Alga Laminaria: funzionalità tiroidea e metabolismo
Laminaria digitata, grazie all'apporto di Iodio, stimola l'attività della tiroide ed accelera il metabolismo. Alga Laminaria é utile in caso di ipotiroidismo. Grazie alla presenza di Potassio, Laminarina, Fucoxantina e Alginati, alga Laminaria favorisce il drenaggio, il metabolismo dei lipidi ed il consumo energetico.
Laminaria è considerata l'alga marina per eccellenza, per stimolare la vitalità e per sentirsi più leggeri, più in forma, in modo naturale. L'assunzione regolare di alga Laminaria favorisce la circolazione dei liquidi interstiziali, riducendo progressivamente la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite.
Laminaria digitata è un'alga bruna (feoficee) di grandi dimensioni, costituita da un tallo che si allunga a "dita" nella parte superiore. Ha la caratteristica di emergere solo durante le basse maree primaverili. Sinonimi: kelp, kombu, sea tangle.
Principali elementi attivi contenuti in 100 grammi
• TOTALE MINERALI 28 g
• IODIO 450 mg
• TOTALE FIBRE 60 g
• POTASSIO 10 g
• TOTALE PROTEINE 10 g
• ACIDO ALGINICO 30 g
• TOTALE LIPIDI 1,8 g
• LAMINARINA 14 g
• OLIGOELEMENTI: abbondanti
• VITAMINE: ricchissima di vitamine A, B1, B2, C, D, E, Acido Folico
ACIDO ALGINICO
Questo polisaccaride è un polimero composto da due differenti unità (acido D-mannuronico e L-galuronico). Per la sua struttura è molto simile alla pectina. A contatto con l'acqua forma un gel la cui viscosità dipende dalla concentrazione dei ficocolloidi, dal ph e dalla presenza di elettroliti. In un ambiente acido, quale lo stomaco, l'alginato di sodio forma un denso gel colloidale che agisce andando a formare un rivestimento gastrico. Inoltre ha un valore in calorie praticamente nullo. Poiché gli enzimi digestivi non sono in grado di disgregarlo, l'acido alginico è considerato a tutti gli effetti una fibra che favorisce il transito intestinale.
LAMINARINA
La laminarina costituisce oltre il 14% del peso secco dell'alga Laminaria digitata. E' una riserva di polisaccaridi solforati (b 1-3 glucano), isolata per la prima volta nel 1885 da Schiedelberg, che le attribuì il nome laminarina dalla specie stessa dell'alga "laminaria". Questo polimero ha un'attività anticoagulante equivalente ad un terzo di quella dell'eparina. Vi sono due varietà di laminarina: solubile ed insolubile. Queste molecole hanno inoltre proprietà ipolipemizzanti e l'azione ipocolesterolemizzante è stata dimostrata con prove di laboratorio.
MANNITOLO
L'uso del Mannitolo è legato alle sue proprietà chimiche e organolettiche: potere dolcificante = 70% dello zucchero, potere calorico 2 Kcal per grammo, proprietà reidratanti, diuretiche e antibatteriche.
IODIO
E' un elemento essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei. Questi ormoni stimolano il consumo di ossigeno a livello cellulare e prendono parte al processo di metabolizzazione dei grassi e dei carboidrati. Gli effetti positivi di alga laminaria digitata in compresse sui pazienti affetti da gozzo e da obesità sono dovuti alle sostanze ipolipemizzanti in essa contenute (elementi amino-iodizzati). Le proprietà antisettiche dello iodio vengono da tempo sfruttate dall'industria farmaceutica e cosmetica. Alga Laminaria digitata contiene fino a 10 volte più iodio del Fucus vesiculosus.
POTASSIO
Il potassio interviene nella trasmissione nervosa, nella regolazione dell'equilibrio acido-base e nella regolazione della pressione osmotica. Il Potassio extracellulare è coinvolto nel controllo della contrazione muscolare e della pressione arteriosa. E' importante per il metabolismo energetico, per il metabolismo delle proteine e degli zuccheri, per la salute del cuore e dei vasi. Svolge una azione fondamentale nella sintesi delle proteine, e nella conversione dello zucchero in glicogeno, stimola la secrezione di insulina. E' quindi un minerale essenziale che costituisce il 5% del contenuto totale di minerali dell'organismo, ed è concentrato soprattutto nel fluido intracellulare. Con il sodio, aiuta a regolare l'equilibrio idrico interno dell'organismo, cioè la distribuzione dei liquidi su entrambe le pareti delle cellule. Oltre a queste funzioni, regola il pH del sangue, la pressione ed il battito cardiaco. Inoltre, stimolando i reni a produrre urina, svolge un'azione diuretica e favorisce l'eliminazione dei liquidi accumulati, soprattutto quando c'è un eccesso di sale nella dieta responsabile di gonfiori e ritenzione idrica.
FUCOXANTINA, una sostanza che ha la proprietà di favorire l’eliminazione del grasso corporeo in eccesso. Una ricerca giapponese dell’università di Okkaido ha dimostrato che la Fucoxantina aumenta l’attività di una sostanza chiamata UCP1, presente nel grasso, che fa aumentare la velocità con cui è “bruciato” il grasso addominale, definito grasso bianco (per distinguerlo dal grasso bruno). Il grasso bianco è il più pericoloso per la salute, in quanto favorisce l’instaurarsi di malattie cardiovascolari e diabete senile. La Fucoxantina contenuta nell’alga Laminaria permette quindi all’organismo di utilizzare più facilmente il grasso bianco addominale come “carburante”, facilitando il dimagrimento proprio in quella zona attorno alla vita che è così difficile da ridurre.
LAMINARIA DIGITATA, grazie al suo contenuto rilevante di FUCOIDANO, risulta molto interessante nel campo dell’emostasi e della coagulazione. Il Fucoidano è strutturalmente simile all’eparina e, in alcuni punti della molecola, le analogie con la sequenza pentasaccaridica dell’eparina che lega l’antitrombina III (AT III) ed il cofattore eparinico II (EC-II), sono così strette da conferire al Fucoidano una significativa attività anticoagulante ed antitrombotica.
LAMINARIA DIGITATA risulta particolarmente utile in regimi alimentari controllati finalizzati al controllo del peso corporeo. Utile nei soggetti in sovrappeso o nei casi di metabolismo basale rallentato. E’ indicata inoltre per disintossicare l’organismo in profondità. Nell’organismo, il sistema sanguigno e linfatico portano il nutrimento alle cellule e ne ricevono in cambio gli scarti metabolici, cioè le tossine. Per mantenere sangue e linfa puliti, il corpo è dotato di organi, definiti “emuntori” – cioè fegato, reni, polmoni, pelle, intestino – che hanno il compito di espellere le scorie. Ma a volte l’organismo non riesce a smaltire un eccessivo accumulo di tossine.
LAMINARIA DIGITATA NON E’ INDICATA:
in caso di ipertiroidismo, in caso di malattie associate ad una iperattività della ghiandola (Morbo di Basedow), in caso di tiroiditi autoimmuni (Hashimoto). Persone cardiopatiche con fibrillazione atriale o ipertensione arteriosa. In gravidanza e allattamento e Bambini sotto i 15 anni.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere