marzo 2021 - Le interstiziopatie polmonari sono malattie rare dell’apparato respiratorio, a complessa gestione. La prevalenza della sola Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) in Italia è di circa 15.000 pazienti. I centri dedicati alla cura di questa patologia in Italia sono 107, di cui 30 segue circa il 70% dei pazienti, con carico di lavoro oneroso e gravoso.
Leggi tutto → -
March 31 / 2021SALUTE e MEDICINA
Salute come volano della crescita economica. Decalogo di Motore Sanità per ripartire Sanità e Salute nuovo fulcro della crescita economica
Le indicazioni della Winter School di Motore Sanità. Zanon: spesa sanitaria sia sganciata dal PIL Un decalogo per ripartire
Leggi tutto → -
March 30 / 2021SALUTE e MEDICINA
L’infezione da HCV torni protagonista nella salute pubblica: ‘Coordinata in modo incisivo a livello centrale e resa omogenea in tutte le Regioni’
Stanziati fondi per effettuare lo screening HCV, ma ci sono alcune Regioni virtuose ed altre meno. Per individuare le best practice regionali e proporre spunti di riflessione, all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO” di MOTORE SANITÀ, ha organizzato il Webinar ‘Screening dell’HCV per biennio 2021-2022 e call to action per una sua realizzazione nelle varie Regioni’, con il supporto incondizionato di Gilead.
Leggi tutto → -
March 30 / 2021SALUTE e MEDICINA
Diabete, innovazione tecnologica: RWE come importanza delle misure di valore - 31 Marzo 2021, ORE 15:30
il prossimo mercoledì 31 Marzo dalle ore 15:30 alle 18, si terrà il webinar: ‘DIABETE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA: RWE COME IMPORTANZA DELLE MISURE DI VALORE’, organizzato da Motore Sanità
Leggi tutto →