Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
November 13 / 2020SALUTE e MEDICINA
A Roma, i massimi esperti clinici e istituzionali a livello nazionale fanno il punto sulle ICA, indicate dall’OMS come potenziale prima causa di morte nel 2050
Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA), sono infezioni acquisite durante il ricovero o in altri contesti sanitari simili. Purtroppo, la loro prevalenza continua ad aumentare in quasi tutti i Paesi Europei, con un incremento mediamente del 5% annuo. In Italia si contano ogni anno tra 450-700 mila infezioni in pazienti ricoverati che causano oltre 10.000 morti, circa un terzo di tutte quelle registrate in Europa. La recente pandemia ha dato ancor più consapevolezza di come le infezioni ospedaliere arrechino un gravissimo problema sia dal punto di vista socio-assistenziale che economico evidenziando la mancanza di terapie e protocolli di prevenzione adeguati. È quindi necessario intervenire con azioni concrete ed efficaci, supportando Ricerca, Sviluppo, garantendo il corretto accesso al paziente e la giusta valorizzazione delle nuove terapie.
Leggi tutto → -
November 13 / 2020SALUTE e MEDICINA
Conoscere il diabete fuori dal mondo diabete
12 novembre 2020 – Il diabete è un esempio paradigmatico di patologia cronica a gestione complessa (oltre 3.5 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia, ma con stime che parlano di circa 5 milioni, un costo per il SSN stimato intorno ai 9 miliardi senza considerare le spese indirette, una spesa procapite per paziente più che doppia verso un pari età non malato ed è causa di 73 decessi al giorno in Italia), per la quale i percorsi di cura debbono essere rivisti. Per fare chiarezza sulla situazione attuale in Italia, si è svolto il webinar "Conoscere il diabete fuori dal mondo diabete". Il webinar è stato organizzato da Diabete Italia Onlus e Motore Sanità, con il contributo incondizionato di Sanofi, Novo Nordisk e AstraZeneca nell'ambito di una serie di eventi svolti a ridosso della 'Giornata Mondiale del Diabete' atti sia a sensibilizzare la popolazione su questa importante malattia sia per portare all'attenzione dei decisori politici delle fattive proposte per migliorare l'apporto clinico del SSN a questi pazienti.
Leggi tutto → -
November 12 / 2020SALUTE e MEDICINA
Diabete e Covid. L'importanza della prevenzione
11 novembre 2020 – In Italia il 3% delle persone tra i 35 e i 69 anni ha il diabete, ma non sa di averlo. Questa malattia è una malattia silenziosa e quando la si scopre può aver già creato gravi danni. La prevenzione, la diagnosi e la cura sono ovviamente più difficoltose in questo periodo di Covid. Questo è quanto emerso nella conferenza stampa “Diabete e Covid. L’importanza della prevenzione” organizzata da Diabete Italia Onlus e Motore Sanità. Il diabete è una patologia con cui possiamo convivere e che si può prevenire, ma è fondamentale una maggiore informazione e consapevolezza da parte di tutti i cittadini. Anche in epoca Covid non bisogna abbassare la guardia: le persone con diabete devono misurare costantemente la glicemia e devono rivolgersi in caso di dubbi al proprio medico di fiducia e allo specialista.
Leggi tutto → -
November 12 / 2020SALUTE e MEDICINA
INVITO STAMPA - 'Focus Lotta alle infezioni correlate all'assistenza' - 12 Novembre 2020 - ORE 10:30
domani 12 novembre dalle ore 10:30 alle 13:30, si terrà il webinar ‘FOCUS LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA’, organizzato da MOTORE SANITÀ. Giunti all'appuntamento nazionale di questo progetto, che nei mesi scorsi ha fatto tappa in diverse regioni di Italia, si farà il punto sulle ICA durante questa fase di pandemia. La recente pandemia ha tolto moltissimo alla nostra Nazione e al nostro SSN
Leggi tutto → -
November 12 / 2020SALUTE e MEDICINA
INVITO STAMPA - 'Diabete Italia e Motore Sanità insieme per gli appuntamenti della Settimana del Diabete’ - Dall'11 al 14 Novembre 2020
n occasione della settimana del diabete, Diabete Italia Onlus e Motore Sanità organizzano dall'11 al 14 novembre una serie di appuntamenti dedicati al tema del diabete. Il diabete è un esempio paradigmatico di patologia cronica a gestione complessa (oltre 3.5 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia, ma con stime che parlano di circa 5 milioni, un costo per il SSN stimato intorno ai 9 miliardi senza considerare le spese indirette, una spesa procapite per paziente più che doppia verso un pari età non malato ed è causa di 73 decessi al giorno in Italia), per la quale i percorsi di cura debbono essere rivisti.
Leggi tutto → -
November 9 / 2020SALUTE e MEDICINA
'Focus I farmaci equivalenti motore di sostenibilità per il SSN’ - Veneto, 10 Novembre
il prossimo martedì 10 Novembre dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘FOCUS I FARMACI EQUIVALENTI MOTORE DI SOSTENIBILITÀ PER IL SSN’, organizzato da MOTORE SANITÀ. Durante il webinar verrà affrontato il tema dei farmaci equivalenti. Nei primi nove mesi del 2019, il consumo degli equivalenti di classe A è risultato concentrato al Nord (37,3% unità e 29,1% valori), rispetto al Centro (27,9%; 22,5%) ed al Sud Italia (22,4%; 18,1%). Quali i motivi di queste differenze? La scelta deve coinvolgere medico, farmacista e paziente correttamente informati, senza pregiudizi e con dati che si basino sui principi di evidenza scientifica prima e su aspetti di sostenibilità economica poi.
Leggi tutto → -
November 6 / 2020SALUTE e MEDICINA
'L’artrite reumatoide in epoca Covid-19’ - 9 Novembre 2020 - ORE 11
il prossimo lunedì 9 novembre dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘L'ARTRITE REUMATOIDE IN EPOCA COVID-19’, organizzato da MOTORE SANITÀ. Giunti all'appuntamento nazionale di questo progetto, che nei mesi scorsi ha fatto tappa in diverse regioni di Italia, si farà il punto sull'artrite reumatoide durante questa fase di pandemia. Per la sola artrite reumatoide tra le malattie reumatiche, che produce una aspettativa di vita ridotta da 3 a 10 anni, le innovazioni farmacologiche hanno fornito strumenti in grado di cambiare l’evoluzione della malattia, ma la loro gestione è spesso complessa e lo sarà ancora di più in un momento di pandemia come questo.
Leggi tutto → -
November 5 / 2020SALUTE e MEDICINA
I dati delle malattie croniche in Italia
Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le patologie croniche a maggior diffusione, costano 700 miliardi di euro l’anno in Europa...
Leggi tutto → -
November 4 / 2020SALUTE e MEDICINA
Focus Veneto. Lotta ella inifezioni correlate all'assistenza. Webinar 5 novembre
il prossimo giovedì 5 novembre dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘FOCUS VENETO. LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA’, organizzato da MOTORE SANITÀ. La recente pandemia ha tolto moltissimo alla nostra Nazione e al nostro SSN. Per riuscire però almeno a ricavarne qualcosa di buono sarà necessario fare tesoro di tutte le esperienze maturate. Fra queste la consapevolezza che le infezioni arrecano un peso immenso da sostenere sia dal punto di vista socio-assistenziale che economico globale. La tematica delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) viene affrontata in Italia da oltre trent’anni, ma rappresenta ancora oggi uno dei maggiori problemi per la Sanità pubblica con circa 530.000 casi l’anno (ECDC 2018)
Leggi tutto → -
November 2 / 2020SALUTE e MEDICINA
Seconda ondata: dove l'Italia ha fallito e cosa può imparare dall'esperienza cinese
Best practices a confronto per combattere il Covid 19. Uno scambio proficuo di informazioni ed esperienze con l’unico scopo di creare un ponte Europa Cina per la lotta al Covid 19. Questo è quanto è avvenuto durante il webinar "LOTTA AL COVID-19 BEST PRACTICES CINA/EUROPA”, che ha rappresentato un ponte comunicativo e ha voluto fare il sunto delle best practices italiane e cinesi per poter imparare l'uno dall'altro in modo da affrontare con ancora più efficacia la pandemia da Coronavirus.
Leggi tutto →