AIKO lancia "NAVIGATOR" a Intersolar Europe 2025, un modulo intelligente che rivoluziona il settore con nuovi standard di efficienza e intelligenza
AIKO, leader globale nelle tecnologie fotovoltaiche ad alta efficienza e pioniere della tecnologia ABC N-Type, ha presentato a Monaco a Intersolar Europe 2025 la sua ultima innovazione: il modulo intelligente NAVIGATOR.
AIKO, leader globale nelle tecnologie fotovoltaiche ad alta efficienza e pioniere della tecnologia ABC N-Type, ha presentato oggi a Monaco a Intersolar Europe 2025 la sua ultima innovazione: il modulo intelligente NAVIGATOR. Questo lancio segna un passo significativo nell'integrazione dell'intelligenza nei moduli fotovoltaici ad alte prestazioni, offrendo ai proprietari di impianti la possibilità di ottenere maggiori rendimenti, ridurre i costi di O&M e massimizzare il valore a lungo termine.
Sebbene NAVIGATOR abbia una forma simile alla nota serie di moduli AIKO ABC N-Type, la vera innovazione risiede nella sua integrazione completamente intelligente, che permette un incremento del 3-5% nel rendimento energetico annuo grazie al monitoraggio in tempo reale e all'ottimizzazione del sistema basata su dati.
Energia invisibile, risultati visibili
Dotato della tecnologia PLC (Power Line Communication), il modulo di connessione intelligente di NAVIGATOR trasmette i dati operativi in tempo reale attraverso i cavi DC esistenti, senza necessitare di cablaggi aggiuntivi. I dati vengono poi inviati a un gateway centrale e sincronizzati con una piattaforma di gestione intelligente basata su cloud, consentendo agli operatori di monitorare le prestazioni di ogni singolo modulo. Questo sistema abilita un reale monitoraggio a livello di modulo, permettendo l’identificazione precoce di anomalie, la generazione di diagnosi supportate da intelligenza artificiale e una risoluzione più rapida di eventuali guasti. In un impianto da 10 MW, AIKO stima che i moduli NAVIGATOR possano recuperare fino a 300.000 kWh di perdite invisibili ogni anno. Oltre al miglioramento del rendimento, NAVIGATOR è progettato per semplificare le attività di Operation & Maintenance. In un impianto tradizionale, l’ispezione manuale di un sito da 10 MW può richiedere l’intervento di 10 tecnici per tre giorni. Con gli strumenti intelligenti di verifica di NAVIGATOR, la stessa operazione può essere eseguita da una sola persona in meno di un’ora, riducendo l’impegno operativo di oltre il 95%.
Smart oggi, ancora più smart domani
NAVIGATOR rappresenta una soluzione accessibile e a basso impatto per introdurre l’intelligenza nella gestione degli asset fotovoltaici: nessun cablaggio aggiuntivo, modifiche minime all’installazione e benefici immediati in termini di visibilità del sistema e rilevamento dei guasti.
Ma il vero valore risiede nella connettività integrata, che pone le basi per diagnosi avanzate basate su intelligenza artificiale e operazioni O&M autonome, abilitando una gestione del fotovoltaico sempre più intelligente ed efficiente nel tempo.
Non si tratta solo di generare più energia: si tratta di preparare gli impianti solari alla prossima evoluzione tecnologica.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere