Utente
SCHEDA AZIENDA
Melasecca PressOffice
Responsabile delle pubblicazioni: Roberta Melasecca (titolare)
Ufficio stampa per l'arte, design e architettura
Pubblicazioni di Melasecca PressOffice (68)
-
November 12 / 2024ARTE E CULTURA
Marilisa Pizzorno - L’altrove realtà dell’esistere
In esposizione una selezione di venticinque opere, incluse due sculture e alcuni disegni preparatori, che consentono di ripercorrere l’intensa attività dell’artista dal Duemila ad oggi.
Leggi tutto → -
November 5 / 2024ARTE E CULTURA
Maria Pacheco Cibils in mostra a SILENZI E PAUSE
La designer e artista visiva argentino-portoghese Maria Pacheco Cibils sarà uno dei protagonisti della mostra collettiva SILENZI E PAUSE - Del suono nel concetto artistico di pieno e vuoto, a cura di Antonio Vastano, promossa da Ritrov’Arte.
Leggi tutto → -
October 31 / 2024ARTE E CULTURA
PIXEL: Reprogramming Reality - Festival Multidisciplinare sull’Immagine Digitale
Bolzano ospiterà la prima edizione di PIXEL, festival nato con l’intento di esplorare il concetto di immagine in una società sempre più definita e influenzata dal sovraccarico di dati digitali.
Leggi tutto → -
October 25 / 2024ARTE E CULTURA
Claudio Di Carlo - Vertigini all’imbrunire
Vertigini all’imbrunire propone una sintesi del racconto pittorico e della produzione pittorica dal 2007 al 2024 dell’artista - che vive e lavora tra Amburgo, Pescara e Roma - segnato dalla presenza di donne e uomini, corpi e dettagli immersi in un’atmosfera indefinita.
Leggi tutto → -
October 21 / 2024ARTE E CULTURA
TAVOLA ROTONDA: Sguardi sull’Arte Italobrasiliana
Nell’ambito della IX edizione di Rome Art Week, avrà luogo giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18.00, presso l'Instituto Guimarães Rosa dell'Ambasciata del Brasile, la Tavola Rotonda Sguardi sull’Arte Italobrasiliana.
Leggi tutto → -
October 21 / 2024ARTE E CULTURA
L’Aquila celebra l’opera di Paola Agosti con due mostre alla Fondazione Giorgio de Marchis e al MAXXI L'Aquila
La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre e il MAXXI L’Aquila omaggiano Paola Agosti, protagonista della fotografia contemporanea italiana.
Leggi tutto → -
October 17 / 2024ARTE E CULTURA
La Superficie Introvabile - Anna Romanello e Mario Martinelli
Il Consolato Generale d'Italia a Toronto e l'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Villa Charities e con il supporto di Heritage Calabria, sono orgogliosi di presentare la mostra La Superficie Introvabile | The Unfindable Surface.
Leggi tutto → -
October 11 / 2024ARTE E CULTURA
Mariuccia Roccotelli , ·F·A·T·A·
Il giorno 18 ottobre 2024 alle ore 18.30, Spazio Veneziano presenta la prima mostra romana di Mariuccia Roccotelli, ·F·A·T·A·, accompagnata da un’introduzione di Federica Berto. Il titolo della mostra è un acronimo dei quattro elementi della filosofia primordiale, ma è anche una provocazione: fata è la donna delle fiabe, un modello a cui una certa cultura vorrebbe ridurre la figura femminile, così presente nei quadri di Mariuccia ma di tutt'altro colore e spessore, le donne di Mariuccia sono presenti a se stesse ma soprattutto al mondo, sono potenti, sono immense, percepiamo il loro respiro, il loro soffio vitale, la loro energia.
Leggi tutto → -
October 11 / 2024ARTE E CULTURA
Leonella Masella - Pavoni reali e altre ibride creature
La visione di un mondo alternativo che emerge dagli scarti. Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 17.00 si inaugura, negli spazi della prestigiosa Villa Altieri - Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, la mostra personale Pavoni reali e altre ibride creature di Leonella Masella, a cura di Annamaria Corbi, Roberta Melasecca e Enzo Francesco Testa, accompagnata dai testi critici di Annamaria Corbi e Simona Antonacci, promossa dall’associazione culturale blowart e con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale e di Roma Capitale Assessorato alla Cultura.
Leggi tutto → -
October 8 / 2024EVENTI
Sportello di Rigenerazione Poetica - Azione partecipata di Roberta Melasecca
Venerdì 11 ottobre 2024, dalle 17.00 alle 21.00, negli spazi dell’Associazione TRAleVOLTE sarà possibile accedere ad uno Sportello di Rigenerazione Poetica, un luogo semplice, dove la poesia attende chi voglia incontrarla, anche solo per qualche istante, nel segreto di un momento condiviso.
Leggi tutto →