ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

A gennaio accelera la ripresa della domanda di mutui: +10,5%. Rispetto agli anni precedenti, però, il ritardo rimane ancora pesante.

07/02/14

Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Coerentemente con il trend positivo andatosi consolidando a partire dallo scorso luglio e confermatosi per l’intero secondo semestre 2013, anche il primo mese del nuovo anno fa registrare un segno positivo nella domanda di mutui da parte delle famiglie.

La crescita del +10,5% registrata nel mese di gennaio appena concluso va però contestualizzata rispetto al corrispondente mese del 2013, quando era stato toccato il punto più basso degli ultimi anni quanto a numero di richieste.

Nonostante si stia consolidando la ripresa della domanda di finanziamenti per l’acquisto della casa, l’importo medio richiesto continua a contrarsi, attestandosi nel mese di gennaio a 127.167 euro contro i 127.769 euro del primo mese del 2013, ben lontani dagli oltre 138.500 euro dell’inizio del 2010.

Per altro, a conferma dell’estrema cautela adottata dalle famiglie italiane in questa delicata fase del ciclo economico, nel tentativo di ridurre al minimo l’incidenza del peso delle rate sul reddito disponibile, il Barometro CRIF rileva anche la preponderanza di richieste di mutui concentrate nelle classi di durata superiori ai 15 anni, che complessivamente assorbono il 71,5% del totale.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CRIF
Responsabile account:
Annalisa Giuressi (Direttore Corporate Communication)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere