Associazione Buen Vivir si presenta
L'Associazione Buen Vivir ti invita sabato15 settembre alle ore 17, presso la sua sede, alla presentazione delle attività della stagione autunnale.
Buen Vivir è un'associazione che opera nel settore della psicologia, della pedagogia e dell'arte con un approccio innovativo che pone al centro dell'attività lo sviluppo di relazioni sociali sostenibili. Il nome di “Buen Vivir” nei paesi andini indica infatti un'idea di vita basata sulla consapevolezza di dover usare della natura solo quanto necessario per evitare di danneggiarne e pregiudicarne la riproduzione.
Gli incontri che vedono i professionisti dell'associazione dibattere con esperti del settore medico-scentifico, dando al pubblico la possibilità di interagire, portano in primo piano i temi più significativi del vivere quotidiano, laddove l'approccio si contrappone in modo netto ai capisaldi di un modello sociale, economico e culturale basato sulla crescita continua, la libera concorrenza, l'efficienza di autoregolazione del mercato. Tale modello per i fondatori di Buen Vivir ha portato a un “mal vivere”, a un'infelicità generalizzata, e alla ricerca di soddisfazioni nel consumo di beni.
Lo "spazio di ricerca" proposto da Buen Vivir lancia un sasso nello stagno per suggerire alternative al modello dominante: a partire dall'acquisizione della capacità di vivere serenamente, riapprendendo ad apprezzare le piccole cose, il valore del "piccolo" rispetto al "grande", del semplice rispetto al complicato, dell'essenziale rispetto al superfluo. E ancora: la spinta verso un progresso interiore comportato da una visione del mondo che abbia alla base la consapevolezza profonda che la propria serenità e la propria felicità non sono realizzabili se non nel rapporto con gli altri e nella soddisfazione dei rapporti col “prossimo”.
Alessandra Tedeschi e Aligi Taschera sono, rispettivamente, presidente e vicepresidente di Buen Vivir. Tutti gli incontri, aperti al pubblico, si svolgono presso la sede in via Dal Verme 4, Milano.