Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
May 19 / 2022SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato” - 24 maggio 2022, Ore 10:30
martedì 24 maggio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà l'evento Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato”, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
May 19 / 2022SALUTE e MEDICINA
Schizofrenia, il Lazio sta attuando un’importante revisione del Piano regionale della salute mentale
Con tale approccio, il sistema sarà in grado di intercettare meglio i bisogni insoddisfatti e le famiglie non saranno più lasciate sole.
Leggi tutto → -
May 18 / 2022SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Un nuovo ruolo del territorio nella gestione della sanità. PNRR e HIV: il return to care - Sicilia e Sardegna - 23 maggio 2022, Ore 10
lunedì 23 maggio, dalle ore 10 alle 13, si terrà il webinar dal titolo ‘Un nuovo ruolo del territorio nella gestione della sanità. PNRR e HIV: il return to care - Sicilia e Sardegna’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
May 18 / 2022SALUTE e MEDICINA
La lotta al gender gap in ambito sanitario comincia dalla formazione
Rossana Berardi, Presidente di Women for Oncology Italy: “La tematica della cultura di genere va affrontata, in primis, durante i corsi di formazione obbligatori, previsti per la nostra professione. È quanto proponiamo al tavolo tecnico per la valorizzazione professionale delle donne in sanità istituito dal Ministero della Salute”.
Leggi tutto → -
May 18 / 2022SALUTE e MEDICINA
Batteri resistenti agli antibiotici, una pandemia mondiale. Prima causa di morte nel 2050 con 10 milioni di decessi ogni anno
Epicentro: il 30-50% delle infezioni è prevenibile attraverso buone pratiche preventive OMS: tornare a concentrare gli investimenti pubblici e privati sullo sviluppo di antibiotici efficaci che, usati appropriatamente, possano invertire le attuali preoccupanti previsioni.
Leggi tutto → -
May 17 / 2022SALUTE e MEDICINA
Central-mente in salute. Portare la salute mentale al centro dell'azione di governo e del PNRR - 19 maggio 2022, Ore 15
giovedì 19 maggio, dalle ore 15 alle 17, si terrà il webinar dal titolo 'Central-mente in salute. Portare la salute mentale al centro dell'azione di governo e del PNRR', organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
May 13 / 2022SALUTE e MEDICINA
PNRR & Diabete: 4 milioni di italiani con diabete oggi, con una previsione di crescita esponenziale nei prossimi anni, investire in innovazione genera salute e riduce i costi per il SSN
Sono 4 milioni gli italiani con diabete, un milione e mezzo non sanno di avere la malattia e altri 4 milioni sarebbero ad alto rischio di svilupparlo
Leggi tutto → -
May 13 / 2022SALUTE e MEDICINA
HIV: una presa in carico precoce garantisce ritorni importanti sia in termini di salute, sia economici-finanziari
Se è vero che tutti siamo stati impegnati con il problema della pandemia, è vero anche che la presa degli altri pazienti purtroppo si è fermata, ma non si è fermata la malattia stessa. A cominciare dall’HIV, malattia cronica che accompagna il paziente per tutta la vita.
Leggi tutto → -
May 12 / 2022SALUTE e MEDICINA
Batteri resistenti agli antibiotici: l’Italia maglia nera in Europa per morti causate da infezioni ospedaliere
La metà dei morti europei per infezioni ospedaliere da batteri resistenti agli antibiotici avviene in Italia. Un paziente su 10 in ospedale può infettarsi e molto frequentemente il germe è resistente agli antibiotici. “Sono molto più pericolosi oggi i batteri resistenti che il Covid. Bisogna lavorare molto di più sulla formazione, sui medici di medicina generale e i medici ospedalieri. È necessario educare la popolazione sui rischi dell'antibiotico-resistenza”.
Leggi tutto → -
May 12 / 2022SALUTE e MEDICINA
Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato” - 17 maggio 2022, Ore 10:30
martedì 17 maggio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà l'evento dal titolo Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi.
Leggi tutto →