Arte e salute al cab polidiagnostico di Barzano'
CAB Polidiagnostico apre le porte al territorio ospitando la preview della XXIV edizione della mostra pittorica VITA A COLORI organizzata dall’associazione Genitori e Amici degli Handicappati di Barzanò onlus.
Barzanò (Lecco) – E’ fissata per venerdì 29 novembre alle ore 18,30 l’inaugurazione della preview della XXIV edizione della mostra pittorica collettiva Vita a colori organizzata dall’associazione Genitori e Amici degli Handicappati di Barzanò onlus.
La sede di Cab Polidiagnostico di via IV Novembre 26 ospiterà in anteprima le opere di cinque firme molto apprezzate nel panorama artistico contemporaneo: Angelo Bartesaghi (recentemente scomparso), Angelo Bellini, Livio Cazzaniga, Vanni Saltarelli e Anna Silenzio. La mostra Vita a colori proseguirà dal 7 al 15 dicembre nella canonica romanica di San Salvatore in via Castello.
“L’idea di realizzare questa iniziativa” spiega il direttore del centro Dr. Paolo Godina “è nata dalla collaborazione con la onlus che gestisce due centri diurni per disabili, uno per adulti gravissimi a Barzanò e uno per bambini gravissimi a Robbiate, e con altre prestigiose realtà imprenditoriali e associative del nostro territorio. Il nostro desiderio è di contribuire a promuovere i fini sociali della mostra Vita a colori che nel nostro comune rinnova il suo appuntamento da oltre vent’anni. Inoltre è un tentativo concreto di avvicinare l’utente all’arte in un luogo inusuale, a volte carico di qualche leggero stato emotivo, prima di un esame o di una visita. La presenza di opere d’arte di questo calibro, la bellezza delle forme e dei colori infonde un senso di serenità nell’osservatore ed è assolutamente positiva”.
L’apertura straordinaria del centro polidiagnostico nel corso del weekend permetterà al pubblico di visitare la preview della mostra d’arte con i seguenti orari: venerdì 29 novembre 18.30-21.00, sabato 30 novembre 8.00-19.30, domenica 1 dicembre 11.00-19.30. Tutti i visitatori riceveranno in omaggio il calendario 2014 dedicato a questa iniziativa.
Sono previsti anche due incontri di carattere medico specialistico, gratuiti ed aperti a tutti. Il primo avrà luogo sabato 30 novembre alle ore 18 ed il secondo domenica 1 dicembre, stesso orario. Il Dr. Paolo Godina, biologo e nutrizionista, affronterà il tema della corretta alimentazione come condizione fondamentale per godere di buona salute e prevenire patologie anche gravi. Nel corso degli incontri al pubblico presente verrà offerta una degustazione di frutta e verdure biologiche.
Da segnalare, l’iniziativa Cena con gli artisti (Time Out Ristorante, venerdì 29 novembre ore 20:30) aperta a tutti, in particolare agli appassionati d’arte. Un’occasione unica ed esclusiva per proseguire la serata a tavola e degustare un pasto bilanciato insieme ai protagonisti della mostra. Posti disponibili 30. Informazioni e prenotazioni entro il 27 novembre al 3408967170.
L’iniziativa Cab Open Weekend è realizzata in collaborazione con: Associazione Genitori e Amici degli Handicappati di Barzanò onlus.
con il patrocinio di: API Lecco, CNA Como-Lecco, Confcommercio Lecco, Confindustria Monza e Brianza, Lions Club Brianza Colli, Rotary Club Colli Briantei
e con la collaborazione dei partner: Fratelli Beretta, DF Sport Specialist, Next Comunicazione, SenzadubBIO, Sicura, Time Out Café, Vivere AG Bellavite.
CAB Polidiagnostico
CAB (acronimo di Centro Analisi Barzanò) nasce da oltre trent’anni di esperienza nel settore della medicina di laboratorio e da oltre dieci anni si occupa di specialistica ambulatoriale.
La struttura principale è a Barzanò (Lc) dove si effettuano visite specialistiche, fisioterapia, odontoiatria, etc. Nei comuni di Olgiate Molgora e Merone vi sono due punti prelievo per esami ematochimici.
Nel centro polidiagnostico operano oltre 100 medici o specialisti di tutte le discipline mediche anche afferenti da strutture di riferimento del territorio. Alcune aree di eccellenza sono la nutrizione/dietologia, fisioterapia, medicina estetica, oculistica, medicina dello sport. Si effettuano ecografie, esami strumentali come spirometrie, elettrocardiogrammi, ortopantomografie, tac della retina, campo visivo.
CAB riserva anche condizioni agevolate accedendo ai servizi mediante convenzioni con enti, mutue sanitarie e integrative oppure direttamente con le aziende. Le tariffe per gli esami di laboratorio sono le più competitive anche rispetto al servizio sanitario nazionale. Presso le sedi CAB, senza ricetta medica, si risparmia mediamente il venti per cento rispetto ad altre strutture convenzionate. CAB è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00
e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, non prevede liste d’attesa ed offre una sanità agevolata sul territorio con professionisti di alto livello.
Il centro polidiagnostico organizza periodicamente degli eventi di carattere medico/scientifico/educativo su temi di grande interesse e propone campagne di prevenzione gratuita. Per ricevere informazioni e partecipare gratuitamente agli incontri è sufficiente iscriversi sul sito www.analisibarzano.it nella sezione newsletter.
Il direttore di CAB Polidiagnostico è il Dr. Paolo Godina, laureato in scienze biologiche all’Università degli Studi di Milano, nutrizionista certificato CISSN. Specializzato in patologia clinica presso l’Università di Pavia dal 2008 è direttore di laboratorio Analisi Cliniche.
www.analisibarzano.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere