SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

ASMFarma e la cura dei propri piedi: consigli e suggerimenti utili

17/04/23 Lombardia (Milano)

Ci sostengono passo dopo passo, ma spesso sono la parte più trascurata nella cura del corpo: eppure, piedi sani e senza fastidiosi calli migliorano enormemente qualità della vita, salute e umore.

Foto di Valeria BoltnevaMilano, aprile 2023. La pedicure è erroneamente considerata da molti come uno step eliminabile dalla beauty routine casalinga, preferendo relegarla ai soli centri estetici o dimenticandosene del tutto. Tuttavia, la salute dei piedi condiziona direttamente la salute del resto del corpo: basti pensare che le posizioni scorrette di chi cammina avendo dolore ai piedi sono una diretta causa di dolori anche a gambe e schiena.

Gli esperti lo sanno bene e, per questo, farmacie come ASMFarma hanno dedicato una parte della loro expertise proprio alla cura dei piedi. Per una pedicure ottimale da realizzare a casa, è consigliabile seguire pochi e semplici passaggi:

- lavare quotidianamente e asciugare accuratamente i piedi;
- mantenere le unghie corte, preferendo uno strumento apposito e applicando un olio per cuticole dopo il taglio;
- idratare i piedi con creme e oli rigeneranti, massaggiando bene per riattivare la circolazione;
- fare qualche pediluvio, idealmente 10 minuti con acqua calda e sali da bagno oppure oli essenziali.

Se anche dopo aver implementato tutti questi trattamenti nella propria routine quotidiana si continua a notare un’eccessiva sudorazione del piede, è possibile poi rivolgersi a dei prodotti specifici per aiutare la traspirazione con potere rinfrescante.

Inoltre, è fondamentale scegliere delle scarpe adatte alla propria forma di piede. Proprio la sfregatura di una scarpa troppo stretta porta infatti all’insorgenza di alcune delle lesioni più comuni e fastidiose: i calli e le vesciche. Si tratta di vere e proprie lesioni, che compaiono soprattutto su mani e piedi. La maggior parte delle volte è sufficiente eliminare la causa dell’attrito e cambiare calzatura perché smettano di comparire, ma per evitare il dolore è consigliabile utilizzare dei cerotti per vesciche: in commercio si trovano facilmente, anche per zone specifiche del piede come la pianta. Esistono anche dei cerotti protettivi per calli in lattice per isolare il callo in qualunque punto del piede si trovi.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Foto di Valeria Boltneva
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Kotuko
Responsabile account:
Carmine Fabrizio (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere