A Mestre la presentazione del volume "Sudditi. un programma per i prossimi 50 anni" a cura di Nicola Rossi
I temi del volume saranno discussi in una tavola rotonda da Nicola Rossi, Massimo Miani, Alessandro De Nicola, Luigi Brugnaro e Enrico Zanetti
Si terra' venerdì' prossimo, 6 luglio 2012, ore 17.30, presso la sala conferenze del centro culturale Candiani di Mestre ( Piazzale Candiani 7), la presentazione del volume Sudditi, edito dall'Istituto Bruno Leoni, a cura di Nicola Rossi. Il libro, come recita il sottotitolo "Un programma per i prossimi 50 anni", è un viaggio in un’Italia in cui lo Stato è ancora il Sovrano e i Cittadini sono rimasti, appunto, sudditi. Si tratta di una serie di saggi brevi su un ventaglio di temi - dalle tasse all'urbanistica, dalla sanità alle autostrade. Una metà del manifesto è dedicata alle tasse. La vessazione di Stato è descritta in profondità in praticamente tutti gli aspetti della convivenza civile: tra gli altri ne scrivono Franco Debenedetti, Natale D'Amico, Pietro Ichino, Alessandro De Nicola, Fabio Scacciavillani, Enrico Zanetti. Un libro di analisi e proposta su un argomento che riguarda ognuno di noi, il fisco. Un luogo dove si misura concretamente il rapporto tra lo Stato ed il Cittadino.
Dei temi del libro se ne discuterà in una tavola rotonda moderata da Roberto Papetti, Direttore de Il Gazzettino. Interverranno: Nicola Rossi, Curatore del libro e Presidente dell’Istituto Bruno Leoni, Massimo Miani, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia, Alessandro De Nicola, Editorialista de “Repubblica” e “L’Espresso” , coautore “Sudditi”, Luigi Brugnaro, Presidente Confindustria Venezia, Enrico Zanetti, Dottore Commercialista in Venezia e Direttore di Eutekne.Info e coautore “Sudditi”.
Ingresso gratuito.