Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
December 16 / 2020SALUTE e MEDICINA
Teragnostica. Sfide di oggi e prospettive future - Puglia, 17 Dicembre 2020, ORE 11-13
l prossimo giovedì 17 Dicembre dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar: ‘TERAGNOSTICA SFIDE DI OGGI E PROSPETTIVE FUTURE’, organizzato da MOTORE SANITÀ.
Leggi tutto → -
December 15 / 2020SALUTE e MEDICINA
L’innovazione tecnologica in sanità non aspetta. «E’ urgente per migliore la valorizzazione di farmaci e devices e la gestione del territorio» - 14 Dicembre 2020
14 Dicembre 2020 – Secondo l’analisi annuale sulla competenza digitale dei Paesi europei condotta dalla Commissione Europea, nel 2020 l’Italia si colloca al venticinquesimo posto su totali 28. La Commissione giudica gli italiani “immaturi, impreparati e incompetenti digitalmente”.
Leggi tutto → -
December 14 / 2020SALUTE e MEDICINA
Vaccini per il COVID19: “Dalla fase 3 all’approvazione, dalle certezze ai dubbi, parola agli esperti”
11 dicembre 2020 - Numerosi vaccini hanno raggiunto la fase 3 di sperimentazione e stanno per essere valutati dalle autorità competenti come possibili armi terapeutiche per sconfiggere l’infezione da Coronavirus. Oltre ad i vaccini con virus attenuati sono in corso di definizione i vaccini mRNA (materiale genetico che contiene le istruzioni per la sintesi di nuove proteine), con una metodica innovativa che parrebbe accelerare i tempi di produzione e distribuzione.
Leggi tutto → -
December 14 / 2020VARIE
Esperti a confronto: “E’ ormai indispensabile definire esattamente l’esatto significato di ‘valore’ di un farmaco e dei devices”
11 dicembre 20220 - Nel 2019 sono stati autorizzati a livello europeo 51 medicinali e per il 2020 è atteso il parere da parte dell’EMA per altri nuovi 76. Il concetto di valore di un farmaco o un device si identifica su quanto possa essere il suo prezzo, mentre occorrerebbe valutare un farmaco in un’ottica di investimento piuttosto che di costo, misurando il suo impatto sulle cure e sull’organizzazione assistenziale. Per discutere la tematica, si è tenuta l’Academy “Il valore del farmaco e dei devices”, una 2 giorni di approfondimenti con esperti, organizzata da MOTORE SANITÀ, grazie al contributo incondizionato di Bristol Myers Squibb e TEVA.
Leggi tutto → -
December 14 / 2020SALUTE e MEDICINA
Academy, il valore del farmaco e dei devices Le nuove tecnologie per una riforma del Servizio sanitario nazionale
11 Dicembre 2020 – Il bisogno di salute è in continua crescita e le patologie croniche hanno bisogno di essere affrontate con un approccio nuovo.
Leggi tutto → -
December 11 / 2020SALUTE e MEDICINA
INVITO STAMPA - 'Focus Veneto. Governance dell'innovazione in oncologia e oncoematologia’ - 15 Dicembre 2020 - ORE 15:30
martedì 15 Dicembre dalle ore 15:30 alle 18, si terrà il webinar: ‘FOCUS VENETO. GOVERNANCE DELL'INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA’, organizzato da MOTORE SANITÀ.
Leggi tutto → -
December 10 / 2020SALUTE e MEDICINA
INVITO STAMPA - Academy Il valore del farmaco e dei devices - 10 e 11 Dicembre 2020, ORE 11-13:30
Nel 2019 sono stati autorizzati a livello europeo 51 nuovi medicinali, di cui circa il 20% sono oncologici destinati al trattamento di alcuni tipi di tumori delpolmone, della mammella e della pelle (Orizzonte Farmaci rapporto 2020) e per il 2020 è atteso un parere da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali per 76 medicinali con una prevalenza di farmaci oncologici, seguiti dagli antibatterici ad uso sistemico e dai medicinali per le malattie autoimmuni.
Leggi tutto → -
December 7 / 2020SALUTE e MEDICINA
L’esperienza cinese dell’Internet Hospital di Pechino Best practice a Motore Sanità
4 Dicembre 2020 – Durante la Presentazione di Academy Tech di Motore Sanità Tech, Wang Tianbing, Vicedirettore dell’Ospedale Popolare dell’Università di Pechino, DG dell’Ospedale del Distretto di Tongzhou e Vicedirettore del Centro di Ricerca del Ministero dell’Istruzione per il Sistema Ospedaliero Digitale ha condiviso l’esperienza cinese nella costruzione di un Internet Hospital con l’Italia
Leggi tutto → -
December 7 / 2020SALUTE e MEDICINA
Il sistema integrato di Biosorveglianza basato sui dati Gli esperti: “Governarli fin dall'inizio e puntualmente avrebbe facilitato le Regioni nel controllo della pandemia”
4 Dicembre 2020 – Il sistema integrato di Biosorveglianza è un esempio virtuoso che spiega come è possibile arginare l’emergenza Covid-19 utilizzando i dati. In Veneto e in Lombardia ci riescono grazie a Eng-DE4Bios, il sistema di biosorveglianza data-driven e cloud-native, che raccoglie dati da fonti diverse, li integra e li armonizza per mostrare uno stato aggiornato in tempo reale dell’evoluzione dell’epidemia.
Leggi tutto → -
December 7 / 2020SALUTE e MEDICINA
ACADEMY MOTORE SANITÀ TECH #Niente sarà come prima! Dall’Internet Hospital della Cina ad una nuova visione di domiciliarità assistita
4 Dicembre 2020 – L’emergenza Covid ha fatto emergere i problemi antichi e i problemi moderni e ha messo in evidenza che ormai è superata la dicotomia ospedale e territorio. Andiamo incontro a modelli organizzativi molto complessi a fronte delle nuove tecnologie. Partner dell'Academy Tech di Motore Sanità Tech, trasmessa sulla pagina Facebook di Motore Sanità e sul sito www.motoresanita.it, sono stati AlmavivA, CINECA, Engineering ed OPT S.r.l. - Consulenza di direzione.
Leggi tutto →