VARIE
Comunicato Stampa

Ascolto energetico del corpo: la nuova frontiera della prevenzione personalizzata

Scopri come l’ascolto energetico del corpo può aiutarti a prevenire disturbi comuni prima che diventino cronici. Una nuova visione della prevenzione.

FotoPadova, 2 maggio 2025 - Nell’epoca della medicina veloce e dei sintomi ignorati, l’ascolto energetico del corpo si afferma come una delle nuove chiavi per la prevenzione personalizzata. In un sistema sanitario che spesso si limita a inseguire i sintomi e a proporre check-up standardizzati, emerge con sempre più forza l’esigenza di fermarsi ad ascoltare ciò che il corpo ci sta già dicendo.

Stanchezza persistente, gonfiore addominale, insonnia, tensioni muscolari, ansia, digestione lenta: sono disturbi diffusi e fin troppo spesso normalizzati. Ma la scienza ci insegna che molte patologie croniche non si manifestano all’improvviso. Al contrario, maturano nel tempo, silenziosamente, all’interno di un organismo che ha già iniziato a inviare segnali di squilibrio.

Il corpo parla. Ma abbiamo dimenticato come si ascolta. Ecco perché oggi più che mai serve riscoprire l’ascolto energetico del corpo: una pratica che non ha nulla a che fare con la spiritualità vaga o con la suggestione, ma che si basa su tecniche misurabili, approcci naturali e strumenti di osservazione non invasivi.

Questo nuovo paradigma si fonda sulla comprensione che ogni individuo è un sistema complesso e unico, in cui energia, alimentazione, emozioni e stile di vita si intrecciano continuamente. L’ascolto energetico del corpo permette di intercettare i disequilibri prima ancora che si trasformino in patologie, offrendo così una vera opportunità di prevenzione su misura.

I dati parlano chiaro:

oltre il 40% degli italiani presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare (fonte: ISS),

l’OMS stima che una malattia cronica su tre potrebbe essere evitata intervenendo sullo stile di vita,

eppure oltre il 70% delle persone non è in grado di interpretare correttamente i segnali del proprio corpo.

Da questa consapevolezza stanno nascendo nuovi approcci integrati, già adottati in alcuni centri avanzati di educazione alimentare e valutazione energetica. Si tratta di metodi che uniscono la conoscenza scientifica dell’alimentazione con strumenti in grado di rilevare variazioni energetiche sottili, spesso legate a sovraccarichi interni, disbiosi intestinale, stress o squilibri del ritmo circadiano.

Non si tratta di diagnosi cliniche, ma di valutazioni bioenergetiche che aiutano a:

adattare in modo personalizzato alimentazione e integrazione,

migliorare il sonno, la digestione e la regolazione emotiva,

prevenire squilibri cronici prima che si manifestino in forma conclamata.

Quando una persona scopre che la causa della sua stanchezza non è la “stagione” ma un’infiammazione intestinale, o che l’insonnia dipende da un sistema nervoso sovraccarico, qualcosa cambia. Cambia la visione. Cambia la possibilità di intervenire in tempo, con strumenti dolci ma efficaci.

Il corpo ci parla ogni giorno. L’ascolto energetico del corpo non è una moda, ma una risposta concreta e misurabile all’esigenza sempre più diffusa di un benessere profondo, duraturo e integrato.

Per saperne di più e scoprire come funziona il Personal Energy Test, accedi alla pagina informativa:
https://info.personalenergytest.it/home977672

Contatti stampa e approfondimenti
Enrico De Gasperi
Naturopata certificato UNI 11491
Ideatore del GSR Instrument Metodo Nutriceutica, certificato a livello europeo da AJA Europe e Accredia
info@gutit.it
049 866 6378
www.gutit.it




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gutit ascoltiamo il tuo intestino
Responsabile account:
Enrico De Gasperi (Naturopata )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere