SOCIETA
Comunicato Stampa

8 MARZO: una riflessione da vivere 365 giorni all'anno

Giornata internazionale dei diritti delle donne

Bruno PollacciOggi è l'8 Marzo e si celebra la “Giornata Internazionale della Donna (o Giornata internazionale dei diritti delle donne)”. Avendo da sempre vissuto con naturalezza e spontaneità esistenziale la parità di sesso, il rispetto e la dignità della Donna, l'appuntamento annuale con questa Festa sarebbe considerabile come un giorno qualunque, proprio perchè in ognuno dei 365 giorni dell'anno ho la massima attenzione, il massimo rispetto e la massima considerazione per la Donna, ma i preoccupanti dati relativi ai femminicidi ed agli infiniti atti di violenza, sopruso, ingiustizia, abuso, sfruttamento e discriminazione perpetrati nella contemporaneità nei confronti delle donne a livello mondiale, ricordano quanto invece sia ancora importante vivere questo giorno come un'ulteriore e necessaria occasione di riflessione, per una sempre più ampia sensibilizzazione delle coscienze, in molti casi “cieche”, “sorde”, “sopite” e superficiali. Un giorno, questo, che deve essere capace di indurre ogni uomo a ritrovare in ogni donna, indipendentemente dal colore della pelle, dell'etnia e della religione, il viso della propria madre, della propria figlia, della propria sorella, per le quali ogni uomo degno di chiamarsi tale, dovrebbe provare amore, considerazione e rispetto, desiderando per loro il meglio della vita, in ogni senso. Confidando che questa giornata dedicata alla Donna possa essere vissuta come un alto e necessario momento di riflessione, di crescita ed evoluzione sociale ed esistenziale, scelgo di condividere questa mia opera a pastello sanguigna che propone una bambina in armonia con dei piccioni, ai quali offre del cibo, come simbolo capace di ricordare il prezioso ed insostituibile riferimento di alto nutrimento umano ed ideale che con le sue innate doti la Donna ha sempre rappresentato nella storia dell'Umanità.

Buona Festa della Donna ed auguri a tutte le Donne!

Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Bruno Pollacci
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Bruno Pollacci
Responsabile account:
Bruno Pollacci (libero professionista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere