Assemblea generale del Board Esecutivo di E.C.I.A.: è Elisabetta de Strobel la nuova Delegata ai Progetti Speciali
Si è svolta sabato 17 settembre ad Unterwasser, in Svizzera, l’Assemblea Generale dell’Executive Board di E.C.I.A., European Council of Interior Architects, l’organizzazione fondata nel 1992 per rappresentare in Europa le associazioni professionali legate al settore dell’interior design a livello europeo.
Unterwasser, Svizzera, settembre 2016 - Si è svolta sabato 17 settembre ad Unterwasser, in Svizzera, l’Assemblea Generale dell’Executive Board di E.C.I.A., European Council of Interior Architects, l’organizzazione fondata nel 1992 per rappresentare in Europa le associazioni professionali legate al settore dell’interior design a livello europeo.
Durante l’Assemblea Generale sono stati eletti attraverso regolare votazione dei rappresentanti degli Stati membri, i nuovi componenti del Board esecutivo.
Riconfermati, con ampia maggioranza, Anja Dirks in qualità di Presidentessa e Jan Geysen come suo vice, mentre grande novità di quest’elezione è la carica affidata all’Art Director ed Interior Designer italiana Elisabetta de Strobel, membro onorario del Consiglio, scelta come Delegata ai Progetti Speciali, con lo specifico compito di ideare ed organizzare attività in tutta Europa che promuovano gli obiettivi fondanti del Consiglio.
“Con soddisfazione” ha dichiarato Elisabetta de Strobel “notiamo l’incremento di Paesi Europei aderenti ad E.C.I.A., indice di un desiderio sempre più crescente che spinge le Istituzioni nazionali ad interessarsi e a voler legittimare e valorizzare la professione dell’Interior Designer”.
Priorità per E.C.I.A., infatti, rimane il rafforzamento dell’immagine e del ruolo dell’Interior Designer, creando nuove collaborazioni al fine di continuare a promuovere la professione qualificata dell’Interior Design in Europa.
“La mission di E.C.I.A. è quella di dare vita ad una visione comune su questa professione, identificandola come parte integrante della società, della cultura e dell’economia di un paese” ha affermato l’Interior Designer Elisabetta de Strobel. “Con questo obiettivo, un ulteriore lavoro in cantiere è quello di procedere alla parificazione a livello europeo dei titoli di studio all’interno degli Istituti e delle Accademie di design”.
Con questa prospettiva, Elisabetta de Strobel ha già dato il via ai lavori per la realizzazione di un evento al Parlamento Europeo di Bruxelles, un percorso espositivo che attraverso pannelli didascalici, video ed un ampio repertorio fotografico, sappia raccontare la figura dell’architetto d’interni ai membri di uno degli organi politici più importanti a livello europeo e mondiale.
Press contact:
Terzomillennium press office
barbara@terzomillennium.net
pressoffice@terzomillennium.net
T. 045 6050601
www.terzomillennium.net