AGRITURISMO e BED & BREAKFAST I nuovi volumi MAGGIOLI per fare dell’ospitalità un business di successo
Crisi lavorativa o sogno nel cassetto? Per passione o per necessità, qualunque sia la tua ragione, MAGGIOLI ti offre un business plan completo, perchè la tua nuova attività sia da subito un successo!
Start Up: Maggioli lancia una nuova collana di volumi dedicata all’avvio della piccola impresa.
AGRITURISMO
Perché proprio un agriturismo? Presupposto essenziale è il piacere dell’ospitalità e la naturale socievolezza di chi decide di partire con una simile iniziativa.
L’Italia è, da sempre, meta turistica di grande interesse. Le sue valli e le sue colline, ma anche le montagne meravigliose e il mare pulito sono, nel loro distendersi sul territorio, un quadro pittoresco e variegato prezioso al visitatore. Ed è questo spettacolo meraviglioso che lo porta anche ad indugiare nel nutrire i suoi occhi e assaporare le golosità della nostra cucina più autentica e naturale.
Ecco perché aprire un agriturismo è davvero una scelta “azzeccata”. Si tratta di un’attività turistica particolare, in quanto lo scopo turistico - commerciale è complementare all’attività agricola.
Non comporta, infatti, alcuna distrazione rispetto alla destinazione agricola dei fondi e dei fabbricati utilizzati nel comparto agrituristico (l’uso di fabbricati e spazi nell’ambito dell’agriturismo è considerato strumentale rispetto all’ordinaria attività agricola). Non si tratta di allestire una nuova azienda, ma semplicemente di valorizzare l’attività agricola, proponendo servizi quali dare ospitalità in alloggi o spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori, somministrare pasti e bevande costituiti prevalentemente da prodotti propri e da prodotti di aziende agricole della zona, organizzare attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva, nonché escursionistiche e di ippoturismo, finalizzate alla valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale.
BED & BREAKFAST
Quali potrebbero essere i motivi per decidere di aprire un Bed & Breakfast? Come per un agriturismo, il naturale piacere dell’ospitalità e la spontanea socievolezza di chi decide di partire con una simile iniziativa. Persone interessate al vivere “familiare” e all’alimentazione naturale, turisti vogliosi di visitare il nostro Paese “evitando le autostrade” (che servono per arrivare da un posto all’altro, senza aver visto nulla)…
Ecco il mercato cui si mira: agenti, rappresentanti, uomini d’affari, turisti… con qualche elemento differenziale legato alla più ampia gamma dell’offerta agrituristica.
L’ipotetico caso di studio consentirà la costruzione di un buon piano preliminare (business plan) capace di definire una serie di importanti dati (qualitativi e quantitativi) utili per orientarsi e controllare al meglio l’attività. Essenziale per dare sostanza alla pura idea creativa, il business plan conterrà, oltre all’analisi economico-finanziaria, anche i riferimenti ad idee di marketing e di promozione.
L’obiettivo resterà uno: fissare obiettivi raggiungibili e preparare le basi per conseguirli agevolmente.
Arricchiti da un CD ROM per la programmazione e per il budget, personalizzato per ciascuna attività, i volumi della nuova collana sono dedicati a chi, per passione o per necessità, desidera avviare con profitto una nuova attività imprenditoriale.
L'esigenza di fornire all'aspirante imprenditore strumenti utili e semplici da adoperare in una start up dà il senso al manuale e all'intera Collana, che nasce dalla simbiosi fra Autori che guardano alla realtà imprenditoriale con occhi diversi e quasi contrapposti per cultura, esperienze e formazione.
In un pacchetto di informazioni e pratiche metodologie, vengono analizzati sapientemente i temi cruciali della gestione di un'attività (adempimenti burocratici, finanziamenti, marketing, pianificazione finanziaria) per poi consegnarli alla agevole comprensione del lettore.
Gli autori Tommaso Licchetta, ex Ispettore della Guardia di Finanza, e Roberta Di Chiara, Dottore commercialista, con uno stile immediato e concreto forniscono all'aspirante imprenditore strumenti utili e semplici per il lancio di una start up. In un “pacchetto” di informazioni e pratiche metodologie, vengono analizzati sapientemente i temi cruciali della gestione di un'attività: adempimenti burocratici, finanziamenti, marketing, pianificazione finanziaria.
Un percorso didattico piacevole e lineare, il cui passo viene scandito da alcune tappe fondamentali, quali il business plan su un ipotetico caso di studio e l'utilizzazione degli Studi di Settore in un'ottica previsionale e di marketing.
L'obiettivo è quello di incoraggiare e supportare chi si appresta a mettersi in gioco rischiando in proprio.
Ulteriori delucidazioni e approfondimenti saranno disponibili sul sito www.primeggiamo.it ove il lettore - gratuitamente - potrà richiedere analisi sulle possibili fonti di finanziamento e attingere a consigli e risorse.
Gruppo Maggioli
Da oltre un secolo il Gruppo Maggioli è riconosciuto come la principale organizzazione aziendale impegnata in un ruolo guida per chi opera nelle Amministrazioni Pubbliche locali e nelle professioni ad esse collegate. Gli strumenti e le soluzioni del Gruppo Maggioli contribuiscono al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza gestionale della realtà pubblica, attraverso professionalità e tecnologie avanzate. Un know-how di altissimo livello, messo a disposizione della totalità dei Comuni Italiani e dei liberi professionisti, attraverso una qualificata offerta di editoria e convegnistica, informatica, modulistica, servizi di gestione delle entrate locali, formazione e consulenza. Una proposta fortemente integrata e sinergica che risponde alle esigenze gestionali dell’Ente Locale con efficienza e razionalità.
Maggioli Editore
Realizza la più vasta e differenziata gamma di opere editoriali per i settori di riferimento. Con più di 1.500 titoli a catalogo, oltre 30 periodici specializzati, prodotti software, banche dati su CD Rom, servizi internet e newsletter telematiche, rivolti ad amministratori, dirigenti e funzionari degli Enti Locali, ed ai liberi professionisti, ne fanno oggi un indiscusso punto di riferimento nel mercato dell’editoria specializzata. L’attenzione ai contenuti, la facilità di apprendere e veicolare l’informazione, il rapporto tra l’approfondimento tematico e la facilità di utilizzo nel lavoro quotidiano, sono da sempre l’elemento chiave delle sue attività. Maggioli Editore dedica sempre più particolare attenzione alle nuove tecnologie. Infatti, dagli anni ‘80, è la casa editrice maggiormente impegnata nello sviluppo dell’editoria elettronica e questo ha portato alla realizzazione di un’organica serie di strumenti on line, banche dati e servizi internet, a contenuto tecnico - giuridico, che consentono un aggiornamento costante e tempestivo.
Non solo editoria, ma anche eventi ad alto contenuto scientifico. Grazie alle opportunità di contatto del Gruppo e alle competenze editoriali, Maggioli Editore organizza una ricca serie di eventi fieristici e convegni: imperdibili appuntamenti di business e di approfondimento sui principali temi di attualità della Pubblica Amministrazione e dei Professionisti. I convegni tematici e gli eventi vengono organizzati in collaborazione con le principali Associazioni di Categoria Professionale e degli Enti Locali.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Laura Adami laura.adami@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it
MAGGIOLI SpA
Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel 0541 628111
Fax 0541 622100
Paolo Parmeggiani pparmeggiani@maggioli.it
www.maggioli.it