Al via il restyling dell’hotel locarno con l’installazione crash di nicola pellegrini e ottonella mocellin
In occasione del Demolition Party per il rinnovamento dello storico hotel romano, da sempre amato dal mondo dell’arte, della letteratura e del cinema
“Fare della demolizione di un Hotel un’opera d’arte, per metterne in luce la storia nascosta, per rivelare relazioni inaspettate”: questo il concept dell’evento CRASH, che si svolgerà venerdì 15 novembre – solo su invito - all’Hotel Locarno di Roma.
L’idea dell’installazione artistica CRASH di Nicola Pellegrini e Ottonella Mocellin nasce da un’intuizione delle proprietarie, Maria Teresa Celli e Caterina Valente, che hanno colto l’occasione del restyling dell’Hotel Locarno, nel pieno rispetto della sua identità e del suo stile unico, per ospitare un evento artistico di grande respiro.
“La volontà di ospitare l’installazione CRASH – spiega Caterina Valente, proprietaria dell’Hotel Locarno – sottolinea il forte legame da sempre esistente tra l’Hotel Locarno e il mondo dell’arte.”
“Sospeso su un confine tra pubblico e privato, tra movimento e staticità, tra luogo e non luogo, l’albergo è dunque un posto, dove si vive in modo altro da come si vive a casa. Nonostante ciò alcuni alberghi possono diventare, per qualcuno, una casa e alcuni alberghi, come l’Hotel Locarno, con le sue stanze diverse l’una dall’altra, la sua storia e i suoi spazi accoglienti, possano essere più “casa” degli altri. “ – spiegano gli artisti Nicola Pellegrini e Ottonella Mocellin, a proposito dell’installazione presso l’Hotel Locarno. “Con lo sguardo duplice di chi è abituato a osservare il mondo da un altro punto di vista, cercheremo di trovare alcune di queste tracce e farle affiorare in superficie.”
Gli artisti progetteranno un’installazione site-specific in hotel che riveli, da una parte, il desiderio liberatorio di spaccare tutto per creare qualcosa di nuovo e dall’altra la possibilità di preservare qualcosa: frammenti di storie, suoni, suggestioni, che comporranno una narrazione a più voci, spezzata e circolare al tempo stesso.
L’installazione sarà permanente e visibile tutti i giorni dal 16 novembre al 24 novembre.
In una posizione unica nel centro di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, l’Hotel Locarno è sempre stato il luogo scelto da artisti, registi, scrittori e pittori e che ha ospitato negli anni artisti di fama come Federico Fellini, Giulietta Masina, Michelangelo Pistoletto, Pietro Cascella, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, John Malkovich, John Turturro, Annie Girardot, Willem Defoe, Louis Sepulveda, Jorge Louis Borges, Daniel Pennac, Enrico Rava, Nikita Michalkov, Michel Petrucciani, oltre a tanti grandi protagonisti della scena artistica italiana e internazionale.
Hotel Locarno
Via della Penna, 22
Roma
www.hotellocarno.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere