VARIE
Comunicato Stampa

A Firenze alla ricerca di Street Style

06/07/11

Le ragazze più originali “inseguite” con gentilezza nelle strade di Firenze dai fotografi della rivista Tu Style per creare dei veri reportage sul loro modo di vestire.

Questo è ciò che è accaduto a Firenze per documentare le creazioni più originali nel campo dello Street Style, cioè un fotografo o una fotografa a caccia di originalità ti può fermare e dirti: Ciao, mi sembri molto carina ed originale, vuoi essere fotografata? E’ questione di cinque o dieci minuti. A quel punto, se accetti, il reportage è tuo, e vieni fotografata proprio come una star dal fashion staff, così è stato chiamato il gruppo di cacciatori di foto.
Lo Street Style viene definito dalla giornalista come un fenomeno Interessante e diffuso, un modo di vestire creativo, e sempre più personalizzato, mentre lei stessa fa i complimenti alle ragazze italiane che dimostrano un grande gusto nel vestire, riuscendo ad impreziosire il proprio modo di vivere l’abbigliamento abbinando qualche capo griffato a diversi capi ed accessori low-cost per dare vita a molti modi personali di vivere lo stile che viene definito come Street, ma che si potrebbe definire anche come “vita vera” o vita vissuta, poiché quello che si veste lo si vive anche.
Non si va più a cercare uno stile inventato a tavolino da stilisti professionisti, ma si crea sul campo, sulla strada, nella vita, e si dà vita ad uno stile che non nasce a tavolino per finire nelle strade, ma nasce nelle strade per poi finire (eventualmente) sul tavolino di un qualche stilista che vuole imparare a creare partendo da modelli provenienti dalla vita vera, dalle creazioni messe a punto ed indossate da persone come noi.
Questo è forse il fenomeno più interessante: gli stilisti non creano per propinare le loro creazioni a prescindere dalla vita reale, ma analizzano la vita reale, si informano su come la gente si veste, per allinearsi e creare qualcosa che abbia già un alito di vita prima ancora di nascere. Una ragazza molto carina quanto originale, una volta fotografata, le è stato chiesto se avesse accettato il reportage per divertimento oppure per essere selezionata in vista della pubblicazione delle sue foto e quindi di un momento di gloria. Da brava “esponente” dello street style ha risposto che queste cose si fanno per il gusto di viverle e di farle, per divertimento, per passare una giornata con le amiche. Proprio una ragazza dei nostri tempi, spensierata, disinteressata, non legata a vantaggi economici o di fama, questo è proprio lo spirito dello Street Style. Chi si veste street non cerca la notorietà, anche se sa che sarà possibile essere notato e magari imitato, ma cerca una semplice e sincera soddisfazione ed una libera espressione della propria personalità.
Con questo piccolo scritto, spero di aver dato un’idea di questo interessante stile di vita. Quindi se domani vedete un ragazzo o una ragazza che veste in modo originale per la strada, osservateli con più attenzione. Potrebbe essere uno dei silenziosi esponenti dello Street Style. Non fanno chiasso ma attirano l’attenzione e piacciono molto.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fifth avenue
Responsabile account:
Federico Scatizzi (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere