A-Trento. Conferenza stampa di Transdolomites sulle elezioni comunali del 4 maggio 2025
Martedì 29 aprile 2025 ore 10,30 nella sala conferenze dell'Hotel America.
Elezioni amministrative; è il tempo del bastone e del monito. NON è SOLO FERROVIA AVISIO MA SUL TAVOLO C'E' IL FUTURO DEL TRENTINO E NON SOLO.
Il 4 maggio 2025 si tengono le elezioni comunali.
Compito di Transdolomites è non schierarsi. Nessuna indicazione di voto ma, in queste occasioni, puntualmente facciamo sentire la nostra voce.
I giochi sono fatti, le liste dei candidati sono pubbliche. Per qualcuno si chiude un ciclo, per altri si apre uno nuovo, per altri ancora si punta alla riconferma.
In alcuni incontri pubblici nelle Valli Avisio i giornalisti hanno stuzzicato i candidati sul tema della mobilità e della ferrovia Avisio ma a chi siede in politica chiediamo di avere un approccio che vada ben oltre il progetto locale. Niente è fine a sé stesso.
Non si spara nel mucchio, qualcuno si è distinto per averci messo la faccia ma per la maggiore il resoconto che si può emerge stilare è il seguente:
- Emerge la condizione di ignoranza sulla tematica. E’ il risultato della costante assenza nei momenti pubblici di discussione dedicati alla ferrovia Avisio e del Trentino tutto. Dunque non solo Valli dell'Avisio ma il riposizionamento del Trentino tutto.
- Puntualmente defilati preferendo non approfondire le conoscenze per poi pontificare con il loro pensiero condito di banalità di pregiudizi.
- Inadeguato il coinvolgimento della società civile su questi temi che hanno una valenza strategica.
- Spesso gli amministratori pubblici hanno preferito anteporre la loro opinione prevaricando il diritto della cittadinanza a essere coinvolta a essere messa a conoscenza dei contenuti. Si è giocato sulla " libera circolazione " dei pregiudizi tra i cittadini perché tale status quo fa comodo per dividere la società civile.
- Società civile che allo stesso tempo è colpevole e complice di questo metodo. Chi sceglie il disinteresse alla politica " vita di città" per il semplice motivo di non compromettersi , affossa il suo futuro ed emargina le future generazioni dal percorso di crescita.
- In questo momento ferroviario che è bene definire storico non solo le valli , la città di Trento si distingua per l'incancrento suo egoismo, rinchiusa sù stessa ceca del fatto che risolvere i problemi di mobilità delle valli significa in buona risolvere i suoi grattacapi e che le opportunità per le valli possono essere soprattutto le sue.
- Dai Consigli alle Giunte comunali sino al Consiglio provinciale; Non esiste maggioranza oppure opposizione ma un fronte comune trasversale dove in troppi parlano bene a in troppi razzolano male
- Questi alcuni punti all'ordine del giorno che insieme ad altri avremo occasione di analizzare.con una forte condanna del metodo e elevare un forte monito
Info
Massimo Girardi,
Presidente di Transdolomites
Cell. 320.4039769
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere