Missione famiglia a La Thuile
Il lato wild del Monte Bianco è la destinazione ideale per una vacanza in famiglia. Qui, tra le maestose vette alpine e il ghiacciaio Rutor, potrete godere di una natura selvaggia e maestosa, perfetta per lasciarsi coinvolgere dalla sua potenza e bellezza e rigenerare mente e fisico. Escursioni, passeggiate, attività all’aria aperta e momenti da condividere con i propri figli. A La Thuile, situata a pochi minuti dall’uscita dell’autostrada e sul confine con la Francia, la vacanza in famiglia è sinonimo di divertimento, cultura e natura, capace di creare ricordi indimenticabili.
La Thuile è la destinazione ideale per quelle famiglie che desiderano vivere un’esperienza di totale immersione in una natura potente. Situata a pochi minuti dall’uscita Morgex dell’autostrada A5 Torino-Aosta e sul confine con la Francia, questa affascinante località ai piedi del Monte Bianco offre un’ampia gamma di attività ed eventi estivi pensati per grandi e piccoli. I suoi spazi infiniti creano un ambiente perfetto per giornate all’aria aperta, favorendo il benessere emotivo e il contatto con la natura.
Se state pianificando una vacanza in famiglia e amate la montagna, il lato wild del Monte Bianco vi offre numerosi spunti e idee per scoprire il lusso dello spazio, il relax e la rigenerazione di mente e corpo. Una meta perfetta per vivere momenti di convivialità, avventura e riscoperta della natura, in un ambiente che unisce il fascino della tradizione e delle origini della montagna alla bellezza delle Alpi.
Missione natura
Nel cuore selvaggio di una montagna non antropizzata, una super natura vi aspetta per regalarvi emozioni autentiche e avventure senza confini. Qui, ogni esperienza, diventa unica e regala puro benessere per mente e corpo.
Siete pronti a vivere una wild adventure, a mettere alla prova i vostri limiti e provare nuove sfide ed emozioni uniche immersi nella natura potente di La Thuile? Quest’estate vi aspetta il nuovo Parco Avventura Rutor, con percorsi emozionanti sospesi tra gli alberi, ponti tibetani, passerelle sollevate, tirolesi da brivido e molto altro.
Per un’esperienza ancora più adrenalinica, perché scegliere il rafting, cavalcando la corrente delle rapide della Dora Baltea che scorre carica di energia tra le stupende gole ai piedi del Monte Bianco, accompagnati da una guida per godersi la discesa in totale sicurezza. Per lasciarsi incantare dalla serenità dei paesaggi del lato wild del Monte Bianco, respirando aria pura e ossigenata, si può anche decidere di giocare a tennis per migliorare la propria tecnica o per imparare a giocare, grazie a corsi settimanali intensivi e semi-intensivi dedicati a bambini, ragazzi e adulti previsti nei mesi di luglio e agosto. Oppure optare per una passeggiata a cavallo, ideale anche per i più piccoli, organizzata dal centro equestre LTHorses – situato a 1450 metri di altitudine –un’occasione speciale per avvicinare i più giovani al mondo dell’equitazione, ma anche per migliorare la tecnica e approfondire la conoscenza di queste magnifiche creature. E per riscoprire la montagna alle sue origini e riconnettersi con il mondo naturalistico, Davide e la sua famiglia vi accolgono nel loro alpeggio situato nel cuore del Vallone del Breuil (Alpeggio Verney), un angolo di montagna autentico, dove l’aria è tersa, i sapori sono genuini e ogni giorno è un lascito alle generazioni future.
Missione arte, cultura e storia
Lo sapete che La Thuile vanta una storia ricca e lunga, con un territorio abitato fin dalle epoche più remote, come testimoniano le numerose tracce archeologiche presenti? Così nasce La Thuile Museo a Cielo Aperto, sistema che riunisce, in un vero e proprio percorso, reperti storici di oltre 5.000 anni fa. Per vivere momenti indimenticabili immersi nella natura di La Thuile, partecipate ai laboratori creativi di Maison Musée Berton che vi condurranno a vedere la montagna con occhi diversi e a vivere esperienze adatte a tutta la famiglia. Inaugurata nel 2015 e allestita all’interno di una villa privata, nata per volontà degli stessi proprietari, i Fratelli Louis e Robert Berton, la Maison è un vero e proprio spazio della Memoria e del Ricordo. Un piccolo gioiello nascosto tra le vette potenti di La Thuile che aiuta a compiere un viaggio nel passato, tra inestimabili collezioni di oggetti di artigianato valdostano. Percorrendo invece il Sentiero della Memoria con la propria famiglia (disponibile su komoot), potrete ammirare resti romani, cerchi celtici e altri siti archeologici che testimoniano un passato ricco di pellegrini, mercanti ed eserciti. Un’affascinante escursione che unisce natura, storia e cultura in un percorso ad anello al Piccolo San Bernardo, oltre i 2.000 metri di altitudine.
Missione trekking
Il lato wild del Monte Bianco garantisce un’esperienza trekking unica e immersiva, adatta ad ogni livello. Circondati dalla maestosa bellezza dei paesaggi alpini, la proposta di La Thuile Infinity Trekking comprende oltre 520 km di sentieri di trekking e hiking, che si estendono tra i 1.440 e i 3.486 metri di altitudine. Questi percorsi sono pensati per accogliere tutti, dal principiante all’esperto, alle famiglie con i piccoli esploratori, offrendo più di 50 tour in ambienti vergini e poco antropizzati.
Dal riflesso imponente del Monte Bianco nel Lago d’Arpy alle sfumature profonde e vibranti del Lago Verney: percorsi facili e accessibili, per camminare in modo lento e lasciarsi avvolgere da paesaggi di intatta bellezza.
Per provare un’avventura più intensa, percorrendo sentieri più impegnativi, fino a raggiungere e scoprire gli angoli più nascosti e silenziosi di questo ambiente incontaminato, in totale sicurezza, affidatevi alle guide alpine esperte.
I percorsi di La Thuile Infinity Trekking sono disponibili su Komoot attraverso mappe (2D e 3D), tracce GPS e navigazione, con percorsi pronti all’uso oppure programmabili e pianificabili secondo le proprie esigenze di avventura e sull’app Espace San Bernardo. Un mix perfetto tra natura selvaggia e tecnologia all’avanguardia che potenzia l’esperienza wild, rendendola tra le più elettrizzanti e uniche del panorama alpino nazionale.
Missione mountainbike
Se amate le due ruote, questo è IL paradiso dei bikers. Tra boschi, prati e alpeggi, numerosi sono i tracciati altamente naturali e realizzati in equilibrio con il territorio, per vivere appieno la dimensione wild. Che siate principianti, esperti o innamorati dell’adrenalina, nel super comprensorio di La Thuile Bike World troverete il percorso perfetto in base al vostro allenamento: qui, ogni fatica, viene ricompensata dalla forza rigenerante della montagna, dal silenzio e dalla contemplazione.
Dal pump track (a pagamento), percorso di 188 metri dal design moderno e una vista spettacolare, al Dual Slalom per testare la velocità, alla Linea Easy Dirt, adatta anche ai principianti del dirt jumping, fino a circa 170 km di percorsi che – dal Belvedere a 2.600 metri di altezza – scendono per oltre 1.200 metri di dislivello, di diversa difficoltà, raggiungibili con le seggiovie di Funivie Piccolo San Bernardo (apertura il 28 giugno 2025) realizzati nel rispetto dell’ambiente naturale.
Inoltre, vicino al campo scuola di MTB in Frazione Entreves, dove imparare e perfezionare la tecnica con maestri qualificati, si trova il collegamento transfrontaliero tra Italia e Francia, riservato a mountain bike ed e-bike, dotato di punti di ricarica che permette di esplorare boschi e praterie alpine, parte del progetto “Nouvelles Liaisons Transfrontalières”.
Tutti i tracciati di ciclo-escursionismo, gravity e transfrontaliero sono disponibili in GPS sull’app Espace San Bernardo.
La Thuile Bike Park si distingue per la sua versatilità e per la qualità dei tracciati, caratteristiche che l’hanno resa da sempre sede ideale ad ospitare competizioni di altissimo livello, fino alla tappa di Coppa del Mondo UCI di Enduro e Downhill prevista dal 3 al 6 luglio 2025. Ambasciatore d’eccezione, Loris Vergier, attuale Campione del Mondo di Downhill, uno dei rider più riconosciuti a livello internazionale. La sua passione per la natura e la mountain bike si è subito allineata con l’atmosfera unica di La Thuile, che lui stesso ha descritto come “naturale e tranquilla, ma al contempo selvaggia e tecnica”. Quello di quest’anno sarà il primo di tre appuntamenti che vedranno la località valdostana e tutta la Regione Valle d’Aosta ai vertici del ciclismo off road mondiale, con l’auspicato ingresso di altre discipline nelle prossime edizioni.
Missione divertimento e giochi, al chiuso
La Piramide è la nuova area ludico-ricreativa nella struttura Konver – Arly, uno spazio pensato per il divertimento di tutta la famiglia, un ambiente accogliente e sicuro, dove potete trascorrere ore di svago insieme ai vostri bambini, anche quando il meteo non è dei migliori.
All’interno, è possibile sfidare gli amici a calcio balilla, pingpong e freccette, passare il tempo con giochi da tavolo, carte e scacchi, per i più tech c’è una zona console per il gaming e per i più piccoli una zona bimbi tutta per loro.
Info e prenotazioni: tel. 329 2980788 - upanddownboulder@gmail.com
Per tutte le attività elencate, potete trovare diversi pacchetti vacanza dedicati al link: https://www.lathuile.it/it/punti-di-interesse/pacchetti-vacanze
Per le attività di Maison Berton: https://www.maisonberton.it/#eventi
Per informazioni Consorzio Operatori Turistici La Thuile
W: www.lathuile.it - @: info@lathuile.it
Whatsapp: +39 331 1560500 – canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaLESUBHgZWeIHMtew1q
Facebook: @lathuile.valledaosta; Instagram: @lathuile.valledaosta; YouTube: @LaThuileit
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere