ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

E’ stata pubblicata la nuova edizione del Bando Isi Inail 2017-2018

21/12/17

Finanziamento alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza

FotoE’ stata pubblicata la nuova edizione del Bando Isi Inail 2017-2018 per finanziare le imprese che vogliono migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.

Gli obiettivi del bando Isi Inail sono 2:

- incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti; e riducendo il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

I soggetti destinatari del contributo a fondo perduto sono le imprese (anche individuali), presenti su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura.

Sono ammesse le seguenti tipologie di progetto, divise in 5 Assi di finanziamento:
1. Progetti di investimento, sostituzione macchinari (Asse finanziamento 1);
2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse finanziamento 1);
3. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (Asse finanziamento 2);
4. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (Asse finanziamento 3);
5. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Asse finanziamento 4);
6. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli (Asse finanziamento 5).

I contributi sono suddivisi in base alla tipologia di progetto.

Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 nella misura del 65% e con i seguenti limiti:
- Assi 1, 2, 3, fino al massimo erogabile di € 130.000,00.
- Asse 4, fino al massimo erogabile di € 50.000,00.
Per l’Asse 5 nella misura del 40% per i soggetti destinatari delle imprese agricole e del 50% per i giovani agricoltori, con finanziamento massimo erogabile pari ad € 60.000,00.

La compilazione della domanda sarà aperta dal 19 aprile 2018, fino al 31 maggio 2018.
Dal 7 giugno verranno pubblicate le date per l’invio definitivo della domanda (Click Day).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Del Barba Consulting
Responsabile account:
Cesira Guida (Marketing & Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere