Agricoltura, in arrivo contributi per promuovere i prodotti agricoli europei
La Commissione Ue co-finanzia i bandi per la promozione e l’informazione dei prodotti agricoli europei con un budget di quasi 130 milioni di euro.
Sostenere la produzione agricola europea, rafforzando la competitività di un settore sempre più strategico per l’economia comunitaria. Non è solo l’obiettivo di Cordini srl, leader nella vendita e noleggio macchine agricole, ma soprattutto quello dell’Unione Europea, che ha deciso di co-finanziare azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e in Paesi terzi.
Una decisione quella della Commissione Ue che può essere interpretata come una risposta alle continue sfide provenienti dal mercato globale, che spesso e volentieri mettono fortemente a rischio la qualità dei prodotti dei Paesi del mercato comune. Due bandi per un totale di 128,5 milioni di euro: questo è il budget che Bruxelles mette a disposizione per l’attività promozionale.
L’importo sarà suddiviso in due parti, destinate rispettivamente per i programmi semplici (85,5 milioni di euro) e i programmi multipli (43 milioni di euro). L’invito della Commissione europea consiste nel presentare campagne promozionali dei prodotti agricoli dell’Ue per gli Stati membri e Paesi terzi, ed è esteso a organizzazioni di produttori e associazioni professionali. Più precisamente, gli attori ai quali è concessa la possibilità di aderire a questa iniziativa sono le organizzazioni professionali e interprofessionali, le organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori (previste dal Reg. UE 130872013) riconosciute da uno Stato membro, nonché gli organismi del settore agroalimentare la cui attività, consistente proprio nella promozione dei prodotti agricoli, viene autorizzata dallo Stato membro di appartenenza.
Molte le iniziative promozionali e d’informazione che i soggetti coinvolti possono portare al vaglio dei selezionatori: dall’organizzazione di eventi all’utilizzo di siti web e social media, sono svariati gli strumenti di comunicazione che si possono utilizzare. Le domande relative ai due bandi possono essere presentate entro il 20 aprile 2017. Ma un impulso determinante alla crescita e alla competitività del settore agricolo arriva anche dalla competenza e dall’impiego di tecniche sempre più specializzate, supportate da tecnologia e innovazione avanzate: per questo Cordinisrl.com è l’e-commerce più appropriato per chi cerca i macchinari agricoli più idonei e funzionali per la propria azienda.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere