VARIE
Comunicato Stampa

A Legnago c’è una casa di riposo che primeggia in sicurezza ed efficienza grazie alle soluzioni Tecnel

13/01/12

Una collaborazione lunga 10 anni ha permesso alla Casa di Riposo di Legnago di essere considerata un piccolo paradiso in termini di sicurezza per persone e attrezzature ed efficienza.

Una collaborazione lunga 10 anni, fondata sulla comprensione delle esigenze del cliente, su un vantaggioso equilibrio costi/benefici, sulla capacità di rispondere prontamente alle particolari richieste, sapendole contestualizzare in una realtà che necessita di attenzione e delicatezza: l’insieme di questi fattori ha permesso alla Casa di Riposo di Legnago di essere considerata un piccolo paradiso in termini di sicurezza per persone e attrezzature ed efficienza.
Tecnel, società del Gruppo CEIT, specializzata in Soluzioni Wireless e Security, ha, infatti, implementato un sistema di gestione allarmi e cercapersone modulare, in grado di governare le emergenze e di rispondere contemporaneamente alle diverse tipologie di richiesta di intervento. Soddisfa, quindi, un bisogno di primaria importanza per un ambiente, come quello della Casa di Cura e di Riposo, nel quale è estremamente importante il monitoraggio e la protezione di degenti geriatrici o affetti da malattie neurologiche.

L’esigenza della Casa di Riposo di Legnago si può così riassumere:
• Controllare l’urgenza
• Fronteggiare l’emergenza
• Reagire con tempestività
• Operare con la massima efficienza
• Lavorare in sicurezza
• Distribuire l’informazione in tempo reale alle persone giuste

A fronte di ciò Tecnel ha progettato ed installato un sistema DECT fonia e dati con le funzioni di: controllo varchi, gestione allarmi e chiamate personale infermieristico, sistema antincendio, sistema antintrusione.

Una chiamata di un ospite che ha bisogno di aiuto, un allarme che proviene da un segnalatore di fumo e calore, una porta aperta dove non è permesso, un tentativo di intrusione, sono solo alcuni esempi delle situazioni che il personale deve poter fronteggiare. Grazie a Tecnel, la Casa di Riposo di Legnano è oggi in grado di identificare con esattezza la zona di provenienza della chiamata e avvisare la persona preposta a rispondere a quel tipo di richiesta, che potrà intervenire prontamente, senza inutili perdite di tempo, a garanzia di un’efficienza impareggiabile.

Anche gli ospiti disorientati possono muoversi in totale libertà e sicurezza all’interno della struttura: infatti, qualora i pazienti, costantemente monitorati grazie ad un trasponder indossato al polso, varcassero da soli le porte di uscita della struttura senza autorizzazione, sarebbero immediatamente raggiunti da un infermiere ed eventualmente riaccompagnati nella loro stanza. Altra garanzia molto importante offerta da Tecnel riguarda l’accesso alle farmacie, che è consentito solamente ad alcune persone autorizzate, riconosciute dai sensori applicati agli ingressi di questi locali.
Le ragioni per le quali il Dottor Maurizio Pastorello, Direttore della Casa di Riposo di Legnago, ha scelto Tecnel risiedono principalmente nelle elevate competenze, nel focus sull’innovazione e nella qualità dei prodotti che ha riconosciuto in Tecnel e che caratterizzano l’azienda sin dalle sue origini. Un’altra ragione determinante è stata la possibilità di mantenere gran parte delle attrezzature di sicurezza esistenti, integrandole con i nuovi sistemi implementati ad hoc.
Infine, ma non meno importante, la flessibilità dimostrata da Tecnel che ha portato avanti l’intero progetto in fasi successive, offrendo di volta in volta le migliori soluzioni, integrabili tra loro e sostenibili per le finanze dell’ente.
"In Tecnel abbiamo trovato un partner affidabile, disponibile e sempre pronto a capire le nostre reali esigenze" commenta il Dottor Maurizio Pastorello, Direttore della Casa di Riposo di Legnago. "Il nostro è un contesto estremamente particolare, dove è necessario essere sempre presenti e attenti a tutto quello che succede, per garantire la massima tranquillità ai nostri ospiti e ai loro familiari. Per questo motivo cercavamo un partner che fosse in grado di far confluire tutti i vari sistemi di allarme in un'unica centrale, capace di gestirli e smistarli a chi di dovere senza inutili perdite di tempo: in Tecnel abbiamo trovato esattamente quello che cercavamo".
Romano Bobba, Direttore Commerciale di Tecnel, afferma "La Casa di Riposo di Legnago è, per Tecnel, uno dei Clienti più rappresentativi del settore sanità. É parte integrante della sua mission prestare un’attenta cura ai suoi ospiti e favorire il lavoro di tutti i collaboratori. Sicurezza e prontezza di intervento diventano, quindi, essenziali e Tecnel è stata in grado di cogliere questa necessità e di proporre le Soluzioni efficaci a tal fine. Gioco forza il fiuto che il Dottor Pastorello da sempre possiede nel comprendere i vantaggi che la tecnologia può offrire al settore sanitario e nel saperli sfruttare al massimo. Sia in un’ottica di maggiore servizio offerto ai propri pazienti sia di riduzione complessiva dei costi di gestione".

Gruppo Ceit S.p.A.
Il Gruppo CEIT SpA, fondato nel 1958, è da sempre orientato al futuro e rappresenta oggi una realtà all’avanguardia nel panorama delle TLC e ICT, che può contare sulle forti competenze provenienti da ciascuna delle quattro società che ne fanno parte: b! Spa - Reteco Srl - Tecnel Srl - Na-If Srl.
Le aziende del Gruppo coprono settori tecnologici nevralgici e tra loro complementari (voce – dati – multimedia – software – hardware – interfacce): condizione ideale per poter mixare sinergicamente le competenze interne ed offrire soluzioni di telecomunicazioni calibrate sulle esigenze di qualsiasi Cliente.
Forte del solido know how di ciascuna realtà, il Gruppo si propone come partner tecnologico per aziende di ogni dimensione, che vogliano comunicare in modo facile, trasparente e assolutamente efficiente.
Per maggiori informazioni visitare il sito web: www.ceitspa.it

Tecnel S.r.l.
Acquisita dal Gruppo CEIT nel 2007, Tecnel Srl è una primaria realtà del settore wireless, con sede a Milano, radicata da oltre 40 anni sul territorio nazionale e partner di importanti gruppi aziendali nelle soluzioni evolute di mobilità. Tecnel è particolarmente ricercata ed apprezzata da case di riposo e ospedali, da alberghi e dalle industrie, che la riconoscono come partner di sicurezza per gestire le emergenze in tempo reale, coordinare ed allertare il personale migliorando la qualità del servizio, garantendo la massima efficienza e tempestività di intervento.
Per maggiori informazioni visitare il sito web: www.tecnel.com



Per maggiori informazioni:
Tecnel S.r.l.
via Gallarate, 48 – 20151 Milano
tel: +39 02 334841
fax: +39 02 38002753
email: info@tecnel.com
www.tecnel.com
Direttore Marketing e Comunicazione: Cristiana Rondini cristiana.rondini@ceitspa.it
www.ceitspa.it


Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Viviana Bandieramonte viviana.bandieramonte@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere