VARIE
Comunicato Stampa

Arte, fashion e design a Como

30/05/11

L’Accademia Galli al fianco della Elephant Parade

Como, 30 Maggio 2011_Un weekend all’insegna della creatività per l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como. Tanti ragazzi hanno preso parte all’open day della giornata di sabato in cui è stato presentato, in collaborazione con IED – Istituto Europeo del Design - di Milano, il nuovo triennio universitario in Fashion Design.
L’Accademia, che utilizza da sempre una metodologia didattica che coniuga la conoscenza teorica alla conoscenza pratica applicata a opere e a contesti artistici reali, ha organizzato, per questa giornata speciale, un laboratorio creativo in collaborazione con Elephant Parade, la più grande mostra open air - in scena in Italia per la prima volta dal 16 settembre al 15 novembre - che fa convivere arte, cultura, design e moda per una nobile causa: la salvaguardia dell’elefante asiatico. Ai ragazzi dell’ultimo anno dei licei artistici, pre-iscritti al corso di Fashion Design, è stato proposto il tema “Il futuro della Terra che respira” e ognuno ha dato libero sfogo al proprio estro, sotto l’attenta guida dei docenti, lavorando su bozzetti a forma di elefantino. Tutti i disegni saranno poi riprodotti dagli stessi ragazzi, all’inizio dell’anno universitario, su statuine di 20 cm in ceramica e messe in mostra – insieme alle opere che stanno già realizzando gli studenti dell’Accademia e dello IED attraverso le attività didattiche dei corsi di Comunicazione visiva e di Fashion Design – dal 30 ottobre al 13 novembre, presso L’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como e lo IED di Milano.
Accademia Galli ha deciso di far parte della grande famiglia di Elephant Parade proprio perché si tratta di un evento che, attraverso l’Arte, vuole sensibilizzare la gente comune su tematiche importanti come la salvaguardia del nostro pianeta e delle specie che lo popolano. Dopo i grandi successi di Rotterdam, Anversa, Amsterdam e Londra, andrà finalmente in scena anche a Milano e, sempre nel 2011, sarà anche a Copenaghen e Singapore. Saranno oltre 75 le statue in vetroresina di cuccioli di elefanti a grandezza reale – dipinte da artisti nazionali e internazionali – che coloreranno le vie del capoluogo lombardo e l’aeroporto di Malpensa. Le stesse opere d’arte saranno poi messe all’asta – in collaborazione con Sotheby’s – in una serata di gala a sostegno dell’Asian Elephant Foundation – che promuove numerosi progetti in tutto il continente asiatico per la salvaguardia di questi animali e del loro habitat naturale –.


Tra le opere in miniatura realizzate dai ragazzi dell’Accademia ne sarà scelta una, in anteprima, che parteciperà alla prossima Elephant Parade!

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fast-com
Responsabile account:
Simonetta Gerra (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere