AluK lancia SC180IWood la nuova serie per alzanti scorrevoli alluminio legno
Il sistema SC180IWood offre la possibilità di realizzare alzanti scorrevoli di notevoli dimensioni, garantendo facilità di manovra e ambienti luminosi e confortevoli.
La serie AluK SC180IWood colpisce immediatamente per la possibilità di realizzare alzanti scorrevoli alluminio-legno di notevoli dimensioni, in grado di donare agli ambienti la massima luminosità. Il meccanismo alzante scorrevole, progettato per facilitare la movimentazione di telai pesanti – fino a 400 Kg – rende l’SC180IWood pratico e funzionale: si possono installare anche pesanti vetri antieffrazione senza che il loro peso influisca sull’apertura e la chiusura delle ante, che rimarranno sempre fluide e leggere.
Bello e funzionale, l’alzante scorrevole SC180IWood mette in contatto interno ed esterno, creando un rapporto di continuità visiva tra gli ambienti abitativi e i terrazzi, le piscine o i giardini esterni. L’unione tra i due materiali offre una manutenzione ridotta, tipica dei profilati in alluminio, e una vasta possibilità di soluzioni estetico-cromatiche. All’interno il calore e l’eleganza del legno impreziosiscono sia arredamenti classici che moderni. All’esterno l’alluminio grazie all’ampia gamma di finiture, colorazioni ed effetti legno permette al serramento di inserirsi armoniosamente in ogni contesto architettonico.
La serie SC180IWood è stata studiata per garantire infissi con caratteristiche prestazionali d’alta gamma. Oltre a una buona trasmittanza termica dei profili, il sistema consente l’inserimento di vetrocamere ad elevate caratteristiche di risparmio energetico e controllo solare.
Particolare cura è stata posta nel profilo di soglia, con soluzioni che consentono lo scorrimento dei carrelli sopra un binario con finitura anodizzata tale da garantire un’adeguata resistenza all’usura del tempo, e con un’attenta analisi dei flussi di evacuazione dell’acqua.
Prestazioni in sintesi:
- Trasmittanza termica dei profili Uf da 2,3 a 3,1 W/(mq)K (ricavata da calcolo secondo Uni En Iso 10077-2).
- Permeabilità all’aria: Classe 4.
- Tenuta all’acqua: Classe 5A (configurazione pienamente esposta).
- Resistenza al carico di vento: Classe C2 (pressione di prova En 12210)
Tipologie realizzabili:
Il sistema permette la costruzione di finestre, porte-balcone, scorrevoli a due ante e scorrevoli alzanti.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere